Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Murphz 13 Mar 2013, 10:32:18

: Accordeon Menu CK vs Maxi Menu CK
: Murphz 13 Mar 2013, 10:32:18

Devo implementare uno dei due menu (tempo fa avevo usato maxi menu senza problemi in un progetto), solo non riesco a capire la differenza tra accordeon menu CK (http://extensions.joomla.org/extensions/structure-a-navigation/menu-systems/accordion-menus/18509) e Maxi Menu CK (http://extensions.joomla.org/extensions/structure-a-navigation/menu-systems/drop-a-tab-menus/11578).


Sono entrambi della CK e aprendo la demo non vedo nessuna differenza. L'unica differenza la leggo sulla descrizione, dove maxi menu ha qualche cosa in più (compatibilità a virtuemart ecc), ma...essendo degli stessi sviluppatori e praticamente identici, perchè accordeon non dovrebbe avere le stesse implementazioni dell'altro?


Qualcuno che ha utilizzato entrambi e mi sa spiegare le differenze pratiche? Giusto perchè non ho proprio voglia di provarli entrambi.
: Re:Accordeon Menu CK vs Maxi Menu CK
: giovi 13 Mar 2013, 10:55:09
ciao murphz, non mi sembrano affatto due moduli uguali, dal nome stesso il primo è un menu con effetto "fisarmonica" mentre il secondo è più general purpose: io lo uso principalmente per i menu a tendina. Chiaramente per te che sei più esperto può sembrare banale ma per i non addetti ai lavori è una differenza sostanziale.


Probabilmente non hanno inserito entrambe le funzionalità nello stesso modulo per qualche motivo tecnico (conflitto di librerie?) o economico (che in futuro una delle due diventi a pagamento?)...
Ma in fondo... chissene :)
: Re:Accordeon Menu CK vs Maxi Menu CK
: Murphz 13 Mar 2013, 11:05:59
Bhè, il cosidetto effetto fisarmonica viene fatto da entrambi allo stesso modo e hanno le stesse potenzialità, almeno così a prima vista ovviamente.


Alla fine li sto provando entrambi, maxi menu gestisce anche jquery e sembra essere un po' più avanzato sul codice e supportato rispetto all'altro, ma le potenzialità e funzionalità sono praticamente le stesse. Li hanno resi simili anche sui plugin, a pagamento, offerti dalla CK...a questo punto effettivamente non capisco perchè offrire due estensioni praticamente identiche e gratis, è più lavoro da gestire e più integrazioni necessarie (anche perchè, ok maximenu ha qualche potenzialità in più, ma la base del codice è la stessa).


La cosa strana è che maximenu è nato prima di accordeon, forse è come dici te, uno è destinato a diventare a pagamento e lo usano come test al momento. Bhò, comunque se qualcuno ha una conoscenza più approfondita di entrambi mi farebbe piacere.


Effettivamente, a parte la curiosità tecnica del caso, chissene  ;)