Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : eugenata 28 Feb 2013, 09:53:36

: Gestione personalizzata utenti
: eugenata 28 Feb 2013, 09:53:36
Ciao a tutti, chiedo aiuto perchè nella jed non so cosa cercare riguardo la mia esigenza.

[1° Parte]
Vorre che quando un utente si registra, venisse reindirizzato ad una sua "pagina personale" ovvero che può vedere solo lui, dove l'amministrato ha inserito e/o aggiornato del testo (testo, immagini, link).
La pagina deve essere una per ogni utente, perchè sarà il modo con cui l'amministratore fornisce informazioni riservate all'utente.

[2° Parte]
Vorrei che nel form di registrazione l'utente potesse scegliere da una tendina, diverse opzioni (lingua, gruppo, nazione)
Qui ho provato ad utilizzare il plugin user-profile ma si possono solo inserire campi di testo e non select.

Se qualcuno, con + esperienza di me potesse consigliarmi qualche modulo/plugin/componente per ottenere queste 2 cose, gliene sarei veramente grato.

: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 06 Mar 2013, 16:06:56
Spero che qualcuno mi sappia almeno indicare cosa cercare, lo rignrazio anticipatamente.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 06 Mar 2013, 21:56:53
Ti serve un CCK, raccomando caldamente SEBLOD; ma ti avverto, non procedere se non hai intenzione di leggerti un po' di documentazione e sperimentare almeno qualche ora per capirne le basi; una volta comprese le basi ti si può rispondere a quel che non capisci ;)
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 07 Mar 2013, 00:36:45
Grazie per la risposta Cereal___killer, speravo di fare a meno ma se non c'è atro...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: mario.vitacolonna 07 Mar 2013, 10:08:32
Salve interessa pure a me un sistema simile... Dovrei creare una pagina personale per ogni utente
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 07 Mar 2013, 19:14:30
Idem come sopra... Inizia a provare e documentarti... Poi vedremo come fare...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 15 Mar 2013, 10:42:57
Grazie a Cereal___killer per l'incoragigamento.
Ho installato SEBLOD, sono riuscito, seguendo la videoguida (http://www.joomla.it/video-guide/5372-guida-a-seblod-20.html) a creare un campo select da aggiungere al form login (duplicato e rinominato login2), per ora solo lato admin.

C'è subito un problema, in frontend quando un utente loggato clicca sulla voce di menù per vedere il proprio profilo, questo non accade e si viene reindirizzati alla homapage.

Ho tolto l'integrazione del login2 e ripristinato quindi il login di default: stessa cosa.
Ho disinstallato SEBLOD ed è tornato a funzionare regolarmente.

Reinstallato SEBLOD, (mi ritrovo la configurazione e il form login2) torna a non funzionare.

Sto cercando di capire dove sbaglio, ogni aiuto è ben gradito.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 15 Mar 2013, 21:05:34
Ok, a dire il vero così non è semplice capire il perché; prova a disabilitare una alla volta le estensioni che hai nel sito (oltre a SEBLOD) e vedere se trovi il problema...
SEBLOD è molto testato; qua e là capita qualche problema ma il più delle volte è dovuto ad estensioni di terze parti...


Se vuoi posso dare un'occhiata se trovo il problema se mi mandi i dati di login al pannello di amministrazione in privato.

Posso aggiungere che in diversi siti utilizzo SEBLOD e gli utenti accedono correttamente ai loro profili
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 16 Mar 2013, 09:51:03
ciao Cereal___killer, nel ffrattempo ho cercato anche sul forum e mi sembra che il mio problema sia molto simile a questo http://forum.joomla.it/index.php?topic=170042.0 ma non ho capito la soluzione.

Anche io, oltre ai problemi gia descritti, mi ritrovo dei nuovi articoli per ogni novo utente che si registra con seblod installato.
Questi articoli vengono visualizzati al posto del profilo utente.
Al loro interno c'è solo un avviso: Template Style does not exist. Open the Content Type & save it again. (Intro + Content views).

Mentre i vecchi utenti (quelli creati prima di installare seblod) anzichè visualizzare il profilo utente vengono reindirizzati alla hompage.

Qui c'è un'installazione demo: http://www.newjungle.net/sbp/
Oltre a seblod c'è sono installato un componente per ticket che stavo cervando di far funzionare (ma senza successo, vista anceh la scarsità di documentazione in merito).

utente prima di installare seblod: eugenio
pass: 123456789

utenti dopo aver installato seblod: e2 oppure: e3
pass: 123456789

@Cereal___killer: inviato PM
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 18 Mar 2013, 00:41:07
Ciao,
   scusa ma nel week end non ero al pc ;)

Sono riuscito a far funzionare il tutto reinstallando SEBLOD, subito non ho capito perché ma aveva qualcosa che non andava ;)

Cmq, ho ricreato un paio di utenti e come puoi notare accedono correttamente al profilo (le pass sono uguali agli username)

Una piccola premessa:
avrai notato che ogni tipo di contenuto di SEBLOD ha al suo interno 4 "viste":

- Form Backend: è la maschera di inserimento dati che viene mostrata quando si inserisce un nuovo contenuto di questo tipo dal pannello di amministrazione

- Form Frontend: è la maschera di inserimento dati che viene mostrata quando si inserisce un nuovo contenuto di questo tipo dal sito

- Intro: è la visualizzazione dei dati inseriti attraverso Form Backend o Form Frontend che viene mostrata quando è richiesta la visualizzazione compatta (es: se imposti una voce di menu per mostrare tutti gli articoli di una categoria in modalità blog col pulsante "leggi tutto", allora viene utilizzata questa vista). Personalmente non la uso mai e di conseguenza nemmeno la imposto

- Content: è la visualizzazione standard dei dati inseriti attraverso Form Backend o Form Frontend; vale a dire che se crei una voce di menu per mostrare questo contenuto, verranno mostrati i campi che sono stati messi in questa vista;

Ne consegue che:
- Form Backend e Form Frontend costituiscono i 2 modi per inserire i dati di un determinato tipo di contenuto; se si prevede di non doverli usare entrambi (ad esempio se prevedi che il tuo tipo di contenuto sarà inserito solo dal sito o viceversa solo dal pannello di amministrazione) non è necessario impostare i campi per entrambi;
ma se lo si fa, onde evitare problemi, devono essere uguali o cmq uno sottoinsieme dell'altro
(se creo un contenuto che può essere inserito sia dal sito che dal pannello di amministrazione e i form sono diversi, a seconda che lo creo dal sito o dal pannello, alcuni dati saranno mancanti)

- Content deve sempre essere riempito con almeno un campo, altrimenti il contenuto, sebbene salvato, non sarà visibile MAI

Nel tuo caso, al di là del fatto che non ho capito cosa volevi fare con il tuo contenuto (che ho eliminato perché ho dovuto resettare il tutto), il Content non aveva alcun campo;
come puoi vedere ora ho messo nel Content del tipo "user" gli stessi campi del form (eccetto quelli della password); e questi campi sono proprio quelli che vengono mostrati ora in seguito al click sul menu "your profile".

