Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : tristh 07 Apr 2013, 16:51:55
-
Salve, vi espongo il mio problema, ho un sito creato su altervista (questo: http://ilgrappoloo.altervista.org/joomla/ (http://ilgrappoloo.altervista.org/joomla/)) e dovrei metterlo su un altro host al posto di (questo: www.ilgrappolo.it). Il punto e che joomla su altervista l'ho installato direttamente da altervista, e mi hanno spiegato che ora non potrei passare questo sito su un altro host in quanto joomla e una versione particolare per altervista. Ora volevo chiedervi ci sono soluzioni? Grazie mille.
-
Puoi provare con i componenti per fare i backup del DB sul JED (http://extensions.joomla.org/search?q=backup) ne trovi installane uno e vedi se riesci farti un backup del DB, altre alternative non ne conosco, avrai usato il Wizard per questo dicono che non e possibile anche se mi sembra strano comunque, una volta fatto il bacukp devi copiarti via FTP tutti i file di Joomla
-
Ciao peppe, quindi mi dici che non dovrebbero esserci problemi? comunque l'host che deve ospitare il sito e' *****
edited by tt8: rimosso riferimento a servizio commerciale.
-
Certezza assoluta non c'è ne ::) puoi provare
-
il problema risiede nel fatto che joomla installato dal pannello di controllo altervista è leggermente modificato da loro, quindi alcuni files del core di joomla non sono originali! il test che puoi fare è fare un backup di joomla con Akeeba Backup (https://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606) per ogni evenienza, scarica la versione di joomla 2.5.9 che è quella che si installa con l'installer altervista e tramite ftp sovrascrivi tutto(non uppare la cartella installation e il file configuration.php), non preoccuparti verrranno sovrascritti solo i files di joomla e non template e componenti installati successivamente, rinomina il file htaccess.txt originale di joomla in .htaccess, recati nel pannello di controllo altervista e cliccando in alto sul logo php 5 vai a Modifica Sorgente .Htaccess (avanzato) se c'è qualcosa cancella tutto e incollaci questo htaccess:
##
# @package Joomla
# @copyright Copyright (C) 2005 - 2012 Open Source Matters. All rights reserved.
# @license GNU General Public License version 2 or later; see LICENSE.txt
##
##
# READ THIS COMPLETELY IF YOU CHOOSE TO USE THIS FILE!
#
# The line just below this section: 'Options +FollowSymLinks' may cause problems
# with some server configurations. It is required for use of mod_rewrite, but may already
# be set by your server administrator in a way that dissallows changing it in
# your .htaccess file. If using it causes your server to error out, comment it out (add # to
# beginning of line), reload your site in your browser and test your sef url's. If they work,
# it has been set by your server administrator and you do not need it set here.
##
## Can be commented out if causes errors, see notes above.
# Options +FollowSymLinks
## Mod_rewrite in use.
RewriteEngine On
## Begin - Rewrite rules to block out some common exploits.
# If you experience problems on your site block out the operations listed below
# This attempts to block the most common type of exploit `attempts` to Joomla!
#
# Block out any script trying to base64_encode data within the URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode[^(]*\([^)]*\) [OR]
# Block out any script that includes a <script> tag in URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} (<|%3C)([^s]*s)+cript.*(>|%3E) [NC,OR]
# Block out any script trying to set a PHP GLOBALS variable via URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2}) [OR]
# Block out any script trying to modify a _REQUEST variable via URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2})
# Return 403 Forbidden header and show the content of the root homepage
RewriteRule .* index.php [F]
