Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : smokeinhealth 13 Jun 2013, 17:47:02
-
Ciao a tutti, ho trasferito il mio sito in remoto e sono quasi a termine del mio lavoro. Facendo una verifica che fosse tutto in ordine ho notato che il file configuration.php non è scrivibile, nonostante abbia messo tra i permessi file il valore 777. Non ho avuto nessun genere di problema quindi chiedo è normale che risulti cosi? Rischio di avere problemi in futuro?
-
non sia mai che configuration.php sia settato a 777!
-
cioè?
-
lasceresti mai aperta a tutti la cassetta in cui tieni conservate le chiavi di casa?
777 vuol dire che ogni utente ha il massimo dei permessi. Qualunque file deve essere impostato a 644, il file configuration.php anche meno, mi pare.
-
ho sistemato ma il file risulta ancora non scrivibile, ma è normale? posso avere problemi in futuro?conta che sono già in remoto quindi non so se la situazione cambia o meno
-
dipende cosa intendi per non scrivibile. Comunque molti hosting non consentono di settare i file a 777 per motivi di sicurezza, max 755
-
se io vado sul pannello amministrativo di joomla vedo che tra i permessi dove è scritto configuration.php in rosso viene scritto non scrivibile. Quando ero in locale era tutto ok ma ora che sono in remoto ho notato questo cambiamento. è normale o ho fatto qualcosa che non va?
-
ciao,
anche a me è successo che trasportando il sito in remoto il file configuration.php non sia più scrivibile, però accedendo tramite ftp posso sempre cambiarli i permessi qual'ora avessi la necessità per poterlo modificare, questo dovrebbe essere possibile anche a te, hai provato?
cmq se non devi fare modifiche ex: cambio password, nome db..... cose del genere lascialo pure così, quello che ti dice Giovi è scritto nel vangelo della sicurezza :D di un sito.
-
ho cambiato il valore numerico tramite filezilla ma non cambia, io al momento problemi non ne ho quindi volevo sapere se posso continuare cosi o sistemare il file prima che vado incontro a qualche problema.
-
ripeto se non devi modificare il db e le eventuali password ed i percorsi log e tmp per eventuali spostamenti, quindi modificarlo non hai nessunissimo problema.
-
ma se avessi bisogno di fare queste modifiche, come lo rendo quindi scrivibile?
-
bhe se è un problema di settaggio server devi contattare il tuo hoster
-
Il mio è settato su 444 e Joomla! non da problemi: riesco a modificarlo tranquillamente (edit: riesco tramite pannello di controllo di Joomla, manualmente non ho verificato ma suppongo che basti portare temporaneamente i permessi a 644). Il tuo a quanto è impostato?
-
anche il mio 644. come devo fare per contattare eventualmente l'hosting?
-
ma 644 è giusto, perché lo vuoi cambiare! Al di la di ciò che dice joomla se è scrivibile o meno tu hai provato a fare qualche modifica per saggiare se la situazione è davvero problematica o se ti stai fasciando la testa prima ancora di romperla?
-
no no, come scritto in precedenza io non ho riscontrato problemi, quello che volevo sapere è se rischio di riscontrarne in futuro a causa di questo file o no?
-
impostato a 644/444 non rischi, impostato a 777/755 si
-
ma il file continua a rimanere non scrivibile
-
prova a modificare qualche parametro da backend... se funziona chissene se è scrivibile o no, a te non crea problemi...