Se invece avessi voluto far in modo che l'utente vedesse non il Content, bensì il Form Frontend, il menu avrebbe dovuto essere del tipo  "Modifica profilo utente";


Ora procediamo: che cosa ti interessa aggiungere al campo profilo utente? E in particolare, le cose che vuoi aggiungere dovranno essere comuni a tutti gli utenti o riservate ad alcuni? (Nel primo caso basta modificare il tipo di contenuto "user" attuale, nel secondo caso occorre creare un altro diverso per gli utenti personalizzati);

Infine un'ultima cosa:
SEBLOD è molto potente e versatile e vedrai che può essere adattato per fare praticamente di tutto rendendo per lo più superflue molte altre estensioni; è possibile che, man mano che realizzi funzionalità, te ne vengano in mente altre; cominciando a creare form su form, presto ti ritrovi in un casino; conviene tenere il tutto ordinato; SEBLOD ha un sistema di cartelle che servono per tenere i tipi di contenuto, i campi e le liste in maniera ordinata; le cartelle si creano dall'apposito menu di SEBLOD (quella con l'icona gialla dopo "Templates"); come vedi ho creato la cartella "Eugenio app" (verde); essa può poi avere tutte le sottocartelle che vuoi;
Se crei dei tipi di contenuto personalizzati, o delle liste, mettili in quella cartella (o nelle eventuali sottocartelle che ti crei) in questo modo anche i campi che creerai per ciascun tipo di contenuto saranno salvati nella stessa cartella; così resterà tutto ordinato; le varie cartelle sono esportabili come vere e proprie applicazioni indipendenti (e reimportabili su qualunque altro sito che usa SEBLOD); così, se crei una funzionalità con SEBLOD con diversi tipi di contenuto e campi e liste, se ti viene bene puoi condividerla e renderla disponibile (chiunque la potrà importare sul proprio SEBLOD a patto che tutti i campi siano stati salvati dentro la cartella stessa, a meno che non siano dei campi standard di joomla);

Infine, quando crei un nuovo campo, fai sempre occhio al lucchetto che c'é in alto all'inizio della lista campi dentro ogni tipo di contenuto: lucchetto aperto = tutti i campi che aggiungi sono liberamente utilizzabili non solo nel tipo di contenuto attuale, ma anche in tutti gli altri;
viceversa, lucchetto chiuso = i campi che aggiungi sono disponibili solo per il tipo di contenuto attuale;
Una volta creato un campo, NON è possibile modificare questa impostazione in seguito;

Quindi se prevedi che un campo possa servire anche in altre occassioni -> lucchetto aperto (per impostazione di SEBLOD di default è chiuso, e torna chiuso dopo ogni salvataggio del tipo di contenuto, quindi devi sempre riaprirlo)

Se invece crei i nuovi campi dal menu "campi" prima di utilizzarli nel tuo tipo di contenuto, saranno sempre liberi (come se fossero stati creati col lucchetto aperto);

Direi che queste sono le basi, spero siano chiare ;)
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 18 Mar 2013, 09:48:12
Cereal___killer, grazie per la tua disponibilità, ma sopratutto grazie per la spiegazione che, sicuramente sarà molto utile ai neo utilizzatori di SEBLOD.

Adesso credo di aver capito come muovermi e farò ancora qualche prova sul sito test.
Devo ancora assimilare il concetto di contenuto che, in effetti avevo proprio ignorato.

La mia esigenza che ora comncio a vedere realizzabile, è avere un campo dove l'utente sceglie la propria lingua e una textarea con editor dove l'ammistratore inserisce dei contenuti.
Questi contenuti dovranno essere poi visibili all'utente quando lo stesso accede al proprio profilo.
L'utente non deve poter modificare i suddetti contenuti ma solo consultarli (come fosse un articolo).

Quindi, ho inserito un campo di tipo Editor Wysiwyg nel form user lato Backend e poi ho inserito lo stesso campo nel contenuto.

In effetti quando l'utente accede al proprio profilo, vede esattamente questo.

Ora però c'è una cosa che non so come gestire: il contenuto del form user è di fatto un articolo, quindi visibile nella lista degli articoli (backend).
Questo articolo ha un titolo improponibile, ovvero Joomla user - 401 (incrementale). Non è proprio "elegantissimo" mostrare ad un utente il suo profilo con un titolo del genere.

E' possibile fare in modo che il titolo venga generato con un diverso titolo?

Inoltre se un ammistratore apre quersto articolo (backend) ci trova scritto dentro: ::cck::7::/cck:: (incrementale) che immagino sia una stringa per far visulalizzare i campi impostati in SEBLOD, però, quando lo salva questa stringa viene "corrotta", i campi non si visualizzano più e viene anche inserito in una categoria di articoli (la prima in ordine di ID dopo Uncategorised) che prima non aveva, ovvero era senza categoria.

Come risolviamo questi problemi?

Aggiungo che una volta salvato l'articolo (ricordo che per articolo mi riferiscco al content del form), questo non è più utilizzabile, ovvero non viene più aggiornato utilizzando il form user del backend.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 18 Mar 2013, 13:51:30
Ciao,
    al di là del fatto che tutti questi problemi sono facilmente risolvibili, ho riscontrato nel tuo sito un problema di fondo:
   al momento il tuo content type user non è più modificabile (mi sono permesso di provare a ripristinartelo, ma nulla);


Se SEBLOD ha qualche conflitto e non funziona a dovere è inutile andare avanti; secondo me hai qualche altra estensione con gestione utenti o simili che va in conflitto, perché non mi è mai successo che un content type non fosse editabile;


correggimi se sbaglio, tu riesci adesso ad andare a modificare i campi del tuo form user?


