Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Editor => : filpi5481 13 Apr 2007, 20:02:18
-
una piccola domanda sull'editor JCE:
ho visto che aumentando il carattere del testo esso viene tutto ''schiacciato''
Se lo ingrandisco a 4 addirittura si sovrappone fra di esso.
Si possono impostare le spaziature tra le righe??
se si da dove??
grazie filpi5481
-
stai utilizzando resizefonts?
Il problema non credo stia nell'editor.
ResizeFonts, agisce solo sulla dimensione dei caratteri, non nell'interlinea (che, come sai è lo spazio entro cui viene scritto il testo).
All'incrementare del carattere, quindi, se questo dovesse superare le dimensioni dello spazio a lui consentito (l'interlinea, per l'appunto) la parte eccedente viene tagliata
Se, invece il problema è in fase di scrittura, aumenta l'interlinea
-
scusa le domanda.. ma come faccio a sapere se uso il resizefronts??
grazie filpi5481
-
ResizeFonts lo usi solo se ... lo hai esplicitamente installato.
E' quel modulo che consente l'ingrandimento dei caratteri al visitatore. Quello che pone la A o la A in modo da poter scegliere la dimensione del carattere in visualizzazione.
Se invece ti riferivi all'ingrandimento dei caratteri in fase di digitazione della notizia, allora il caso è il secondo
-
ResizeFonts lo usi solo se ... lo hai esplicitamente installato.
E' quel modulo che consente l'ingrandimento dei caratteri al visitatore. Quello che pone la A o la A in modo da poter scegliere la dimensione del carattere in visualizzazione.
Se invece ti riferivi all'ingrandimento dei caratteri in fase di digitazione della notizia, allora il caso è il secondo
no.. resizefonts l'ho disinstallato.. il problema è il secondo.. come faccio ad aumentare l'interlinea?? (scusate l'ignoranza)
grazie filpi5481
-
Puoi aggiungere nel foglio di stile una classe con la proprietà "line-height". Come valore puoi utilizzare un valore percentuale. 150%, ad esempio, costruirà una interlinea proporzionale al testo maggiorato del 50% (se hai un font di 12 punti, l'interlinea sarà 18)
Ma ... sei certo che all'aumentare dei caratteri non venga automaticamente aumentata l'interlinea? Io con jce non ho mai avuto la necessità di intervenire su questo
-
forse mi sono spiegato male.. per interlinea si intende la distanza da un paragrafo all'altro o la distanza tra le righe??
Perchè io aumentanto il carattere il testo si sovrappone (non si rispetta la distanza tra righe), fino a non riuscire a leggere più nulla...
-
nè l'una nè l'altra.
Per interlinea si intende lo spazio entro cui viene scritto in testo, in una riga.
Hai presente quando evisenzi una riga di testo in un editor tipo word? bene, tutta quella striscia nera è l'interlinea.
Ora, se l'interlinea è, mettiamo, 12 punti e tu scrivi dentro con un font da 15, viene tagliata una parte sopra e una parte sotto.
In genere, però gli edito adeguano l'interlinea alla dimensione del testo.
Se vuoi una visualizzazione di tutto questo, prova su word o su openoffice a impostare, in un paragrafo, una interlinea fissa di 0,2.
Prova a scrivere con un font a 28 e vedrai il risultato.
Se ho ben capito, il tuo problema è quello. Ma mi pare davvero strano. JCE adegua l'interlinea alla dimensione del font.
Aggiungo: Ovviamente, la somma dello spazio libero dell'interlinea superiore e di quella inferiore, di danno la spaziatura fra le righe
(almeno questo mi hanno insegnato al corso avanzato di editor di testi ::))
-
esatto. quello è il mio problema.. per cui se io faccio
Puoi aggiungere nel foglio di stile una classe con la proprietà "line-height". Come valore puoi utilizzare un valore percentuale. 150%, ad esempio, costruirà una interlinea proporzionale al testo maggiorato del 50% (se hai un font di 12 punti, l'interlinea sarà 18)
Ma ... sei certo che all'aumentare dei caratteri non venga automaticamente aumentata l'interlinea? Io con jce non ho mai avuto la necessità di intervenire su questo
dovrebbe risolversi tutto???
-
si, dovrebbe risolversi.
Prova e fammi sapere. Io ti ripeto non ho avuto problemi del genere con jce
-
scusami ancora.. ma quale è il foglio di stile??? :-[
-
sito->gestione template->template sito
Seleziona il tuo template e clicca, in alto a destra su "css"
Scrivici dentro qualcosa del tipo:
.testogrosso {
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-weight: bold;
font-size: 18px;
line-height: 22px;
}
Puoi modificare, ovviamente, le dimensioni del font (font-size) e quelle della linea. Tenendo presente che, almeno, deve essere 4 punti in più della dimensione del font.
Puoi aggiungere un
font-color: #.....
(cancelletto+notazione colore html, esadecimale).
Salva
Esci dall'area ammnistrativa e rientra in modo da far caricare il nuovo css.
Nell'editor, nella casella "styles", dovresti ritrovarti, fra gli altri "testogrosso".
Seleziona il tuo testo prima di dare un segno di paragrafo (invio). Al massimo puoi dare uno shift+invio. In modo da andare a capo senza chiudere il tag paragrafo.
Seleziona il tuo testo, dicevo, e applica lo stile che dovresti trovare nella casella "styles"
-
...scusate se mi intrometto, tra l'altro il post è vecchio
e solo per un po di chiarezza
l'interlinea è lo spazio tra una riga e l'altra dello stesso paragrafo
la lunghezza della riga si chiama giustezza
peppeirace