Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : gagin73 04 Mar 2013, 17:30:42
-
Salve a tutti e grazie a tutti voi, sto curando il sito della mia azienda da diversi anni sempre in Joomla! e spulciando nel forum sono sempre riuscito a venire a capo dei problemi che incontravo, salvo questa volta.
Mi spiego: ho ricreato exnovo il sito dell'azienda sempre con joomla! e nell'occasione sono passato da 1.5 a 2.5.
In locale nessun problema, il sito gira che è un piacere.
Cosí decido di andare online: carico il tutto in remoto usando Filezilla, modifico il file configuration.php in remoto, esporto in locale il dbase in formato .sql tramite phpmyadmin di xampp, e provo a caricarlo in remoto sempre tramite phpmyadmin, ma questa volta del server remoto, e qui il primo problema: phpmyadmin remoto mi restituisce l'errore "Il file non può essere letto" riprovo con il formato compresso .sql.zip e sempre stesso errore, cosí, leggendo fra i post del forum, decido di aggirare il problema copiando le istruzioni direttamente nel pannello SQL.
Le tabelle si sono create pare correttamente e sembra funzionare tutto.
Unica eccezione: i menu che restano "muti" ossia i moduli sono pubblicati, i titoli dei moduli ci sono, le voci sono cilccabili e puntano correttamente ma il testo delle voci non c'è.
Ho provato a creare un menu exnovo direttamente in remoto, ma anche questo viene mostrato muto come gl'altri.
Ho ripetuto l'esportazione da locale a remoto più volte ma il risultato non cambia.
Ho provato ad impostare altri template ma il problema si presenta sempre identico.
sito: http://www.arredoedekor.it (http://www.arredoedekor.it)
versione joomla!: 2.5.9
Ringrazio chiunque voglia darmi un qualche suggerimento!
Dimenticavo di dire che fa eccezione il menu principale ma solo nel template ja_purity II che, per chi conosce questo template, ha una gestione del menu principale un attimino particolare.
-
RISOLTO: il problema era la versione del PHP, che i gestori del server continuavano a dirmi fosse aggiornata alla 5.3.2 e che invece era solo la 5.2.0.
Il sospetto mi è venuto quando, dalla disperazione, ho provato a trasferire il sito da locale a remoto con akeeba e kickstart: kickstart dava errore per versione obsoleta del PHP, cosí ho creato un file info.php
<?php
phpinfo()
?>
che interrogava la versione e mi confermava la versione 5.2.0.
Chiamata l'assistenza arrabbiandomi per la presa per i fondelli, fatta aggiornare la versione del PHP e tutto è andato apposto! ;D