Conviene partire con un'installazione pulita di joomla e SEBLOD;
non ha nessun problema con tutti i moduli o plugin che fanno menu, slideshow o altre funzioni; non so se il problema sia dovuto al componente help desk che hai installato;
Hai la possibilità di partire col progetto su un'installazione pulita?

: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 18 Mar 2013, 18:56:49
Ciao Cereal___killer,
...
Hai la possibilità di partire col progetto su un'installazione pulita?


Provvedo..
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 19 Mar 2013, 13:11:25
Sono partito da una nuova installazione vergine.
Il funzionamento è lo stesso già descritto: tutto funziona, quando insrisco del testo nell'editor da backend, questo viene visualizzato in frontend nella pagina dell'utente, ma, rimangono i problemi già descritti anche su una installazione vergine.
L'unica differenza è che ora gli articoli hanno una categoria: Users

Aggiungo: se cambio il titolo dell'articolo generato da SEBLOD, poi l'utente verrà reindirizzato alla hompage se clicca per accedere alla pagina del suo profilo.

: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 20 Mar 2013, 12:42:33
Ok, se adesso il tipo di contenuto personalizzato che hai creato è editabile, ovvero non hai più problemi di conflitto su SEBLOD, puoi procedere;


Per quanto riguarda il problema degli articoli:
quando SEBLOD prende possesso del sito joomla, utilizza il proprio sistema di memorizzazione; è normale che si crei un articolo per ogni utente (gli serve per la sua gestione); tali articoli li devi semplicemente ignorare;
è ovvio che se uno accede al pannello di amministrazione, nella lista articoli se li trova; se proprio non vuoi vederli nella lista, si possono adottare stratagemmi, ma secondo me ti eviti tanti giri semplicemente non considerandoli; in fondo il sito e anche SEBLOD non sono studiati per essere tanto personalizzabili sul backend, ma sul frontend...


SEBLOD crea questi articoli aggiuntivi unicamente nel caso di tipi di contenuto basati sul tipo user; quando ci si basa sul tipo article, crea solo l'articolo stesso, senza altri aggiuntivi;


Cmq normalmente non dovresti usare l'article form per mostrare i tuoi campi personalizzati; tutti i campi personalizzati che aggiungi al form user, dovrebbero avere come storage "personalizzato user nome_che_vuoi" in modo da essere salvati con lo user e non nell'articolo correlato;
una volta che hai SEBLOD installato, non dovresti più utilizzare la gestione standard di joomla, per cui se crei delle liste di articoli, non devi creare delle voci di menu di joomla del tipo categoria o simili, ma delle voci di SEBLOD lista e tipo di ricerca (che preventivamente hai creato dalla gestione di SEBLOD, per mostrare gli articoli o i tipi di contenuto che vuoi tu);


Infine, se vuoi modificare, nonostante il fatto che nessuno li deve toccare, i titoli degli articoli che SEBLOD crea automaticamente, devi usare il plugin per SEBLOD SD field concat, che trovi a scaricare dal forum di SEBLOD; e seguire questa guida:


http://www.seblod.com/support/forum/105-General-Discussions/40073-SOLVED-Replacing-Joomla-User---xx-as-Article-Title-on-User-Profile-Content-Page.html


Scusa ma sono un po' di fretta, se non ti è chiara fammi sapere...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 20 Mar 2013, 14:05:39
Ciao Cereal___killer, grazie per la risposta.

Adesso mi rndo conto ceh forse SEBLOD non va bene per la mia esigenza.
Infatti, anche se riuscissi a generare un titolo dell'articolo consono, e non modificassi l'articolo dalla gestione articol, rimarrebbe un un ostacolo che non credo sia risolvibile, ovvero l'aricolo di un utente, non deve essere visibile da un altro utente, ed ora invece lo è.

Spero in qualche prezioso suggerimento.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 20 Mar 2013, 14:30:38
Non è affatto un ostacolo;
come dicevo, tutti i campi personalizzati, devono avere come storage "personalizzato user nome_campo"; fatto questo, per accedere al proprio profilo (comprensivo dei campi personalizzati) basta mettere una voce di menu "Visualizza profilo" standard di joomla;


Si può infine personalizzare l'output della schermata che vedrà l'utente (disposizione dei campi, inserimento di parti personalizzate etc...) creandosi un apposito template SEBLOD...


Per ogni esigenza poi si possono sempre creare delle liste SEBLOD personalizzate, che mostrano i contenuti con la possibilità di filtrare tutto ciò che si vuole; si riesce a creare visualizzazioni personalizzate di ogni tipo;


Te lo dico perché in uno dei miei sito ho una gestione utenti piuttosto complessa: ho utenti di 3 livelli:
- area estero
- staff
- guide alpine


ogni tipo vede il proprio profilo (che ha campi diversi a seconda del tipo) e una serie di tipi di contenuto personalizzati (diversi a seconda del tipo); inoltre ogni tipo ha un form di registrazione che è differente, con campi diversi; e ogni tipo può registrare nuovi utenti del tipo che lo precede (mentre solo io posso creare guide alpine che è il livello più alto)...
Tutta questa gestione con SEBLOD è molto semplice... Ovvio ho anche io, in gestione articoli del backend, degli articoli senza categoria (uno per ogni utente di ogni tipo e per ogni gruppo di utenti), ma semplicemente li ignoro, non danno alcun fastidio, basta sapere che vanno lasciati stare ;)
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 23 Mar 2013, 09:35:31
Ciao Cereal___Killer, non mi è chiara questa cosa che hai scritto:

Cmq normalmente non dovresti usare l'article form per mostrare i tuoi campi personalizzati; tutti i campi personalizzati che aggiungi al form user, dovrebbero avere come storage "personalizzato user nome_che_vuoi" in modo da essere salvati con lo user e non nell'articolo correlato;
una volta che hai SEBLOD installato, non dovresti più utilizzare la gestione standard di joomla, per cui se crei delle liste di articoli, non devi creare delle voci di menu di joomla del tipo categoria o simili, ma delle voci di SEBLOD lista e tipo di ricerca (che preventivamente hai creato dalla gestione di SEBLOD, per mostrare gli articoli o i tipi di contenuto che vuoi tu);

Cosa significa:
dovrebbero avere come storage "personalizzato user nome_che_vuoi"

Potresti fare un esempio?
E anche ìl discorso della gestione dei contenuti... lista.. ricerca ... ???

