Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : akab 10 Jun 2013, 11:01:29
-
buongiorno a tutti,
perdonate quest'ulteriore post su un problema già trattato, ma prima di postare ho letto e riletto tutti i post precedenti sull'argomento senza riuscire a risolvere.
Dopo il trasferimento di un sito da uno spazio di prova al server che ospita il dominio non riesco più ad installare nulla dalla gestione estensioni del pannello di controllo. Il messaggio di errore che appare è sempre lo stesso :
- JFolder::create: Rilevato loop infinito
- Attenzione: fallito spostamento del file
- leggendo appunto i precedenti post ho impostato i permessi a 777 delle cartelle log e tmp ed aggiornato il percorso di [size=78%]log_path e [/size][size=78%]tmp_path[/size][size=78%] dal file configuration.php[/size]
[size=78%]a questo punto non saprei cos'altro fare. ho letto da qualche parte che il problema potrebbe essere che il trasferimento è stato effettuato da un server NON linux. Potrebbe trattarsi solo di questo? In caso contrario qualcuno potrebbe darmi qualche soluzione ? premetto che tra un mese circa, alla scadenza del contratto del dominio sposterò il sito su un server joomlahost, ma se il problema non fosse nel server mi troverei punto e daccapo e non avrei idea di cosa fare.[/size]
[size=78%]grazie a tutti[/size]
-
secondo me non hai effettuato bene le modifiche, come hai impostato le path log e tmp?
Joomla ti dice che le cartelle sono tutte scrivibili?
Il server locale cos'era? xampp, lampp, wamp?
-
questa infatti è un'altra stranezza perchè nonostante abbia cambiato i permessi a 777 il pannello di impostazioni globali di admin me le restituisce ancora non scrivibili.
i file path invece:
log_path = '/httpdocs/logs';tmp_path = '/httpdocs/tmp
-
reimposta i permessi a 755 (non a 777, su alcuni server è addirittura vietato!) e trova le path esatte con questi codici php:
codice 1:<?php
$path = getcwd();
echo $path;
?>
oppure codice 2: <?php echo $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'];?>
-
grazie 1000, ora non posso farlo perchè sono in giro. nel pomeriggio provo e ti faccio sapere.
Buona giornata. ;)
-
ciao, rieccomi qui ho provato con i permessi a 755 e la path che lo script che mi ha inviato mi restituisce:
/var/www/vhosts/nome sito/httpdocs
[/size]
[/size]purtroppo però la situazione cambia poco, gestione estensioni non fa più accenno a 'loop infinito' ma continua a darmi ' [/size]Attenzione: fallito spostamento del
[/size]file!' mentre sulle impostazioni globali è tutto non scrivibile tranne il configuration.php bho ....
-
è già qualcosa, vuol dire che le path erano sbagliate ed ora hai corretto uno dei due errori. Il secondo errore lo risovi solo con una corretta impostazioni dei permessi: file a 644 e cartelle a 755. Usa il tool del tuo provider per farlo che è più sicuro.
Quello ATTUALE è un hosting Linux?
-
bene oggi provo. non so se sia un server linux o windows perchè, come dicevo nel primo post è un host che ho scoperto essere della mia zona e su cui e' ospitato un sito che mi hanno chiesto di rifare e che alla scadenza del contratto, tra circa un mese, trasferiremo su joomla host. Esiste un modo per vedere se si tratta di un server linux o windows? Grazie ancora per la disponibilità. Ti terrò aggiornato,
ciao
-
lo vedi dalle informazioni sul server nel pannello di controllo di Joomla o nel pannello di controllo del dominio. Comunque credo sia Linux visto che la funzione di prima ti ha restituito quella path
-
Niente da fare purtroppo :( ho provato di tutto, impostando i permessi come mi hai suggerito dal pannello di controllo dell'hosting ed enche via ftp ma niente ... A questo punto mi viene da pensare che in qualche modo il problema sia legato al server visto che nello spazio gratuito che di solito utilizzo per i test non avevo avuto problemi. Comunque appena migrati su joomlahost ti farò sapere se tutto filerà liscio. In questo caso (mi auguro !!!!) dovrò mettere [Risolto] su questo post oppure no ? Per ora ti ringrazio per il tempo e la disponibilità che mi hai dato :D
Alla prossima, ciao :)
-
si, puoi inserire risolto quando il problema non sussiste più o quando le informazioni che ricevi sono esaustive per te.
In bocca al lupo!