Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : _Ardito87_ 09 Jul 2013, 15:00:20
-
Ciao,
utilizzo joomla 2.5.9 ed ho notato un fastidiosissimo problema ultimamente. Quando salvo un modulo noto una lentezza incredibile e delle volte ricevo dei messaggi come questi di script che bloccano l'esecuzione:
Script: resource://gre/modules/XPCOMUtils.jsm:327
Script: resource://gre/components/nsLoginManager.js:637
Ho provato su browser diversi e su computer diversi ma niente il problema della lentezza rimane invariato.
Delle volte succede che il modulo non viene neanche salvato ma ritorna alla pagina dei moduli senza applicare alcuna modifica.
-
fare un Tickets al tuo Host ? ricercando in rete leggo che riguardano addon dei browser su quali browser ai provato
-
Non ho aperto un ticket perchè non penso sia un problema dell'host, in quanto mi succede anche in locale.
Ho letto anch'io quella cosa sui componenti aggiuntivi e ho provato con i seguenti browser: firefox(disabilitando tutti i componenti aggiuntivi), google chrome e internet explorer (dove non ci sono componenti aggiuntivi installati).
Sostanzialmete su firefox appena clicco su Salva il browser si pianta non posso più fare nulla, poi dopo un minuto e mezzo si sblocca salva il modulo e ritorna alla pagina di tutti i moduli. Delle volte torna alla pagina ma non compare la scritta "modulo salvato correttamente" e infatti non ha applicato nessun cambiamento.
La cosa succede solo con il salvataggio dei moduli, con il salvataggio degli articoli per esempio funziona bene.
-
Stai usando qualche componente particolare per i moduli ?
-
Se intendi se questo problema è vincolato a un tipo di modulo la risposta è no. Mi succede con tutti i moduli anche con quelli "nativi" di joomla
-
Per scrupolo farei un tikets e chiederei se anno fatto qualche aggiornamento che magari ora sta dando fastidio la sito, dici che usi la 2.5.9 siamo arrivati alla 2.5.11 tiro un ipotesi se anno aggiornato il Php magari alla vecchia versione ho a qualche estensione crea problemi.
-
Allora appena riesco provo ad aggiornare alla 2.5.11 e vedo se si ripresenta il problema e poi in caso apriro' il ticket.
Però non mi spiego come mai succeda anche in locale. Il sito è molto grande ha circa 2500 voci di menu perchè contiene 5 lingue (non so se questo può aiutare o c'entri qualcosa)
-
Io in locale non ci lavoro mai qui non saprei darti una risposta, non credo che sia una questione di grandezza, almeno credo ;)
-
ok, ti ringrazio per l'aiuto
-
Ho provato a diminuire il numero di voci di menu e ho scoperto che il problema non si presenta, quindi è un problema di grandezza e mi chiedevo se c'è qualche impostazione particolare da impostare sul server.
Analizzando il log del server ho notato questo errore sempre relativo al salvataggio dei moduli:
mod_fcgid: stderr: PHP Warning: Unknown: Input variables exceeded 1000. To increase the limit change max_input_vars in php.ini.
Ho chiesto al servizio di hosting di aumentarmi il valore della variabile max_input_vars a 10000 e sto aspettando una risposta.
-
Essendo un problema del tuo Host Joomla centra poco ;) non ci sono soluzioni sta l tuo provider di servizi risolvere
-
In realtá secondo me il problema rimane di joomla, risolvendo il problema di settaggio variabile sul server il problema della lentezza rimane.
Infatti in locale pur avendo modificato il file php.in il problema della lentezza è rimasto. Magari bisogna modificare qualche altra impostazione per ottimizzare il caso in cui come il mio si hanno molte voci menu
-
Problemi con alcuni files e java, cause possibili:
- Java non aggiornato sul tuo pc
- Virus sul tuo pc
- Componenti aggiuntivi nei browser o toolbars sul tuo pc (controlla anche quale è il tuo browser predefinito e assicurati che sia pulito)
- Problema firewall o antivirus del tuo pc o dell'host
- Server impostato male
- Php.ini impostato non molto bene
Prova usare un altro pc :)
PS questo forum ha un bug quando si scrive nell'editor ???