Comunque, l'unica cosa che veramente mi serve almeno per iniziare, è mettere un editor per fare in modo che l'amministratore possa inserire testo (testo formattato, immagini e link) visibili nella pagina personale del singolo utente.

Quindi mi è bastato inserire un campo di tipo editor.

Il problema è che, per ogni utente che si registra, SEBLOD crea un articolo e lo mette nella categoria Users (creata da lui).
Questi articoli sono, visibili ai registrati... a tutti gli utenti registrati.
Quindi l'utente Antonio potrebbe vedere il profilo (articolo) dell'utente Luca.
Lo si può vedere su questa pagina dopo aver fatto login: http://newjungle.net/seblod/index.php?option=com_content&view=category&id=78

Era questo il grosso problema a cui mi riferivo nel post precedente

Per il fatto di cambiare nome all'articolo/pagina-personal che viene generato da SEBLOD, ho seguito il link che hai postato, ho installato il plugin ma ora non ho capito dove devo andare a modificare cosa.

Intuisco le potenzialità di SEBLOD ma, sono un po'  in difficoltà con la documentazione in inglese.

@Cereal___Killer, se puoi, ti chiedo ancora di fare un po' di chiarezza.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 23 Mar 2013, 12:35:17
Te lo spiego usando come esempio il mio content type personalizzato per uno dei tipi di utenti del mio sito;


la prima immagine ti mostra la gestione SEBLOD del frontend:


http://www.flickr.com/photos/94275295@N05/8581545803/in/photostream


nel mainbody ci sono i campi standard richiesti da joomla per la registrazione, mentre nel sidebody-a ci sono i miei campi personalizzati;


ogni campo, nella sua finestra di modifica, ha diverse opzioni (a seconda del tipo di campo), ma tutti in fondo hanno le opzioni dello storage:


http://www.flickr.com/photos/94275295@N05/8581545875/in/photostream


Queste opzioni sostanzialmente dicono a SEBLOD dove salvare i dati del campo;
metti personalizzato, utente e nell'ultima casella quello che vuoi (puoi anche lasciare introtext); se ci metti un nome personalizzato, SEBLOD salva i campi in una tabella separata, uno per colonna; se lasci introtext, li salva tutti nel campo introtext, utilizzando per l'appunto i caratteri di separazione che avevi notato dentro all'articolo associato all'utente;


Fermo restando che l'articolo associato ad ogni utente e ad ogni usergroup viene creato ugualmente da SEBLOD.


Ora, hai due soluzioni per rendere la visualizzazione del profilo adeguata e evitare che gli utenti vedano quello degli altri:


1- gli utenti vedono quello degli altri grazie ai tasti di navigazione "Prec" e "Succ"; li puoi disabilitare dal plugin manager di joomla:


http://forum.joomla.it/index.php?topic=78278.0


Fatto questo, aggiungi al tuo form personalizzato un campo di tipo SD field concat, con questi parametri:


List of Fields : #user_username#


Storage : Standard - Article - title
imposta nel form questo campo come "nascosto" (nella colonna Variazione scegli "Nascosto" invece di "Form");


Ora ricrei tutti gli utenti, e in automatico, all'atto della creazione, SEBLOD creerà l'articolo mettendogli come titolo lo username


2- Soluzione che adotto io:
per mostrare il profilo agli utenti, non creare una voce di menu "Show profile", ma bensì una voce di menu "Edit Profile";
In questo modo SEBLOD richiamerà la vista FRONTEND (che avrai creato nel tuo tipo di contenuto personalizzato);
La differenza sta nel fatto che in questo modo al click sulla voce di menu, l'utente vedrà il form con i campi editabili;
Per far in modo che vengano visualizzati (tutti o in parte) i campi fissi e non editabili, basta crearsi una variazione personalizzata del template;
Avrai notato che nella prima foto che ho linkato, il mainbody e sidebody-a non hanno il campo variazione su "default" ma bensì hanno un valore personalizzato;


creare una variazione o un template, è ciò che ti da' l'assoluto controllo di SEBLOD e ti permette di fare qualsiasi cosa con appena qualche riga di codice;


Ma andiamo con ordine, arriva fino a questo punto; quando avrai ogni utente che può vedere il proprio form con i campi editabili, ti mostrerò come creare velocemente la variazione; cmq tanto per avere un'idea, ecco il risultato nel mio caso:


http://www.flickr.com/photos/94275295@N05/8581545685/in/photostream


Come vedi io ho la maggior parte dei campi editabili, ma per fare un esempio, la stringa blu sotto al mainbody che dice all'utente di che livello è (livello guida alpina) legge il contenuto del campo usergroup e lo visualizza senza che sia editabile; per tutti i campi può essere fatto, senza contare che possono essere inserite stringhe fisse come quelle della colonna di destra, formattazioni personalizzate e qualunque cosa ti venga in mente...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 23 Mar 2013, 13:10:25
Giuro che mi sto impegnando:
Ho seguito (credo) i passi del punto 1, ovvero ho creato un campo SD Field Concat
vedi immagini:

http://newjungle.net/form.gif

http://newjungle.net/campo.gif

Ma non è cambiato nulla, ne sui vecchi utenti ne sui nuovi dopo questa modifica.
Dove sbaglio?

Il punto 2 mi sembra + complicato volevo fare un passo alla volta, ma...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 23 Mar 2013, 13:12:31
Dopo la modifica, gli articoli associati ad ogni utente, non hanno un titolo equivalente allo username dell'utente stesso?
Ovviamente solo quelli creati successivamente alla modifica, quelli creati prima vanno riaperti e risalvati...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 23 Mar 2013, 13:15:39
Deve funzionare perché questa procedura la utilizzo in altri casi sul mio sito (uso il campo SD field concat per assicurarmi di creare alias univoci);
Il campo direi che è impostato correttamente...


in ogni caso forse è meglio che lavori direttamente sul punto 2 che non è affatto più complicato e ti servirà per imparare direttamente tutte le tecniche avanzate;
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 23 Mar 2013, 13:19:28
Dopo la modifica, gli articoli associati ad ogni utente, non hanno un titolo equivalente allo username dell'utente stesso?
Ovviamente solo quelli creati successivamente alla modifica, quelli creati prima vanno riaperti e risalvati...