#
## End - Rewrite rules to block out some common exploits.
## Begin - Custom redirects
#
# If you need to redirect some pages, or set a canonical non-www to
# www redirect (or vice versa), place that code here. Ensure those
# redirects use the correct RewriteRule syntax and the [R=301,L] flags.
#
## End - Custom redirects
##
# Uncomment following line if your webserver's URL
# is not directly related to physical file paths.
# Update Your Joomla! Directory (just / for root).
##
RewriteBase /
## Begin - Joomla! core SEF Section.
#
RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization}]
#
# If the requested path and file is not /index.php and the request
# has not already been internally rewritten to the index.php script
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index\.php
# and the request is for something within the component folder,
# or for the site root, or for an extensionless URL, or the
# requested URL ends with one of the listed extensions
RewriteCond %{REQUEST_URI} /component/|(/[^.]*|\.(php|html?|feed|pdf|vcf|raw))$ [NC]
# and the requested path and file doesn't directly match a physical file
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
# and the requested path and file doesn't directly match a physical folder
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
# internally rewrite the request to the index.php script
RewriteRule .* index.php [L]
#
## End - Joomla! core SEF Section.
# # av:php5-engine
AddHandler av-php53 .php
questo htaccess è gia configurato con il codice che attiva il php5.3 di altervista e puoi tenere attivo senza errori il SEF di joomla, fai un po di test se non riscontri errori fai un nuovo backup con Akeeba Backup (https://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606) e ripristinalo quando sarà il momento sul nuovo hosting con Akeeba Kickstart (https://www.akeebabackup.com/products/akeeba-kickstart.html), se hai altri dubbi scrivi pure ciao
-
red ottima spiegazione, al dettaglio, domattina provo tutto e vi faccio sapere; per il database invece non devo salvare nulla? oppure il backup si fa in automatico anche li? grazie
-
ciao tristh, akeeba fa il backup totale di tutto files e database non è difficile, comunque qui (http://www.joomla.it/video-guide/5537-video-guida-come-ripristinare-un-sito-joomla-con-akeeba-backup.html) trovi delle video guide per qualsiasi info scrivi pure :)
-
buongiorno, ho appena provato ad installare akeeba ed ecco i primi problemi:c
You need PHP 5.3.1 or later to install this component
Installazione componente: fallimento installazione personalizzata di routine
edit 1:
per ovviare a cio, ho installato la 2.6, istallazione andata a buon fine ma mi dice di aggiornare a PHP 5,3. A questo punto mi fermo qui e aspetto la vostra consulenza per andare avanti.
grazie
-
Ciao,
devi sperare che altervista ti possa far scegliere la versione di php più, come dire, avanzata.
Altrimenti nel sito di akeeba dovresti provare a scaricare "vecchie" versione del core-backup che siano adatte alla tua versione di php... ma è una soluzione drastica che non mi sento di consigliare.
I limiti dell'hosting gratuito si vedono proprio qui... :(
Altrimenti devi fare tutto a mano. Reinstallare joomla, reinstallare ogni componente, sovrascrivere il Db... copiarti solo alcune cartelle per sovrascrivere eventuali file/immagini/impostazioni...
insomma.. un lavoraccio certosino ma pieno di soddisfazioni (quando riesce) di maledizioni se va tutto storto.. ???
-
Credo che il problema non sia l' hosting gratuito, visto la premessa che sta trasferendo da uno gratuito ad uno commerciale. Rimando a questo ultimo (nuovo hosting commerciale) la richiesta di supporto circa il modo ed il come configurare in accordo alle richieste della versione del cms, altrimenti si infrange il regolamento. Grazie.
-
Certo TomTom, avevo capito che non si installa akeeba sull'host gratuito... :o
Cmq, resta il fatto che di assistenza o di uno o dell'altro host ha bisogno. Se no, migrazione "a mano" :)
-
letto e compresto tutto, ma volevo aggiungere una cosa, dopo fatto il backup di questo mio sito (gratuito) dovrei anche fare il backup sul sito che dovra poi essere rimosso ovvero (ilgrappolo.it), e qui la versione di joomla e 1.5.... questo vuol dire che dovrei fare lavoro certosino x2 ?
-
Il backup del sito che dovrà essere rimosso dipende se ti serve ancora o meno. :)
-
Il backup del sito "vecchio", quello in joomla1.5 per intenderci, lo farai perché se qualcosa nella migrazione andasse storto, potrai sempre rimettere in piedi in poco tempo il vecchio sito e non dare alcun disservizio.
Il lavoro di migrazione manuale (se così tu dovessi fare) lo farai solo da quello gratis verso l'altro hosting...
Ma scusa la domanda... ma non potevi fare una sottocartella di prova direttamente nel sito nuovo?
