Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => : gaga76 19 Mar 2013, 10:41:58

: Creazione nuovo sito direzione didattica
: gaga76 19 Mar 2013, 10:41:58
Buongiorno,
incaricata dal preside per la creazione del nuovo sito, ho registrato il tutto a .gov.it in tempi strettissimi grazie all'aiuto Divino, ottenuta l'autorizzazione, adesso dovrei iniziare a lavorarci.
Panico.
Pensavo di poter procedere come solito:
scelta template ottimale e inizio a caricare i contenuti modificando i moduli che non soddisfano le richieste del cliente.
Invece leggendo in giro scopro di accessibilità, validazione , FAP e varie cose.

Quindi come procedo?
Alcune cose che mi risultano poco chiare:
Credo che basti a farvi capire che davvero stavolta non so come iniziare  :-\
Chiedo troppo se spero che qualcuno di voi mi aiuti?
Grazie in anticipo  :-*
: Re:Creazione nuovo sito direzione didattica
: claudio barny 19 Mar 2013, 22:25:58
Io ho risolto con il template preso da: http://www.porteapertesulweb.it/
e precisamente per joomla è qui: http://www.scuolacooperativa.net/wp3-social/spazio-joomla/ 
Risponde alle richieste della digitPA con un template facile da modificare lavorando solo con css
qui il risultato per la mia scuola www.icbagnacavallo.gov.it

prego
: Re:Creazione nuovo sito direzione didattica
: gaga76 20 Mar 2013, 08:35:23
Io ho risolto con il template preso da: http://www.porteapertesulweb.it/ (http://www.porteapertesulweb.it/)
e precisamente per joomla è qui: http://www.scuolacooperativa.net/wp3-social/spazio-joomla/ (http://www.scuolacooperativa.net/wp3-social/spazio-joomla/) 
Risponde alle richieste della digitPA con un template facile da modificare lavorando solo con css
qui il risultato per la mia scuola www.icbagnacavallo.gov.it (http://www.icbagnacavallo.gov.it)

prego

Ho visto il tuo sito, grazie per la dritta.
Ma secondo te posso usare un template "normale" tipo questo  (http://www.joomlart.com/demo/#ja_mendozite)ed ottenere ugualmente i criteri di accessibilità e validità previsti?
Il mio dubbio è appunto... è necessario usare i template già ritenuti accessibili o.... si può rischiare?

E un'altra cosa... quando i validator trovano degli errori... cosa bisogna fare? Far finta di nulla o.... risolverli per forza?

Grazie Grazie.
: Re:Creazione nuovo sito direzione didattica
: claudio barny 20 Mar 2013, 22:33:22
Ho visto il tuo sito, grazie per la dritta.
Ma secondo te posso usare un template "normale" tipo questo  (http://www.joomlart.com/demo/#ja_mendozite)ed ottenere ugualmente i criteri di accessibilità e validità previsti?
Il mio dubbio è appunto... è necessario usare i template già ritenuti accessibili o.... si può rischiare?

E un'altra cosa... quando i validator trovano degli errori... cosa bisogna fare? Far finta di nulla o.... risolverli per forza?

Grazie Grazie.



Non sono tecnico a sufficienza per indicarti quali template e quanto rischiare, la normativa che trovi qui (http://www.pubbliaccesso.it/normative/DM080705-A.htm) con l'aggiunta di WCAG2.0 (http://www.w3.org/Translations/WCAG20-it/) ti può essere di aiuto e sicuramente sul forum trovi altre informazioni.
I due template Beez seguono le normative di accessibilità.
Cercare di avere tutto validato è cosa buona e per me è anche un motivo di soddisfazione (tra l'altro devo correggere tre errori sul css)
: Re:Creazione nuovo sito direzione didattica
: gaga76 21 Mar 2013, 09:08:59

Non sono tecnico a sufficienza per indicarti quali template e quanto rischiare, la normativa che trovi qui (http://www.pubbliaccesso.it/normative/DM080705-A.htm) con l'aggiunta di WCAG2.0 (http://www.w3.org/Translations/WCAG20-it/) ti può essere di aiuto e sicuramente sul forum trovi altre informazioni.
I due template Beez seguono le normative di accessibilità.
Cercare di avere tutto validato è cosa buona e per me è anche un motivo di soddisfazione (tra l'altro devo correggere tre errori sul css)

Grazie Cla.... speriamo bene.