NO, come ho scritto prima ne quelli vecchi (sospettavo fosse così e ho fatto nuove registrazioni) ne quelli nuovi.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 23 Mar 2013, 13:38:02
Sto attuando il punto 2.

Ho inserito nel menù utente la voce "modifica" di tipo modifica profilo utente.

L'utente ora vede i campi editabili.
Il titolo di questa pagina è un generico: "User"

L'utente però, dopo il login viene comunque reindirizato alla pagina del profilo utente e non a quella modifica profilo utente.

A parte questo, come faccio a mettere il contenuto dell'editor in questa pagina?
Editando il form lato frontend con SEBLOD, non mi mostra il campo editor da poter inserire, lo mostra solo nella vista Contenuto.

: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 23 Mar 2013, 13:41:42
Mi accorgo ora che dopo aver inserito il campo SD field concat, non posso + entrare nel profilo degli utenti in backend, mi dice: Oops, template non found.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 23 Mar 2013, 14:22:00
Ti basta rientrare nel tipo di contenuto e risalvare...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 23 Mar 2013, 14:33:14
Ho un attimo di tempo, vedo se riesco a sistemartelo...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 23 Mar 2013, 15:05:17
Prova a dare un'occhiata:


1 ho modificato la voce del profilo nel tipo "modifica profilo";
2 ho cambiato il tipo del campo comunicazioni da "editory wysiwyg" a "area di testo"
3 ho messo il campo comunicazioni nel form frontend impostato su "valore"
4 ho cambiato il valore della proprietà "redirect dopo login" del modulo "login form" del gestore moduli di joomla, in modo che al login si venga redirezionati alla voce del punto 1)


come vedi ora accedendo, si va sul proprio profilo, e lì si vedono i propri dati editabili (nome utente, pass, email) e la comunicazione invece non è editabile;


il motivo del cambio effettuato al punto 2 sta nel fatto che un campo editor wysiwyg, se impostato su "valore" mostra anche i tag HTML, il campo area testo no; ad esempio se in un campo wysiwyg impostato su valore ci scrivo "prova comunicazione", nel form verrà visualizzato "<p>prova comunicazione</p>...


Questo è il meglio che puoi fare senza scriver nemmeno una riga di codice; per andare avanti ti devi creare una variazione personalizzata...

Non so di che entità siano i tuoi problemi con l'inglese ma:

http://www.seblod.com/support/documentation/seblod-2x/templates/1758-templating-101-overrides.html

anche una comprensione parziale può essere utile se te lo devo spiegare...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 23 Mar 2013, 15:58:56
Purtroppo l'area di testo non è funzionale per quello ceh devo realizzare, ovvero mostrare all'utente una serie di link, oltre al testo, per scaricare cataloghi e listini in pdf.

La soluzione 1, quella che visualizza l'articolo con il titolo Jommal user.. andrebbe bene se non fosse per il titolo dell'articolo.

Mi chiedo: si potranno tradurre le etichette dei campi in un sistema multilingua?
Per il resto cercherò di far funzionare il plugin SD in qualche modo..
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 23 Mar 2013, 16:29:35
SEBLOD supporta il multilingua allo stesso modo di joomla; bisogna abilitare jText dalle opzioni di SEBLOD (pannello lingua);
Per il resto, puoi utilizzare anche editor wysiwyg, creando la variazione personalizzata;


Fai così:


crea, con un qualunque editor HTML (alla peggio anche con blocco note) un file php col nome che vuoi, es: profilo.php


dentro ci copi questo:


:

<?php
/**
* @version  SEBLOD 2.x Core
* @package SEBLOD (App Builder & CCK) // SEBLOD nano (Form Builder)
* @url http://www.seblod.com
* @editor Octopoos - www.octopoos.com
* @copyright Copyright (C) 2012 SEBLOD. All Rights Reserved.
* @license  GNU General Public License version 2 or later; see _LICENSE.php
**/


// No Direct Access
defined'_JEXEC' ) or die;


// Init
if ( $app->isAdmin() ) {
$background_color = '#ffffff';
$position_padding = '15px';
} else {
$background_color = 'none';
$position_padding = '5px';
}


// Prepare Style
if ( $hasOptions ) {
if ( $app->isAdmin() ) {
$background_color = $options->get'background_color'$background_color );
$background_color = $background_color == 'none' ) ? '#ffffff' $background_color;
$position_padding = $options->get'position_padding'$position_padding );
} else {
$background_color = $options->get'background_color'$background_color );
$position_padding = $options->get'position_padding'$position_padding );
}
$border_size = $options->get'border_size''0' );
$border_style = $options->get'border_style''solid' );
$border_color = $options->get'border_color''#dedede' );
$border_radius = $options->get'border_radius''5' );
$padding = $position_padding != '' ) ? 'padding:'.$position_padding.';' '';

$css = '/* Variation: '.$variation.' on '.$id.' */' ."\n" $css
. '#'.$id.'.'.$variation.' { background-color:'.$background_color.'; border:'.$border_size.'px '.$border_style.' '.$border_color.'; position:relative; '.$padding
. ' -moz-border-radius:'.$border_radius.'px; -webkit-border-radius:'.$border_radius.'px; border-radius:'.$border_radius.'px; overflow:hidden; }'."\n";
$cck->addCSS$css );
} elseif ( 
$app->get'cck_variation_'.$variation ) !== true ) {
$app->set'cck_variation_'.$variationtrue );

$padding = $position_padding != '' ) ? 'padding:'.$position_padding.';' '';
$css = '/* Variation: '.$variation.' */' ."\n" $css
. 'div.'.$variation.' { background-color:'.$background_color.'; border:0px solid #dedede; position:relative; '.$padding
. ' -moz-border-radius:5px; -webkit-border-radius:5px; border-radius:5px; overflow:hidden; }'."\n";
$cck->addCSS$css );
}


// Set Style
$class = $variation.' '.$orientation;
$cck->setHeight$height$id );
?>