Una cosa tipo: www.sitovecchio.it/nuovosito (http://www.sitovecchio.it/nuovosito) :o alla fine poi seguendo questa guida qui avresti risolto in 5 minuti:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4036-spostare-joomla-da-una-sottodirectory-alla-root-preservando-il-posizionamento.html (http://www.joomla.it/articoli-della-community/4036-spostare-joomla-da-una-sottodirectory-alla-root-preservando-il-posizionamento.html)
-
belin purtroppo sono solo 4 giorni che uso joomla, e da soli 4 giorni sono entrato in questo nuovo mondo, per cui tante, tantissime cose non le sapevo e non le so, ormai e stato fatto cosi e mi tocca pedalare. Ora tornando al dunque, posso passare da php 5.2 a php 5.3? oppure uso la versione 2.6 di akeeba? oppure ancora faccio tutto a mano?
-
mi chiedi risposte ad una cosa fondamentale che non so: la tua voglia di arrivare da un punto A ad un punto B.
Mi spiego meglio, tutte le strade suggerite sono percorribile ma l'ostacolo più grosso sei tu, sono pochi giorni, 4, che usi joomla! ed affrontare ogni passo richiede non disco grande esperienza ma certo molta attenzione. A fare male un lavoro ci si mette molto meno che a farlo bene.
Io personalmente cercherei un metodo di lavoro,
intanto mettiti su carta, scriviti da qualche parte le informazioni essenziali tipo:
sito a: versione php/mysql/apache
sito b: versione php/mysql/apache
sito a: nomi e versioni di componenti/moduli installati non di default con joomla
la versione del sito A è compatibile con il sito B? Quello te lo dirà l'helpdesk dell'host del sito B.
Poi procedi come già detto sopra, in 4 giorni di impegno la vedo dura ma non impossibile. :)
Qui nel forum e nel sito di Joomla.it trovi un sacco di guide e di video che ti possono aiutare meglio a comprendere questo mondo. Consultale prima di fare qualsiasi cosa giusto per non avere maggiori problemi dopo! ;)
Per il resto, quando possibile siamo qui per cercare assieme di aiutarci. ;)
-
belin, gentilissimo, pero colpa mia ho messo troppe cose in mezzo mi sa, facendo mente locale ero partito dal problema che joomla di altervista mi avrebbe causato problemi su altro host, quindi come mi ha detto anche red, devo prima sostituire questa versione di joomla... poi dopo fatto cio' e il caso di pensare a migrare :)
questo discorso diciamo che era tra me e me ma l'ho reso pubblico per farvi capire le mie intenzioni.... quindi ora: procedo come detto da red anche avendo una versione precedente di akeeba?
-
ciao, buon giorno a tutti :) , tristh se ho capito bene non riesci ad installare l'ultima versione di akeeba a causa della versione di php, se la vuoi installare è semplice o attivi manualmente il php 5.3 dal pannello di controllo altervista andando dal pannello di controllo altervista al menu altersito/impostazioni php oppure sempre da li fai come ti ho scritto sopra cioè vai a Modifica Sorgente .Htaccess (avanzato) e incollaci l'htaccess che ti ho postato io quello contiene gia il codice che altervista aggiunge per attivare il php 5.3 che è il seguente
# # av:php5-engine
AddHandler av-php53 .php
-
giorno red, avevo qualche dubbio sul sovrascrivere i file, filezilla sta sovrascrivendo come hai detto tu, eccetto la cartella installation e il file configuration.php, pero' come faro a preservare i template modificati se li sto sovrascrivendo?
-
se non hai modificato i template preinstallati ma uno scaricato che non è presente nella cartella originale di joomla non verrà sovrascritto, altrimenti conserva i files modificati e poi sovrascrivili a loro volta agli originali, se non li hai conservati puoi fare un installazione in locale del backup affettuato con akeeba e recuperarli da li, altrimenti se le modifiche non sono tante ti basterà rifarle
-
va bene vediamo come va a finire, tra un po filezilla finisce e ti posto il risultato :)
edit1: ok il trasferimento a' andato a buon fine, solo che come detto ho perso tutte le modifiche al template, altro problema e che non riesco ad accedere a nessuna sezione e mi da il seguente errore: Fatal error: require_once() [function.require (http://ilgrappoloo.altervista.org/joomla/function.require)]: Failed opening required '/membri/ilgrappoloo/includes/defines.php' (include_path='.:') in /membri/ilgrappoloo/index.php on line 28
edit2: ho ripristinato tutto con kickstart e sono tornato al punto di partenza... come procedo?
