Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : twinsen333 05 Aug 2013, 09:35:41
-
Salve a tutti
avrei bisogno di un vostro aiuto. Ho da poco importato un sito da locale a remoto (Sito realizzato con joomla 2.5, virtuamart ) configurato il file configuration.php, importato tutti i file (compreso database) ma appena visualizzo il sito mi compare una pagina bianca con le varie scritte del mio sito.
Dove sbaglio?
potrebbe essere che non ho installato nel server joomla con virtuemart!!!
Grazie anticipatamente
p.s.
per chiarezza vi elenco il file configuration.php
<?php
class JConfig {
public $offline = '0';
public $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione.
Riprovare più tardi.';
public $display_offline_message = '1';
public $offline_image = '';
public $sitename = 'test1 ';
public $editor = 'tinymce';
public $captcha = '0';
public $list_limit = '20';
public $access = '1';
public $debug = '0';
public $debug_lang = '0';
public $dbtype = 'mysqli';
public $host = 'localhost';
public $user = 'crazy_miki';
public $password = 'MIA PASSWORD';
public $db = 'crazypho_miki';
public $dbprefix = 'mcqt7_';
public $live_site = 'nome mio sito';
public $secret = '2heSUBC8vb9BJ8lE';
public $gzip = '0';
public $error_reporting = 'default';
public $helpurl = ''; (http://help.joomla.org/proxy/index.php?option=com_help&keyref=Help{major}{minor}:{keyref}';)
public $ftp_host = '127.0.0.1';
public $ftp_port = '21';
public $ftp_user = '';
public $ftp_pass = '';
public $ftp_root = '';
public $ftp_enable = '0';
public $offset = 'UTC';
public $mailer = 'mail';
public $mailfrom = 'luparelli.miki@gmail.com';
public $fromname = 'test1 ';
public $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
public $smtpauth = '0';
public $smtpuser = '';
public $smtppass = '';
public $smtphost = 'localhost';
public $smtpsecure = 'none';
public $smtpport = '25';
public $caching = '0';
public $cache_handler = 'file';
public $cachetime = '15';
public $MetaDesc = '';
public $MetaKeys = '';
public $MetaTitle = '1';
public $MetaAuthor = '1';
public $MetaVersion = '0';
public $robots = '';
public $sef = '1';
public $sef_rewrite = '0';
public $sef_suffix = '0';
public $unicodeslugs = '0';
public $feed_limit = '10';
public $log_path = '';
public $tmp_path = '';
public $lifetime = '15';
public $session_handler = 'database';
}
-
ciao, io consiglio sempre di utilizzare akeeba backup per fare queste operazioni, ed è anche molto utile per fare i backup del sito, esegui queste semplici operazioni e se la configurazione del server ha le caratteristiche richieste (http://www.joomla.org/technical-requirements.html) da joomla non dovresti avere problemi:
- Scarica Akeeba backup (https://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606) e installalo sul tuo joomla in locale, potrai poi anche utilizzarlo per backup di sicurezza del sito.
- Crea un backup con le impostazioni di base di akeeba backup che crea il file di backup in formato JPA, lo troverai all'interno della cartella /administrator/components/com_akeeba/backup
- Scarica akeeba Kickstart (https://www.akeebabackup.com/download/akeeba-kickstart.html) ed estrailo su tuo pc
- Carica via ftp il file backup JPA creato da Akeeba Backup e i seguenti files che trovi all' interno di akeeba Kickstart: it-IT.kickstart.ini, jquery.min.js, json2.min.js, kickstart.php, gli altri sono files delle altre lingue e non servono.
- Apri il browser e vai a tuosito.it/kickstart.php seguendo le indicazioni dell'installer e inserendo i dati di collegamento al database dell'hosting
- Elimina a installazione completata i files di Akeeba Kickstart
Per favore rimuovi il nome dell'hosting che è a pagamento e sul forum non è consentito discutere di prodotti commerciali grazie