<div>

</div>


diciamo che questo codice crea una variazione vuota; puoi usarlo come base per qualunque variazione;
di per se una variazione è una visualizzazione particolare di una sezione del form SEBLOD (o del CONTENT);


le ultime 3 righe del file, ovvero:
:
<div>

</div>
sono quelle che devono contenere il codice per mostrare i campi nel modo che vuoi tu;
una variazione si applica come ho detto solo ad una sezione, quindi, ad esempio potresti mettere tutti i campi del form frontend nella sezione mainbody, e solo il campo comunicazioni nella sezione bottombody, in modo da applicare solo a lui la visualizzazione personalizzata;


quindi nel file php, dentro il div finale ci mettiamo il codice:
in SEBLOD hai sempre 3 modi per accedere ad un campo via codice (qui ne elenco 2 perché il 3° è quasi equivalente al 2°):


1- $cck->renderField('nome_campo');
2- $cck->getValue('nome_campo');


(tenendo conto che "nome_campo" è il "name del campo" e non il "title" (per chiarezza:


http://www.flickr.com/photos/94275295@N05/8583188270/in/photostream/lightbox/


)


Il metodo 1 renderizza il campo, ovvero se sei sul form lo rende editabile (sul content invece sarebbe lo stesso fisso), il metodo 2 preleva in maniera grezza il suo contenuto; di conseguenza nel file php alle ultime 3 righe occorre sostituire:


:
<div>
   <?php   


        
echo '<div>'.$cck->getValue('comunicazioni').'</div>';


   
?>

</div>


i tag <?php e ?> servono a racchiudere il codice php; il comando php "echo" stampa a video quello che segue; l'operatore punto "." realizza la concatenazione di stringhe; di conseguenza il comando stampa a video la stringa '<div>' (le stringhe costanti sono racchiuse tra apici), concatenata col valore del campo comunicazioni, concatenato con la stringa '</div>' per chiudere  il contenitore HTML;


si potrebbe usare anche semplicemente:


:
    echo $cck->getValue('comunicazioni');


se non si desidera variare lo stile del campo;
faccio un esempio pratico:
con quest'ultimo comando stampi a video il valore del campo comunicazioni così come è stato inserito;
se ad esempio volessi che il contenuto del campo sia sempre stampato a video ma tutto maiuscolo, in blu e carattere altezza 16px, userei una variante del primo codice:



:
<div>
   <?php   


        
echo '<div class="comunicazione">'.$cck->getValue('comunicazioni').'</div>';


   
?>

</div>


così da assegnare al campo la classe "comunicazione";
poi mi basterebbe aggiungere al CSS del template del sito joomla le righe:


:
.comunicazione {
    text-transform: uppercase;
    color: #0c00ff;
    font-size: 16px;
}


o comunque qualunque altro stile si voglia ;)


con FTP vai nella cartella /templates/seb_one/variations e crei una cartella che abbia lo stesso nome del file php che hai appena fatto, es: profilo


Ci carichi dentro il file profilo.php;


Infine, dentro al content type user di SEBLOD, su form FRONTEND, applichi la variazione "profilo" alla sezione bottombody (o cmq alla sezione dove hai messo il campo comunicazioni)


Al di là del post che sembra lunghissimo, le variazioni sono estremamente semplici da creare e gestire, e sono una potenza, perché ti fanno ottenere sempre esattamente il risultato che vuoi, scrivendo solo un poco di PHP (ti basta conoscere i due comandi che ho elencato) e un po' di HTML e CSS per gli stili...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 23 Mar 2013, 16:50:02
Grazie Cereal___Killer.
Quindi questa cosa, se ho capito bene, mi serve per mostrare il contenuto del campo editor non come tag html ma come html risultante.

Mi sembra un'ottima soluzione.
Comincio a lavorarci
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 23 Mar 2013, 16:51:45
E' più di così:
   ti permette di creare visualizzazioni personalizzate come vuoi tu;


Poi nello specifico sì, il codice che ti ho dato, fa questo; controlla solo che il "name" del campo sia effettivamente "comunicazioni", o non funzionerà...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 26 Mar 2013, 01:26:04
E' più di così:
   ti permette di creare visualizzazioni personalizzate come vuoi tu;


Poi nello specifico sì, il codice che ti ho dato, fa questo; controlla solo che il "name" del campo sia effettivamente "comunicazioni", o non funzionerà...

Cereal___killer, continuo  a ringraziarti per l'aiuto che mi stai dando , credo utile anche a molti altri.

Purtroppo  però, la variazione del template non cambia nulla.
Ho provato entrambe le stringhe:

1- $cck->renderField('nome_campo');
2- $cck->getValue('nome_campo');

l'unica differenza è che nella 1 mostra anche l'etichetta del campo.
Per il resto continua a visualizzare il contenuto in formato codice html.

E' un peccato ... se solo riuscissi a cambiare il titolo avrei risolto mostrando la pagina utente (articolo).
Eppure è strano, ho seguito alla lettera (...e non solo) le indicazioni che hai scritto .. che sono le stesse indicate in inglese sul forum che hai linkato.
Quindi il procedimento dovrebbe essere corretto, eppure, c'è qualcosa che ci sfugge.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 26 Mar 2013, 01:48:06
Scusa ma mi sa che mi son perso:


ho dato un'occhiata al tuo sito e accedendo, nel profilo, mi mostra correttamente il form con il campo comunicazioni in sola lettura, come si vede qui:


http://www.flickr.com/photos/94275295@N05/8590242195/in/photostream/lightbox/


Come lo avevo impostato, senza variazioni;


Se modifichi il campo comunicazioni da area di testo a editor wysiwyg, allora devi fare la variazione; ma al momento ancora non l'hai fatto...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 26 Mar 2013, 02:01:34
come fai a visualizzare quella pagina?

In questo momento la voce di menù è impostata su Profilo utente e non su Modifica profilo.
Forse un problema di cache?