-
Si per quanto riguarda il problema degli script ho risolto (almeno credo) non si è più verificato. Ma non ho ancora risolto il problema della lentezza nel salvataggio dei moduli.
-
Buongiorno a tutti, sul server mi hanno impostato questi settaggi max_input_vars=10000 e memory_linit a 64 Mb ma il problema continua a rimanere.
Provando l'area amministrazione su un pc con windows 8 e firefox mi spunta fuori il solito messaggio che uno script potrebbe bloccare la pagina. La cosa strana è che questi script sono di Joomla. Questi gli script incriminati:
media/system/js/mootools.core.js:268
:251
:194
:307
:26
media/system/js/validate.js:9
Baco di Joomla? Qualcuno sa aiutarmi, ricordo che il problema si verifica perchè ho molte voci di menu. Provando a cancellarne molte e quindi riducendole il problema non c'è.
-
Ciao _Ardito87_ ,
anche se è passato molto tempo da questo tuo post ti chiedo se e come hai risolto, io ho riscontrato lo stesso problema migrando un sito da Joomla 1.5 alla 3.
Grazie.
-
Ciao, penso che il problema sia irrisolvibile. Dipende dal fatto che hai troppe voci di menu, ora non ricordo benissimo (e non vorrei dire na cavolata) ma quando salvi un modulo questo può essere pubblicato nelle varie voci di menu che tu selezioni nell'angolo in basso a sinistra. Quando fai salva fai una richiesta inviando in post o in get tutte le voci di menu (selezionate o meno) e se sono troppe (non ricordo più il numero) si verifica quel problema. Con firefox e windows 7 ci mette solo moltissimo ma fa il suo dovere. Mi è capitato con altri browser che si blocchi e non facesse nulla...
-
Ciao e grazie per la tempestiva risposta.
Mi sembra strano che con Joomla 1.5 mi funzioni tutto correttamente e passando ad una versione successiva si manifesti questo problema. Se hai tempo leggi questo mio post http://forum.joomla.it/index.php/topic,244153.0.html (http://forum.joomla.it/index.php/topic,244153.0.html)
Secondo te il limite è di Joomla , dell'Hosting, del DB .... ?
Hai idea di dove possa essere scritto questo limite ? (quante voci di menu devo eliminare ?)
Grazie ancora !!
-
E' un problema di joomla.
Prova a vedere se risolvi sostituendo il file validate.js con questo
Object.append(Browser.Features,{inputemail:function(){var e=document.createElement("input");e.setAttribute("type","email");return e.type!=="text"}()});var JFormValidator=new Class({initialize:function(){this.handlers=Object();this.custom=Object();this.setHandler("username",function(e){regex=new RegExp("[<|>|\"|'|%|;|(|)|&]","i");return!regex.test(e)});this.setHandler("password",function(e){regex=/^\S[\S ]{2,98}\S$/;return regex.test(e)});this.setHandler("numeric",function(e){regex=/^(\d|-)?(\d|,)*\.?\d*$/;return regex.test(e)});this.setHandler("email",function(e){regex=/^[a-zA-Z0-9.!#$%&’*+/=?^_`{|}~-]+@[a-zA-Z0-9-]+(?:\.[a-zA-Z0-9-]+)*$/;return regex.test(e)});var e=$$("form.form-validate");e.each(function(e){this.attachToForm(e)},this)},setHandler:function(e,t,n){n=n==""?true:n;this.handlers[e]={enabled:n,exec:t}},attachToForm:function(e){e.getElements("input,textarea,select,button").each(function(e){if(e.hasClass("required")){e.set("aria-required","true");e.set("required","required")}if((document.id(e).get("tag")=="input"||document.id(e).get("tag")=="button")&&document.id(e).get("type")=="submit"){if(e.hasClass("validate")){e.onclick=function(){return document.formvalidator.isValid(this.form)}}}else{e.addEvent("blur",function(){return