Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : robbypi 05 May 2013, 17:55:01
-
Oggi ho fatto l'aggiornamento alla versione 3.1, l'aggiornamento è andato a buon fine ma se cerco di visualizzare il sito mi restituisce questa pagina di errore allegata.
Cosa significa? Il pannello di amministrazione funziona tutto regolarmente.
Lo fa' col sito sia online che offline.
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
Ciao robbypi,
prova a mettere il template di default di Joomla 3.1 e disabilitare i seo in configurazione globale.
-
Mettendo il template "protostar" adesso cambia la pagina di errore...
Le impostazioni SEO sono come da immagine allegata ma non cambia niente anche lasciandole com'erano prima.
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
Scusa, ho dimenticato l'altro allegato.
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
ti sei portato dietro qualche estensione o modulo dalla 2.5 ?
-
Diciamo che prima di fare l'aggiornamento ho disinstallato tutte le poche estensioni che avevo installato, provo a ridare una controllata alle volte che mi sia scappato qualcosa.
-
controlla bene anche fra i moduli o i plugin, magari prova a disattivare quelli che non ti sembrano nativi di Joomla 3.1
-
In effetti qualche estensione vecchia c'era...ma disinstallando la prima mi ha restituito questo messaggio di errore.
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
controlla se ci sono voci di menu o moduli o plugin di queste estensioni esterne a Joomla e spubblica tutto.
-
Ottimo!!! Ho disabilitato le ultime estensioni/plugin/moduli che mi puzzavano di "vecchi" e le voci di menu collegate a queste estensioni, e ora è tutto ok!
Mi viene solo un dubbio: visto che mi ha restituito quel messaggio di errore in cui dice che la disinstallazione non è andata a buon fine, adesso come faccio a pulire la situazione? Si sono disinstallate correttamente o no?
-
no, non si sono disinstallate correttamente. Dovevi liberarti delle estensioni esterne prima di fare l'aggiornamento.
Andare ora manualmente ad eliminare tutte le cartelle e file e riferimenti nel database di tutte queste estensioni non sarà una passeggiata.
Devi fare riferimento ai file .xml di installazione di tutte queste estensioni e degli script di installazione ecc.., qui dovresti trovare i riferimenti a tutte le cartelle che sono sparse nel tuo Joomla, un poco in administrator/components
in components, in plugins, modules, media, libraries, language ecc...
-
Come temevo...
Vabè, mi prendo il tempo e faccio pulizia, intanto grazie.
-
Cosa succede se adesso installo la versione aggiornata (e quindi compatibile con la 3.1) delle stesse estensioni che non si sono disinstallate correttamente?
Non è che per caso sovrascrive le cartelle e i file che sono rimasti dalla versione precedente?
-
teoricamente dovrebbe farlo.... ma meglio fare un backup prima.
Poi torna ad aprire e risalvare le voci di menu legate a quelle estensioni.
-
Adesso mi da anche questo errore se vado nella gestione Template...
Visti i casini sparsi che ormai mi sono creato, sarebbe un casino ricaricare il backup che avevo fatto prima dell'aggiornamento alla 3.1 e poi da lì (dalla 2.5) ripartire col piede giusto disinstallando tutto prima di fare l'aggiornamento?
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
Alla fine ho risolto tagliando la testa al toro: mi sono fatto ricaricare un vecchio backup dal mio hosting così riparto dalla 2.5, ho disinstallato correttamente tutte le estensioni vecchie e faccio la migrazione pulita pulita.
Però mi viene un dubbio: se una volta fatta la migrazione non riesco a disinstallare le estensioni non compatibili con la 3.1, come faccio ad eliminare il template che sto usando adesso?
Adesso non posso disinstallarlo perchè almeno uno devo tenerlo, e una volta migrato alla 3.1 non riesco a disinstallarlo perchè va in errore.
C'è un modo?
-
ciao robbypi,
ed il template di default della 2.5 non c'è più?
-
No, devo averlo disinstallato tempo fa.
-
Quindi è un problema se il template di default della 2.5 non c'è più?
-
no, non è un problema, poteva solo essere utile per impostare quello come default che poi ti ritrovavi sempre quello nella 3