Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : brian24 23 May 2013, 21:53:49
-
Dunque, oggi ho compreso che effettivamente c'è sia il database "classico" che quello di mysql:
sinceramente pensavo che acquistando un pacchetto di hosting con mysql sarebbe stato un database unico e ora sono un po' confuso sull'aspetto tecnico dei due database,
..lo so sono un caso disperato ::)
La mia domanda è: ma quindi che cosa cambia dal database mysql a quello classico?
cioè: i dati trasferiti via ftp vanno a finire nel database classico da quello che ho capito, mentre invece nel database mysql non ho capito cosa avvenga e cosa venga salvato dato che anche ripristinando i file del database classico il sito non cambia..
Qualcuno riesce per caso a illuminarmi su quale l'uso che fa joomla di questi due database?
Grazie :)
-
Da cosa l'hai compreso? In ogni caso a joomla serve solo un db mysql il classico che dici non mi risulta esista.
-
Mmmm.. devo aver sbagliato a capire qualcosa (mi riferivo a hosting linux ma forse è relativo al database mysql), ritiro tutto
perchè i trasferimenti via ftp non bastano per fare un backup e c'è bisogno di un backup apposito tramite importa/esporta? sono due database diversi?
-
Certo, come no! :)
MySql è forte, robusto, deciso. Classico invece ha un aroma morbido, vellutato ;D
A parte gli scherzi, Esattamente così:
Si fa il Backup dei File e anche quello del DB per "esportare/importare" un Sito Joomla! al completo. :)
Meglio usare Akeeba Backup per la copia e Akeeba Kickstart per l Restore. :)
-
Mmmm.. devo aver sbagliato a capire qualcosa (mi riferivo a hosting linux ma forse è relativo al database mysql), ritiro tutto
perchè i trasferimenti via ftp non bastano per fare un backup e c'è bisogno di un backup apposito tramite importa/esporta? sono due database diversi?
Non sono due database, il database è solo uno, MYSQL in questo caso (linux) e gestisce l'archiviazione dati/contenuti, accessibili successivamente da un linguaggio di programmazione come PHP. L'FTP non è un database ma uno spazio di archivizione dei files (concettualmente sempre di dati o informazioni si parla).
Spazio FTP = file fisici di joomla
DB MYSQL = contenuti di joomla
Per farti un esempio stupido, l'FTP è l'ufficio, che contiene tutto il necessario a lavorare. MySQL è l'armadio dove sono contenuti tutti i tuoi documenti, utili a svolgere realmente il lavoro (sempre se non stai seduto sulla sedia a guardare il nulla).
Nel fatto pratico, il database garantisce memoria e rende i siti dinamici, quindi garantisce interazione tra utente e sito (il login ad esempio, sono username e password salvati su un DB da un file che fa questa azione, un file presente sullo spazio FTP).
Spero hai capito :)