Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : 71^sec.design 03 Jul 2013, 14:26:33
-
Ciao,
ho un piccolo problema in questa landing page. (http://www.supportopaddy.it/)
Ovvero il menu (floating menu), caricato con loadposition, arrivato a livello di "scopri le essenze" dove si vedono le varie tipologie di legno, viene sovrapposto dall'immagine di anteprima anch'essa caricata con loadposition.
L'immagine è un immagine di anteprima fatta con sigplus, infatti cliccandoci sopra si aprirà la galleria.
Vi allego anch il codice che ho usato per il floating menu:
<div id="prova" style="position: fixed;">
<table style="height: 57px; width: 1122px; background-image: url('images/sfondo-menu-paddy-supporto-ipad.png');" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
<tbody>
<tr>
<td><img src="images/paddy-logo-supporto-ipad.png" border="0" alt="" /></td>
<td> </td>
<td>Caratteristiche</td>
<td> </td>
<td>Finiture</td>
<td> </td>
<td>Contatti</td>
<td> </td>
<td><img src="images/paddy/acquista-ora-1-paddy-supporto-ipad.png" border="0" alt="" /></td>
</tr>
</tbody>
</table>
<>
<script type="text/javascript">// <![CDATA[
/*
Floating Menu script- Roy Whittle (http://www.javascript-fx.com/)
Script featured on/available at http://www.dynamicdrive.com/
This notice must stay intact for use
Prelevato e illustrato su http://www.web-link.it
*/
//Enter "frombottom" or "fromtop"
var verticalpos="frombottom"
function JSFX_FloatTopDiv()
{
var startX = 0,
startY = 0;
var ns = (navigator.appName.indexOf("Netscape") != -1);
var d = document;
function ml(id)
{
var el=d.getElementById?d.getElementById(id):d.all?d.all[id]:d.layers[id];
if(d.layers)el.style=el;
el.sP=function(x,y){this.style.left=x;this.style.top=y;};
el.x = startX;
if (verticalpos=="fromtop")
el.y = startY;
else{
el.y = ns ? pageYOffset + innerHeight : document.body.scrollTop + document.body.clientHeight;
el.y -= startY;
}
return el;
}
window.stayTopLeft=function()
{
if (verticalpos=="fromtop"){
var pY = ns ? pageYOffset : document.body.scrollTop;
ftlObj.y += (pY + startY - ftObj.y)/0;
}
else{
var pY = ns ? pageYOffset + innerHeight : document.body.scrollTop + document.body.clientHeight;
ftObj.y += (pY - startY - ftObj.y)/0;
}
ftlObj.sP(ftlObj.x, ftlObj.y);
setTimeout("stayTopLeft()", 0);
}
ftlObj = ml("divStayTopLeft");
stayTopLeft();
}
JSFX_FloatTopDiv();
// end// ]]></script>
La landing è ancora da terminare.
Grazie.
-
z-index...
questo sconosciuto.. :)
-
Orco...
Adesso cerco in rete ma mi piacerebbe avere anche un tuo parere/consiglio.
Grazie BelinBelan
-
In rete non trovo proprio quello che sto cercando.
Riesci a darmi una lezioncina sull'argomento?
Tornerò a fare la scolara e vedrò di capire questo z-index.
-
Riapro il post perchè non sono arrivato ad una conclusione del problema.
Cosa devo fare di questo z-index?
Grazie
-
eh ma non è una cosa complicata,
a me funziona perfettamente con firebug, la vedo al volo la modifica... dove trovi difficoltà? :o
-
Non so cosa modificare.
Devo modificare un file o il codice del float menu?
-
Il codice del float menu... :D
Si tratta di una istruzione: z-index, presente nel linguaggio CSS e seve ad indicare la "profondita'" o il "piano" sul quale mostrare un determinato componente.
il tuo float menu deve stare, ovviamente, sopra tutti gli altri elementi, quindi dovrai dire al float-menu che il suo "piano" avrà un valore, che ne so, 100 :)
quindi nel codice del float menu, dove hai messo la posizione fixed aggiungi anche uno z-index di 100 ;)
Qui però siamo proprio all'ABC... però ;D
-
oltre agli ottimi consigli di BelinBelan, questo è il link dove spiega come abbinare una classe css al loadposition
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5463-loadposition-25-un-piccolo-trucco.html
-
MOLTO UTILE.
Grazie.
Ma come faccio a sapere che valore dare a z-index (per non darne uno elevato ma a caso)?
Posso anche chiedervi se avete studiato informatica o vi siete formati personalmente solo per passione o interesse?
Pura curiosità.
-
Ottimo! vedo che finalmente hai risolto! ;) hai dato uno "z-index" basso, ma funziona e questo è quello che conta. ;)
In rete ci sono credo qualche centiania di migliaia di pagine che trattato quest'argomento, linko qui una fonte trovata pochi istanti fa che a mio avviso rende l'idea:
http://it.html.net/tutorials/css/lesson15.php (http://it.html.net/tutorials/css/lesson15.php)
Per parte mia, ho imparato tutto da solo fin dall'ormai lontano 1982 ;) quando l'informatica era vera preistoria e il web doveva ancora "arrivare" :)
-
Io ho iniziato nel 1988, per passione ma anche per bisogno, creando un software che girava su commodore, un anagrafica clienti che teneva conto di una certa scontistica.
A quel tempo gli informatici si facevano pagare a peso d'oro!
-
Allora complimenti e continuate cosi!
Ringrazio e saluto.
Buon proseguimento.
-
E lo valevano tutto quell'oro lì: ottimizzare in pochi kb un intero programma, caricarne "pezzi" dal floppone da 5 pollici o dal DataSeT ;) shiftare i bit, risparmiare byte... tutto era una vera arte :) mica c'erano i mega di memoria... seeee, doveva stare tutto in 8kb ;D
-
Si in alcuni casi si, ma non giustificanovo le loro esose richieste.
-
Eh ma le cose sono poi mica cambiate di tanto eh? giorni fa lessi un "preventivo" di un Sito web con Joomla! dove "preventivavano" persino l'accesso al "pannello amministrativo" per circa 300 €uro o già di lì! ;D ;D
cmq mi sa che sono/siamo andati un "pelino" off-topic ;) chiedo preventivamente scusa ;)