Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Gestione Form => : Max Ambrox 23 Jul 2013, 18:37:49

: Chronoform V4 - problema interpretazione PHP
: Max Ambrox 23 Jul 2013, 18:37:49
Ciao ragazzi,
ho un problema con Chronoform, sto creando questo form [size=78%]http://www.misurediverse.it/index.php?option=com_chronoforms&view=form&Itemid=113 (http://www.misurediverse.it/index.php?option=com_chronoforms&view=form&Itemid=113)[/size] il quale dovrebbe passare il valore del "calcola prezzo" alla pagina di pay pal per il pagamento da parte del cliente.
Per passare il parametro abbiamo usato un input tag hidden (a dire il vero sembra che il POST di questo valore non vada a buon fine) e nella pagina di pagamento (la pagina successiva al form) questo codice PHP per impostare il campo value del pagamento di paypal.


<input type="hidden" .... value=<?php echo $_POST["chiave"] ?> .. >


Il problema è che il codice PHP non viene interpretato come tale, ma anzi viene inserito così come l'ho scritto.


Come posso risolvere questo problema?
: Re:Chronoform V4 - problema interpretazione PHP
: elleoerre 23 Jul 2013, 21:05:09
Non sono un esperto di php ma a occhio direi che forse è sbagliata la sintassi del codice, ma non ne sono sicuro.
Sicuramente manca il ; alla fine del codice php e poi forse dovresti sostituire l'apice doppia con quella singola. Fai delle prove e vedi cosa succede e fammi sapere.
Prova così:

<input type="hidden" .... value=<?php echo $_POST['chiave']; ?> .. >
: Re:Chronoform V4 - problema interpretazione PHP
: Max Ambrox 24 Jul 2013, 01:07:16
Abbiamo fatto queste prove ma non hanno sortito alcun risultato :(
: Re:Chronoform V4 - problema interpretazione PHP
: Max Ambrox 24 Jul 2013, 16:04:40
ragazzi nessuno a qualche idea che mi aiuti a risolvere il problema? Anche soluzioni alternative sono ben accette...grazie
: Re:Chronoform V4 - problema interpretazione PHP
: elleoerre 24 Jul 2013, 20:15:35
Hai più risolto? Servirebbe anche a me, perchè dovrei passare un parametro da una form ad un'altra. Sai aiutarmi?
Grazie!!!
: Re:Chronoform V4 - problema interpretazione PHP
: Murphz 24 Jul 2013, 21:32:05
Ciao ragazzi,
ho un problema con Chronoform, sto creando questo form [size=78%]http://www.misurediverse.it/index.php?option=com_chronoforms&view=form&Itemid=113 (http://www.misurediverse.it/index.php?option=com_chronoforms&view=form&Itemid=113)[/size] il quale dovrebbe passare il valore del "calcola prezzo" alla pagina di pay pal per il pagamento da parte del cliente.
Per passare il parametro abbiamo usato un input tag hidden (a dire il vero sembra che il POST di questo valore non vada a buon fine) e nella pagina di pagamento (la pagina successiva al form) questo codice PHP per impostare il campo value del pagamento di paypal.


<input type="hidden" .... value=<?php echo $_POST["chiave"] ?> .. >


Il problema è che il codice PHP non viene interpretato come tale, ma anzi viene inserito così come l'ho scritto.


Come posso risolvere questo problema?


Ciao,
innazitutto sei sicuro che la variabile POST chiave venga passata? Puoi sempre fare un dump dell'array POST per vedere se è così, o se c'è qualche errore a monte.


Per la sintassi invece:
:
<input type="hidden" value="<?php echo $_POST['chiave']; ?>"  .. >
: Re:Chronoform V4 - problema interpretazione PHP
: vales 27 Jul 2013, 18:12:25
nella versione v4 i campi non sono recuperabili con gli array globali $_POST ma con altra seguente modalità

:
$form->data['nome campo'];
per cui penso che quando richiami la pagina dovresti ripassare in modo adeguato i parametri.
: Re:Chronoform V4 - problema interpretazione PHP
: Max Ambrox 29 Jul 2013, 11:06:27
ok ragazzi oggi provo e vi faccio sapere