-
possibile che qualche files non sia stato uplodato correttamente? hai controllato in filezilla che nella parte trasferimenti non completati non ci sia stato qualche files? io proverei a rifare l'upload di /includes/defines.php come prima cosa e vedere se l'errore sparisce
-
nel debug di file zilla mi portava tutto copiato correttamente, comunque ora ci sto riprovando a breve ti aggiorno, grazie per la pazienza
-
possibile che qualche files non sia stato uplodato correttamente? hai controllato in filezilla che nella parte trasferimenti non completati non ci sia stato qualche files? io proverei a rifare l'upload di /includes/defines.php come prima cosa e vedere se l'errore sparisce
funziona tutto perfetto :) ora mi resta da togliere /joomla... come procedo?
ancora mille grazie
-
meno male :D , per spostare joomla nella root principale segui questa (http://www.joomla.it/articoli-della-community/4036-spostare-joomla-da-una-sottodirectory-alla-root-preservando-il-posizionamento.html) semplice guida è per joomla 1.5 ma va bene anche per joomla 2.5, la parte del htaccess la puoi anche non fare visto che il sito non è indicizzato e che poi lo trasferirai quindi fai solo la prima parte i punti da 1 a 8.
Comunque prima di sostituire con questa quella sull'host principale dove c'è la vecchia versione, alla vecchia fagli un backup cosi quando uscira il prossimo aggiornamento per j.2.5 puoi controllare che funzioni correttamente, perche una delle modifiche principali che effettua altervista è proprio nell'aggiornamento che si affettua tramite il loro pannello di controllo
Edit: tieni presente che altervista per fare il redirect alla cartella joomla crea un paio di files nella root principale se non sbaglio un htaccess e un index.php che dovrai rimuovere per spostare i tuoi da /joomla alla root principale
-
ciao red, rieccomi :) in serata o domattina provo la guida che mi hai postato, intanto volevo dirti, sul vecchio sito www.ilgrappolo.it vi e' joomla 1.5, come faccio un backup per ripristinarlo nel caso questo attuale non dovesse funzionare? sempre meglio avere una copia di sicurezza
-
Ciao,
il modo migliore secondo il mio modesto parere è quello di usare akeeba backup.
Scarica però la versione consigliata per joomla! 1.5 da usare è facilissimo. :)
-
quoto in pieno BelinBelan per l'ottimo consiglio :D
Ciao,
il modo migliore secondo il mio modesto parere è quello di usare akeeba backup.
Scarica però la versione consigliata per joomla! 1.5 da usare è facilissimo. :)
-
buongiorno a tutti, il backup del vecchio sito e' andato a buon fine, ho provato anche a ripristinarlo su un altro host e tutto e andato per il verso giusto, ora non mi resta che togliere /joomla dal mio nuovo sito :) ancora grazie per la vostra assistenza
edit1: ottimo ho seguito la guida postata da red e ho tolto anche la path dall'url :) ora non mi resta che continuare a lavorare sul sito e quando pronto passarlo sull'altro host, mille grazie a tutti per l'assistenza :)
-
Perfetto! Se non ci si aiuta tra di noi ;)
Ricordati poi di mettere [RISOLTO] nel titolo del Topic... ;)
-
ancora grazie a tutti :) alla prossima
-
purtroppo sono di nuovo qui, dopo fatto il trasferimento di cartella non mi sono accorto ke URL SEF non vuol funzionare piu... che faccio?
edit1: risolto, per chi ha il mio stesso problema ho editato il file .htaccess ho messo un # vicino a Options +FollowSymLinks e poi dato che il mio sito e' nella root ho tolto /joomla alla linea 58
-
hai spostato anche il file .htaccess? se non funziona prova a rifarlo vai al pannello di controllo altervista clicca in alto da gestione files sul logo php Modifica Sorgente .htaccess (Avanzato) e incolla questo codice che ti avevo dato nell'altro topic