document.formvalidator.validate(this)});if(e.hasClass("validate-email")&&Browser.Features.inputemail){e.type="email"}}})},validate:function(e){e=document.id(e);if(e.get("disabled")){this.handleResponse(true,e);return true}if(e.hasClass("required")){if(e.get("tag")=="fieldset"&&(e.hasClass("radio")||e.hasClass("checkboxes"))){for(var t=0;;t++){if(document.id(e.get("id")+t)){if(document.id(e.get("id")+t).checked){break}}else{this.handleResponse(false,e);return false}}}else if(!e.get("value")){this.handleResponse(false,e);return false}}var n=e.className&&e.className.search(/validate-([a-zA-Z0-9\_\-]+)/)!=-1?e.className.match(/validate-([a-zA-Z0-9\_\-]+)/)[1]:"";if(n==""){this.handleResponse(true,e);return true}if(n&&n!="none"&&this.handlers[n]&&e.get("value")){if(this.handlers[n].exec(e.get("value"))!=true){this.handleResponse(false,e);return false}}this.handleResponse(true,e);return true},isValid:function(e){var t=true;var n=document.getElementsByTagName("label");for(var r=0;r<n.length;r++){if(n[r].htmlFor!=""){var i=document.getElementById(n[r].htmlFor);if(i){i.labelref=n[r]}}}var s=e.getElements("fieldset").concat(Array.from(e.elements));for(var r=0;r<s.length;r++){if(this.validate(s[r])==false){t=false}}(new Hash(this.custom)).each(function(e){if(e.exec()!=true){t=false}});if(!t){var o=Joomla.JText._("JLIB_FORM_FIELD_INVALID");var u=jQuery("label.invalid");var a=new Object;a.error=new Array;for(var r=0;r<u.length;r++){var f=jQuery(u[r]).text();if(f!="undefined"){a.error[r]=o+f.replace("*","")}}Joomla.renderMessages(a)}return t},handleResponse:function(e,t){if(e==false){t.addClass("invalid");t.set("aria-invalid","true");if(t.labelref){document.id(t.labelref).addClass("invalid");document.id(t.labelref).set("aria-invalid","true")}}else{t.removeClass("invalid");t.set("aria-invalid","false");if(t.labelref){document.id(t.labelref).removeClass("invalid");document.id(t.labelref).set("aria-invalid","false")}}}});document.formvalidator=null;window.addEvent("domready",function(){document.formvalidator=new JFormValidator})
-
Grazie, sei stato gentilissimo;
l'ho provato con firefox e su joomla 2.5.24 e funziona alla perfezione, non solo salva i nuovi moduli e modifica i moduli esistenti, ma è anche velocissimo nel salvataggio!!!!!
Grazie !!!!!!!
L'ho provato anche su joomla 3.2.4, ma lì non funziona, immagino che per quella versione sia necessario un file differente.
Scusa la mia sfaciataggine :-[ , ma non è che per caso hai la bacchetta magica :D ed hai anche una versione del file per Joomla 3 ??
-
Ho cercato in rete ed ho trovato questa pagina (http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=624&t=738791&start=0), sembra un problema noto e diffuso.
Hanno postato una versione modificata del file validate.js (https://raw.githubusercontent.com/rmcdaniel/joomla-cms/33342/media/system/js/validate.js)per joomla 3
Ho migrato da 1.5 -> 2.5 -> 3 ed ho sostituito il file validator.js con quello del link ma non funziona :'(
-
Chiedo scusa a tutti, ma sto facendo delle prove e ne ho scoperta una nuova .......
come ho scritto precedentemente ho sostituito il file validate.js nel percorso ....../media/system/js/
ora, in lato amministrativo, se utilizzo il template ISIS su Joomla 3.2.4 non crea moduli nuovi e non modifica quelli esistenti, se cambio il template ed utilizzo Hathor invece sembra funzionare tutto regolarmente. :o
Perchè ?