Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : gidantrip 01 May 2013, 17:09:12
-
Ciao a tutti sono disperato!
Ogni volta che provo ad accedere al pannello amministrazione del mio sito, dopo aver inserito username e password compare "Errore 404 - componente non trovato". Il sito è in joomla 2.5.9, installato in locale con wamp. L'unica cosa che ho fatto prima dell'errore è stata installare Joomsef ma non posso dire per certo che il problema sia comparso dopo quella installazione. Nella stessa sessione infatti ho anche provato ad aggiornare il sito alla 2.5.11 ma dopo un pò si è fermato e non proseguiva. Poi ho chiuso e il giorno dopo quando ho provato ad accedere non andava.
Il server log Apache indica due errori:
File does not exist: C:/xxxxxxx/www/xxxxx/templates/bluestork
File does not exist: C:/xxxxx/www/xxxxx/components/com_jcomments/assets, referer: /localhost/xxxxxx/administrator/
Queste sono tutte le informazioni che so darvi. Aiutatemi perfavore, cosa dovrei fare? ???
p.s.
il front-end funziona
-
ciao, non buttarti giu: prova a sovrascrivere la cartella administrator con quella contenuta nel pacchetto di aggiornamento di Joomla 2.5.11 sostituendo solo i file già presenti (quelli non presenti nel pacchetto di aggiornamento devono restare intatti!)
-
In realtà non sono sicuro che l'aggiornamento alla 2..5.11 sia andata a buon fine. Carico lo stesso quei file nell'administrator oppure carico i file della 2.5.9?
Proverò entrambi...
-
Purtroppo non funziona!!!
Dopo che faccio l'accesso vengo reindirizzato alla pagina /localhost/elastica/index.php
Può essere che il problema derivi dall'htacces e da quel maledettisimo componente per la gestione SEF?
-
Ho attivato il debug dal configuration e sono comparsi questi errori:
1 JSite->dispatch() JROOT\index.php:42
2 JComponentHelper::renderComponent() JROOT\includes\application.php:197
3 JError::raiseError() JROOT\libraries\joomla\application\component\helper.php:337
4 JError::raise() JROOT\libraries\joomla\error\error.php:251
Possono servirci a capire qualcosa?
-
Ce l'hai un backup pre-aggiornamento?
-
magari!!! in realtà il backup del db lo avevo e l ho ripristinato ma nulla. Non avevo mai avuto problemi con l'aggiornamento in passato cmq resto dell'idea che il problema sia qualcos'altro
-
un backup funzionante precedente?
-
io resto dell'idea che invece è jomsef visto che sballa le path, disinstallalo/ disabilitalo manualmente e vedi che succede.
fai attenzione anche all'htaccess.. sef etc, sei in locale e probabilmente non ti funziona
-
come faccio a disabilitarlo manualmente? anch'io credo possa dipendere da joomsef...
-
Scusate ragazzi ma non è joomsef!!! Sono riuscito ad accedere al backend e joomsef non c'è. Credo proprio sia stato l'aggiornamento a joomla 2.5.11!!! Riesco a navigare nel backend ma con estrema difficoltà. Alcune sezioni mi fanno comparire il solito errore 404. Credo davvero incredibile che un aggiornamento mi abbia potuto creare questi problemi. Certo avrei dovuto fare il backup ma se non ci fidiamo di chi fornisce gli aggiornamenti ufficiali di chi dobbiamo fidarci?! A questo punto mi sorge un dubbio: non è che il fatto che abbia effettuato l'aggiornamento in un sito montato in locale abbia potuto crearmi questi problemi? Ho provato pure ad effettuare un copia/incolla manuale e poi correggere il db ma nulla, la pagina di correzione mi porta alla 404. Non so piu che fare. Ho perso tutto. E tutto ciò per un aggiornamento ufficiale joomla!!!
-
Certo avrei dovuto fare il backup ma se non ci fidiamo di chi fornisce gli aggiornamenti ufficiali di chi dobbiamo fidarci?!
Che senso ha quello che hai scritto?
E' come dire (ironicamente esagerando): compro un sedile di ricambio per la mia Punto, lo monto male, si rompe = la FIAT è una m**da... dove sta il nesso logico in tutto ciò?? Che mi risulti, l'unico aggiornamento di Joomla! 2.5 che ha portato errori è stato il 2.5.10, prontamente sostituito dal 2.5.11 in meno di 24h. Se non è efficienza questa...
:)
-
Perdonami ma io non ho montato male il mio "sedile". Ho eseguito la procedura che eseguo sempre.
Ricordo benissimo che mentre aggiornavo da backend è comparso un warning che mi diceva che l'archivio era corrotto, ovvero il "sedile" era difettoso, ma il danno ormai era fatto. Probabilmente aveva caricato in parte dei file che, non avendo eseguito un backup, non ho potuto ripristinare...
-
la causa non devi essere necessariamente tu: il "sedile" è uscito difettoso (può succedere, e l'abbiamo visto con il 2.5.10) si è rotto mentre lo scaricavi (capita), si è rovinato nel trasporto (succede anche questo).... per fortuna mentre per i sedili c'è solo da comprarne uno nuovo, per Joomla esistono i backup!
-
Infatti so benissimo che è stato un mio errore dare per scontato che tutto funzionasse e non aver fatto un backup prima di aggiornare. Mi sono rivolto qui al forum per capire innanzitutto il motivo del malfunzionamento e se c'erano delle soluzione che, ahimè, a questo punto credo proprio non ce ne siano.
-
Ragazzi ho risolto! Sono riuscito a entrare nell'administrator e caricare nuovamente i file dell'aggiornamento ma prima mi ero accorto che nel Configuration non so come si era impostata questa riga:
public $live_site = 'hxxp://localhost/elastica';
Eliminando l'indirizzo del mio sito ha funzionato tutto. A questo punto mi chiedo: per quale motivo succedeva questo?
Grazie cmq per il supporto
-
public $live_site = 'hxxp://localhost/elastica';
Eliminando l'indirizzo del mio sito ha funzionato tutto. A questo punto mi chiedo: per quale motivo succedeva questo?
Avevi valorizzato il sito locale.
Lascia vuoto che al 99,99% funziona, così:
public $live_site = '';
Ciao!