Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : franco_da_vc 22 Mar 2013, 23:11:19

: [Risolto] Codice html all'interno di Joomla!
: franco_da_vc 22 Mar 2013, 23:11:19
Saluti a tutti,

Sto procedendo alla costruzione del nuovo sito attraverso Joomla + Gantry e devo dire la cosa cosa mi sembra andare veramente bene.

Ho però una domanda da porvi: nello spazio inferiore della pagina ho introdotto il messaggio di copyright prendendolo paro paro da quello del vecchio sito:

:
<div align="center">
   Questo sito &egrave; ospitato sui server di <a href="http://www.aruba.it/" target="Resource Window" onmouseover="highlight('alter'); window.status='Altervista'; return true" onmouseout="downlight('alter'); window.status=' '; return true">aruba[/url][br /]
   Questo sito assicura la visione migliore con Firefox 3.5 ed Internet Explorer 7 o superiori ad almeno 1024x768 pixels di risoluzione con supporto javascript abilitato[br /]Sito autocostruito - Testi e immagini: &copy; 2010 - 2012 A. S. D. Baseball &amp; Softball Vercelli[br /]Nessuna parte di queste pagine pu&ograve; essere riprodotta senza il permesso scritto dei detentori del copyright[br /]Ultimo aggiornamento:
   <font style="color: #0000FF; font-weight: bold;">
       <script language="JavaScript1.2">
            var LastModDate = new Date(document.lastModified);document.write(LastModDate);
       </script>
   </font>
</div>

Purtroppo la cosa sembra non funzionare correttamente perche la riga interna al codice JavaScript non propone la visualizzazione che mi aspettavo, cioè la data di ultimo aggiornamento, ma viene riportata integralmente in questo modo

Ultimo aggiornamento:var LastModDate = new Date(document.lastModified);document.write(LastModDate);

Chiaramente l'esito è piuttosto deprimente, c'è qualche modo per poter inserire il codice Js in modo che funzioni?

Io ho provato ad inserire il messaggio in due modi diversi: come "Html personalizzato" e come "Banner" inserendo il testo nel riquadro "Testo Footer" ma il risultato non cambia!

Attendo suggerimenti e ringrazio!

Saluti.
: Re:Codice html all'interno di Joomla!
: Giuseppe63 23 Mar 2013, 01:46:53
Ciao franco,
per inserire un codice in JS puoi utilizzare il componente COSTUM Javascript reperibile nella JED, una volta installato ed attivato, lo puoi richiamare come modulo, naturalmente la voce da selezionare sarà "costum javascript".
Nella parte destra del modulo avrai una finestra dove inserire tutte le righe del codice in javascript, oppure l'url di dove questo codice è presente.
Il posizionamento è come per un qualsiasi altro modulo.
Facile e molto utile per inserimento di codici in javascript.


Spero sia quello che fa al caso tuo.




: Re:Codice html all'interno di Joomla!
: franco_da_vc 23 Mar 2013, 12:17:48
Giao Giuseppe33

penso proprio che sia ciò che fa caso mio, lo downloaderò, solo una cosa, con questo modulo oltre al codice Js potrò inserire anche Html?

Grazie
: Re:Codice html all'interno di Joomla!
: maicolstaip 23 Mar 2013, 12:40:57
Ciao Franco,
per prova l'ho messo in un modulo html personalizzato in un sito 2.5.9 e funziona, senza estensioni aggiuntive.

Devi prima andare qui
Configurazione globale --> Filtri di testo
ed al Super Users  impostare "nessun filtro"

Ciao!
: Re:Codice html all'interno di Joomla!
: $Red 23 Mar 2013, 12:44:01
ciao, senza nulla togliere al componente consigliato da Giuseppe, ti consiglio di provare anche sourcerer (http://extensions.joomla.org/extensions/core-enhancements/coding-a-scripts-integration/custom-code-in-content/5051), per l'inserimento di codici php, html inclusi javascripte e css, in moduli, articoli e categorie, una volta installato nel editor di joomla apparira il bottone sourcerer che consente l'inserimento del codice molto facilmente
: Re:Codice html all'interno di Joomla!
: franco_da_vc 23 Mar 2013, 13:33:22
Saluti a tutti,

in effetti ciò che diceva Maicolstaip era giusto, impostando "nessun filtro" al super user il codice a preso a funzionate, in effetti era solo una piccola istruzione in linea, ben diverso sarebbe il caso di avere proprio delle funzioni Js da richiamere, così oltre ad aver fatto questa modifica ho anche installato "Sourcerer" come ha consigliato $Red che effettivamente è più performante del componente "Custom" che molto gentilmente mi aveva segnalato Giuseppe63

Grazie!