##
# @package Joomla
# @copyright Copyright (C) 2005 - 2012 Open Source Matters. All rights reserved.
# @license GNU General Public License version 2 or later; see LICENSE.txt
##
##
# READ THIS COMPLETELY IF YOU CHOOSE TO USE THIS FILE!
#
# The line just below this section: 'Options +FollowSymLinks' may cause problems
# with some server configurations. It is required for use of mod_rewrite, but may already
# be set by your server administrator in a way that dissallows changing it in
# your .htaccess file. If using it causes your server to error out, comment it out (add # to
# beginning of line), reload your site in your browser and test your sef url's. If they work,
# it has been set by your server administrator and you do not need it set here.
##
## Can be commented out if causes errors, see notes above.
# Options +FollowSymLinks
## Mod_rewrite in use.
RewriteEngine On
## Begin - Rewrite rules to block out some common exploits.
# If you experience problems on your site block out the operations listed below
# This attempts to block the most common type of exploit `attempts` to Joomla!
#
# Block out any script trying to base64_encode data within the URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} base64_encode[^(]*\([^)]*\) [OR]
# Block out any script that includes a <script> tag in URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} (<|%3C)([^s]*s)+cript.*(>|%3E) [NC,OR]
# Block out any script trying to set a PHP GLOBALS variable via URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} GLOBALS(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2}) [OR]
# Block out any script trying to modify a _REQUEST variable via URL.
RewriteCond %{QUERY_STRING} _REQUEST(=|\[|\%[0-9A-Z]{0,2})
# Return 403 Forbidden header and show the content of the root homepage
RewriteRule .* index.php [F]
#
## End - Rewrite rules to block out some common exploits.
## Begin - Custom redirects
#
# If you need to redirect some pages, or set a canonical non-www to
# www redirect (or vice versa), place that code here. Ensure those
# redirects use the correct RewriteRule syntax and the [R=301,L] flags.
#
## End - Custom redirects
##
# Uncomment following line if your webserver's URL
# is not directly related to physical file paths.
# Update Your Joomla! Directory (just / for root).
##
RewriteBase /
## Begin - Joomla! core SEF Section.
#
RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization}]
#
# If the requested path and file is not /index.php and the request
# has not already been internally rewritten to the index.php script
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/index\.php
# and the request is for something within the component folder,
# or for the site root, or for an extensionless URL, or the
# requested URL ends with one of the listed extensions
RewriteCond %{REQUEST_URI} /component/|(/[^.]*|\.(php|html?|feed|pdf|vcf|raw))$ [NC]
# and the requested path and file doesn't directly match a physical file
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
# and the requested path and file doesn't directly match a physical folder
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
# internally rewrite the request to the index.php script
RewriteRule .* index.php [L]
#
## End - Joomla! core SEF Section.
# # av:php5-engine
AddHandler av-php53 .php
Edit: Non avevo letto che hai risolto, perfetto :)
-
Rieccomi, salve a tutti, ho effettuato il passaggio oggi sul dominio originale e questo e il risultato che ho avuto http://www.ilgrappolo.it/ (http://www.ilgrappolo.it/) mentre il risultato che volevo era questo (ovviamente) www.ilgrappoloo.altervista.org. Come devo procedere? Mille grazie
-
Ciao, potrebbe essere sempre quel "malefico" file .htaccess
Prova ad entrare nel backend del tuo sito e disabilitare TUTTE le impostazioni SEO/SEF e poi rinominare il file in htaccess.txt
Giusto per avere un ambiente di default su cui iniziare ad intervenire :)
-
belin grazie per la risposta ma non riesco neppure ad entrare in amministrazione :S
cavolo ora se si clicca sul sito mi da proprio errore server mado....
-
Allora fai tutto via FTP, ;)
metti a 0 tutti i valori SEO/SEF presenti nel configuration.php
e rinomina via FTP il file .htaccess in htaccess.txt
-
belin sto reinstallando di nuovo il sito con akeeba... pero mi si presenta un errore quando vado ad inserire i dati del database:
An error occurred while restoring the database. The error message can be found below. Click on the × button at the top right of this dialog message to close it and return to the database restoration page.
[/size][/color]
[/size]Unable to connect to the Database: Could not connect to MySQL.[/color]
[/size][/color]
[/size]come faccio?[/color]
-
ho risolto tutto :) finalmente tutto funzionante www.ilgrappolo.it
in pratica da directadmin ho creato un nuovo database e ho eliminato quello vecchio poi ho eliminato tutti i file della directory del sito.... ripristinato con akeeba e quando mi e' stato chiesto di inserire i parametri del database ho inserito quelli del database nuovo creati da me :)
ri-grazie a tutti per l'assistenza, siete fenomenali
-
Ciao, molto meglio così!! solo mi sono perso il primo RISOLTO da dove sbucava... così è un RISOLTO di un RISOLTO o no? :D