Ti assicuro che ho già provato a mostrare la pagina modifica profilo con la variazione di template ma l'esito è stato quello sopra descritto.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 26 Mar 2013, 02:06:45
Adesso ho attivato entrambe le voci nel menù utente
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 26 Mar 2013, 02:07:34
Mmm ora la vedo anche io come visualizza profilo;


cmq, ti conviene tornare a "modifica profilo"; tenendola così non si tratta solo di cambiare il titolo dell'articolo ma avrai anche altri problemi;


Rimetti su modifica profilo e prova a farmi vedere come viene fuori  con la variazione; lo risolviamo;
tra l'altro hai già rimesso il campo comunicazioni a editor wysiwyg?
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 26 Mar 2013, 02:10:38
Ok devo fare un paio di prove per vedere come risolvere...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 26 Mar 2013, 02:18:21
Posto l'intero file profilo.php:

:
<?php
/**
* @version             SEBLOD 2.x Core
* @package            SEBLOD (App Builder & CCK) // SEBLOD nano (Form Builder)
* @url                http://www.seblod.com
* @editor            Octopoos - www.octopoos.com
* @copyright        Copyright (C) 2012 SEBLOD. All Rights Reserved.
* @license             GNU General Public License version 2 or later; see _LICENSE.php
**/


// No Direct Access
defined'_JEXEC' ) or die;


// Init
if ( $app->isAdmin() ) {
    
$background_color    =    '#ffffff';
    
$position_padding    =    '15px';
} else {
    
$background_color    =    'none';
    
$position_padding    =    '5px';
}


// Prepare Style
if ( $hasOptions ) {
    if ( 
$app->isAdmin() ) {
        
$background_color    =    $options->get'background_color'$background_color );
        
$background_color    =    ( $background_color == 'none' ) ? '#ffffff' $background_color;
        
$position_padding    =    $options->get'position_padding'$position_padding );
    } else {
        
$background_color    =    $options->get'background_color'$background_color );
        
$position_padding    =    $options->get'position_padding'$position_padding );
    }
    
$border_size            =    $options->get'border_size''0' );
    
$border_style            =    $options->get'border_style''solid' );
    
$border_color            =    $options->get'border_color''#dedede' );
    
$border_radius            =    $options->get'border_radius''5' );
    
$padding                =    ( $position_padding != '' ) ? 'padding:'.$position_padding.';' '';
    
    
$css        =    '/* Variation: '.$variation.' on '.$id.' */' ."\n" $css
                
.    '#'.$id.'.'.$variation.' { background-color:'.$background_color.'; border:'.$border_size.'px '.$border_style.' '.$border_color.'; position:relative; '.$padding
                
.    ' -moz-border-radius:'.$border_radius.'px; -webkit-border-radius:'.$border_radius.'px; border-radius:'.$border_radius.'px; overflow:hidden; }'."\n";
    
$cck->addCSS$css );
} elseif ( 
$app->get'cck_variation_'.$variation ) !== true ) {
    
$app->set'cck_variation_'.$variationtrue );
    
    
$padding    =    ( $position_padding != '' ) ? 'padding:'.$position_padding.';' '';
    
$css        =    '/* Variation: '.$variation.' */' ."\n" $css
                
.    'div.'.$variation.' { background-color:'.$background_color.'; border:0px solid #dedede; position:relative; '.$padding
                
.    ' -moz-border-radius:5px; -webkit-border-radius:5px; border-radius:5px; overflow:hidden; }'."\n";
    
$cck->addCSS$css );
}


// Set Style
$class    =    $variation.' '.$orientation;
$cck->setHeight$height$id );
?>



<div>
<?php   


        
echo '<div>'.$cck->getValue('comunicazioni').'</div>';


   
?>

</div>

MA se non ho capito male (niente di + facile) questo file fa mostrare al tempalte un formato di un certo tipo.
Questa opzione, però, credo sia già disponibile in una casella a discesa della configurazione del campo, ovvero: nascosto, form, sola lettura, valore.
Ma forse mi sbaglio...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 26 Mar 2013, 02:24:17
Sì, quella casella ha qualche impostazione, ma con una variazione hai più controllo;
gli fai fare tutto quello che vuoi perché maneggi direttamente il codice;


cmq ho fatto delle prove, ma come mi aspettavo a me funziona perfettamente, ovvero il getValue mi renderizza il campo in modo non editabile, ma senza mostrare i tag HTML;


Il campo comunicazioni al momento è di tipo "editor wysiwyg"?

Prova a togliere i div, ovvero in profilo.php fagli fare solo

echo $cck->getValue('comunicazioni');

anziché

echo '<div>'.$cck->getValue('comunicazioni').'</div>';
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 26 Mar 2013, 02:25:47
...
Il campo comunicazioni al momento è di tipo "editor wysiwyg"?

si
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 26 Mar 2013, 02:27:33
Riprendo dal post precedente che ho modificato mentre rispondevi:


Prova a togliere i div, ovvero in profilo.php fagli fare solo

echo $cck->getValue('comunicazioni');

anziché

echo '<div>'.$cck->getValue('comunicazioni').'</div>';
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 26 Mar 2013, 02:32:50
Riprendo dal post precedente che ho modificato mentre rispondevi:


Prova a togliere i div, ovvero in profilo.php fagli fare solo

echo $cck->getValue('comunicazioni');

anziché

echo '<div>'.$cck->getValue('comunicazioni').'</div>';

Tolti,  ma non cambia nulla.

Ho provato a togliere anche il div contenitore superiore: idem
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 26 Mar 2013, 02:33:51
Eh, per capire cosa non va mi servirebbe accesso FTP...
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 26 Mar 2013, 02:42:54
Eh, per capire cosa non va mi servirebbe accesso FTP...

Inviato PM
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 26 Mar 2013, 03:28:58
Ok devo ammettere che non ho capito come mai sul form il getValue non da' il risultato che mi aspettavo;


cmq un modo si trova sempre...
Ho usato il metodo "mostra profilo" quindi la voce "modifica profilo" puoi levarla;


- dalle opzioni generali degli articoli di joomla ho tolto la visualizzazione del titolo, dell'autore, delle icone etc... (se nei vari articoli ti serve puoi sempre attivarla articolo per articolo);


- Ho creato un'altra variazione (ck_profilo) per mostrare un titolo di benvenuto col nome dell'utente e la comunicazione renderizzata (nella cartella della mia variazione vedrai che ci sono 2 files invece che uno solo (ck_profilo.php); il file index.html non è altro che un documento html vuoto; dovrebbe sempre essercene uno in ogni cartella di joomla; serve ad impedire l'accesso diretto alla cartella).


Dai un'occhiata, in un modo o nell'altro dovrebbe essere il risultato voluto;
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 26 Mar 2013, 21:15:06
Ottimo Creal___Killer, mi stavo rassegnando ed invece sei riuscito in questa piccola impresa.

Per gli altri utenti che fossero interessati, posto la variazione da apportare al template:
<div>

  <?php
     
    echo '<div><h1>Benvenuto '.$cck->getValue('user_name').'</h1></div>';
      echo '

';
      echo $cck->renderField('comunicazioni');
   
   
    ?>
   
</div>

SI curamente il lavoro di Cereal___killer sarà utile a molti altri utenti.

...

Ho tolto l'editor "comunicazioni" dalla vista frontend in modo che non possa essere modificato dall'utente quello che posta l'amministratore.

Ora forse ci sarà un problema con il multilingua visto che la frase "Benvenuto" è scritta nel template.
Contavo di usare Joomfish, non so se è possibile mostrare una parola diversa per ogni lingua.

Non è un grosso problema, sarebbe solo una rifinitura.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 27 Mar 2013, 02:56:41
Certo che si può tradurre;
se vuoi fare un lavoro ben fatto, ti basta documentarti un minimo su jText, la funzione che joomla utilizza già di suo per tradurre le sue stringhe; richiamando jText puoi tradurre tutto;
ti basta sostituire echo 'testo' con echo jText:: MIA_STRINGA (la sintassi è approssimativa) e definire dove si trova il file della lingua, che conterrà qualcosa tipo MIA_STRINGA=testo


http://docs.joomla.org/JText/1.6


http://docs.joomla.org/Making_templates_translatable


Sono solo un paio di fonti cercate alla veloce... Lo so, sono in inglese, ma penso che se ne trovino parecchie anche in italiano...

: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 30 Mar 2013, 11:00:44
Certo che si può tradurre;
se vuoi fare un lavoro ben fatto, ti basta documentarti un minimo su jText, la funzione che joomla utilizza già di suo per tradurre le sue stringhe; richiamando jText puoi tradurre tutto;
ti basta sostituire echo 'testo' con echo jText:: MIA_STRINGA (la sintassi è approssimativa) e definire dove si trova il file della lingua, che conterrà qualcosa tipo MIA_STRINGA=testo
...

Non riesco a trovare il modo per tradurre le etichette dei campi nella vista frontend

Invece per tradurre la parola "Benvenuto " nella variazione del template, ho fatto in questo modo:

   1 - modifico la stringa del template (quello fornito da Cereal___Killer) da:
:
<?php
echo '<div><h1>Benvenuto '.$cck->getValue('user_name').'</h1></div>';
?>
a:
:
<?php 
    
echo '<div><h1>';
    echo 
JText::_('BENVENUTO');
    echo 
$cck->getValue('user_name');
    echo 
'</h1></div>';
    echo 
'<br><br>';
    echo 
$cck->renderField('comunicazioni'); 
    
    
    
?>

sono arrivato a questo codice dopo un po' di errori ricevuti (Parse error:  syntax error, unexpected T_STRING...) e scopiazzature da altri template

   2 -[opzionale] creo una cartella chiamata it-IT all'interno della directory: /templates/seb_one/languages
   
   3 -[opzionale] dentro la cartella it-IT appena creata ci metto il solito file index.html + un file chiamato it-IT.tpl_seb_one.ini generato tramite blocco notes
   
   4 -[opzionale] all'interno di queto file ci copio il contenuto del corrispettivo file .ini della lingua inglese, se non dispongo di un file già tradotto in lingua italiana (per poter tradurre eventualmente anche le stringhe già presenti) e poi ci aggiungo la mia stringa, ovvero:
:
BENVENUTO="Benvenuto "da notare lo spazio alla fine della parola, serve perchp dopo viene scritto il nome dell'utente

   5 -[opzionale] ripeto questo passaggio su tutti i file di traduzione delle altre lingue, es. nel file .ini inglese ci scrivo:
:
BENVENUTO="Wellcome"
   6 -[opzionale] modifico il file templateDetails.xml all'interno della directory: /templates/seb_one aggiungendo il link al file di traduzione italiana:

:
<languages folder="languages">
        <language tag="en-GB">en-GB/en-GB.tpl_seb_one.ini</language>
        <language tag="fr-FR">fr-FR/fr-FR.tpl_seb_one.ini</language>
        <language tag="it-IT">it-IT/it-IT.tpl_seb_one.ini</language>
    </languages>

(questi passaggio opzionali avrei potuto evitarlo visto che il template è già installato, ma nel dubbio l'ho fatto ugualmente)

7 - ripeto queti passaggi opzionali, tranne il 6, ovviamente, ma obbligatori da fare per i file di traduzione nella directory: language dell'installazione Joomla.
Ovvero in questa directory, ci sono le cartelle relative alle varie lingue installate.
al loro interno ci sono tutti i files che traducono le stringhe dei rispettivi componenti / moduli / temi /etc. tra cui c'e anche il file en-GB.tpl_seb_one.ini e, se avete installato la traduzione itlaiana di SEBLOD (vedi qualche post prima), c'è anche il corrispettivo italiano nella relativa cartella italiana.

Adesso la scritta "Benvenuto" appare correttamente tradotta quando si cambia lingua.


Rimane da capire (sarà una banalità ma non ci sono arrivato) come fare per tradurre le etichette dei vari campi.
: Re:Gestione personalizzata utenti
: Cereal___killer 30 Mar 2013, 15:03:52
Ciao, nelle opzioni di SEBLOD devi abilitare jText, di default è su NO;
immagino che poi tu debba andare a inserire le stringhe di traduzione nel file della lingua ;)


non l'ho mai usato perché opero praticamente sempre con templates personalizzati, per cui su ogni campo nel form SEBLOD come etichetta metto uno spazio (che equivale a dire a SEBLOD che non c'é etichetta), poi nel template la aggiungo manualmente con jText; faccio così perché di norma non mi va mai bene la disposizione standard con etichetta a s inistra e campo a destra; se invece ti va bene prova semplicemente ad abilitare jText da SEBLOD ;)
: Re:Gestione personalizzata utenti
: eugenata 16 Apr 2013, 19:43:02
Niente, non riesco proprio a capire come (dove) tradurre i campi dopo l'attivazione di jtext.
Se qulcuno sa come fare lo ringrazierei per la spiegazione.