Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : longo8 09 Aug 2013, 14:39:11
-
Ciao a tutti,
Dopo aver risposto a tanti ora ho anche io un problema.
1) Come posso aumentare i campi del form di registrazione?
2) Voglio che quando un utente inserisce un determinato codice in un campo vada a finire direttamente in un gruppo in base al codice che ha inserito.
Come posso fare ciò?
Spero in un vostro aiuto.
Grazie in anticipo.
-
Aumentare i campi da compilare non sarebbe un problema, basta attivare user profile.
E' la seconda caratteristica che è più difficile.
Forse Community building ha questa funzione, ma non lo conosco a fondo.
-
Per la prima domanda mi servirebbe un qualcosa del genere:
1) Select che mi chiede se sono 'studente', 'professore' o 'altro'
2) Se viene selezionato 'studente' allora devo far comparire un'altra select che mi mostra le classi possibili.
3) Viene selezionata la classe.
4) Viene chiesto un codice di conferma che lo sanno solo gli alunni della classe
5) L'utente, se tutto va bene, finisce nel gruppo della classe che ha selezionato.
-
Penso che questo meccanismo sia gestibile con chronoform.
queste sono 2 guide che potrebbero servirti
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5234-guida-1-creare-form-in-joomla-17-con-chronoforms-v4-rc-20.html
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5327-guida-2-joomla-17-e-chronoforms-interagire-con-il-database.html
Inoltre nella sezione form del forum ci sono molte discussioni sicuramente utili per ciò che vuoi creare.
-
Va bene appena posso me le guardo, grazie.
Per il punto 2 avete qualche suggerimento?
-
ciao, io per realizzare una cosa del genere ho messo mano al codice. Non so sinceramente se si possa fare con cb...
-
Se fosse un sito non fatto in joomla saprei farlo in 2 minuti. Ma sto cercando di imparare joomla.
Quindi mi consigli di andare a toccare i file di registrazione?
-
Alla fine del form, quando vado a richiamarlo dal menu mi esce scritto:
"Form name can NOT be empty!"
Ma il nome ovviamente l'ho messo ed è Register.
-
Io ti sconsiglio di intaccare il codice sorgente di joomla anche perchè al primo aggiornamento perderesti tutt. Chronoforms è a mio parere la soluzione migliore. Potresti realizare una form a geometria variabile che in base alle scelte che fai ti propone campidiversi da inserire e poi i dati inseriti li invii come parametri ad un'altra form che te li controlla e te li memorizza nel modo giusto... Nella sezione dedicata ai form trovi tutto ;-)
-
non credo che chronoform ti imposti un livello di registrazione in base ad un codice inserito... per estendere i campi invece è perfetto. Prova ad optare per una soluzione alternativa al codice. Anche manualmente potresti farlo, se non si tratta di 100 registrazioni al giorno.
-
Infatti ho provato a cercare molte guide e non ho trovato nulla di simile, molti consigliano di andare a toccare il codice ma come prima avevano suggerito: se devo aggiornare ad una nuova versione di joomla poi?
-
infatti, si potrebbe vedere se qualcuno più esperto, abbia provato una sorta di override o qualcosa di simile per questo obiettivo...
-
con chronoform non ti devi preoccupare di fare nessun override, ogni form è completamente indipendete da aggiornamenti sia dello stesso chronoform che di joomla.
-
giuseboss si ma il suo problema è il codice che vorrebbe far inserire in fase di registrazione, che automaticamente porta l'utente ad un prescelto gruppo. Di questo si parlava... ;)
-
giuseboss si ma il suo problema è il codice che vorrebbe far inserire in fase di registrazione, che automaticamente porta l'utente ad un prescelto gruppo. Di questo si parlava... ;)
Ok, ma non capisco cosa di quale sovrascittura dovremmo preoccuparci.
Se dovessi fare io questo "strumento" dividere la questione in due fasi,
la prima la pura e semplice registrazione, in maniera tale da far registrare al bisogno soggetti diversi dagli alunni, prof o genitori...
Una volta registrati e loggati, procederei facendo compilare un form a geometria variabile istradando l'utente verso il suo giusto gruppo.
-
Quindi dici di far vedere un form subito dopo la registrazione?
P.S. Sei di Lecce giusebos? :)
-
Quindi dici di far vedere un form subito dopo la registrazione?
Potrebbe essere la strategia migliore.
-
Ma se l'utente esce prima di compilare questo form?
E poi ne vale la pena di mettere un form per soli 2 campi in più? Per giunta a comparsa (solo se cliccano sulla spunta 'studente')
-
e caro mio, le soluzioni ti sono state date, ora devi studiare tu la soluzione migliore in base alle tue esigenze ;)
-
Sono dell'opinione di fare tutto nel form di registrazione, il problema è: come faccio a far comparire altri campi in base a degli OnChange del checkbutton 'studente'?
Poi il problema di mettere direttamente l'utente in un gruppo si vede dopo visto che non ci sono soluzioni oltre a quella di intaccare il codice.
-
e caro mio, le soluzioni ti sono state date, ora devi studiare tu la soluzione migliore in base alle tue esigenze ;)
Quoto ed aggiungo che non saprei cosa aggiungere, tu solo sai cosa vuoi chiedere ai tuoi utenti, noi potremmo avere tutte le migliori idee del mondo ma magari non è ciò che desideri.
Di seguito le informazioni (minime) che chiederei in un form per una scuola
- Il tuo nome: mario rossi
- il tuo nik: rossi
- la tua email: mariorossi@libero.it
- password: ***********
- definisci il tipo di utente: studente/docente/genitore/altro
se è questa la situazione non rimane altro che cercare e leggere come risolvere la questione del collegamento al gruppo.
-
E una guida per fare uscire dei campi a comparsa con chronoform?
-
devo lavorare sugli eventi, dai un'occhiata alla documentazione ufficiale (http://www.chronoengine.com/)
-
Va bene cerco di trovare una soluzione.
Comunque come potrei fare per sostituire il link di questo form di registrazione nel modulo del login di joomla?
-
Crei la voce di menu corrispondente al form creato. Un po di impegno su ;-)
-
Allora non mi sono spiegato. Quello già l'ho messo nel menu, io dico nel modulo login di joomla quando cliccano su "Registrati" dovrebbe uscire il mio nuovo form.
-
Ti ho già risposto ed aggiungo allora che devi disabilitare il modulo che contieneil menu standard di registrazione joomla e creare la voce di menu corrispondente al form creato
-
Ne ho creato un altro.
Ma per mettere il link al mio forum sotto la voce "Registrati" come devo fare?
Perchè in questo modo in pratica resta quello di prima.
-
Crei il menù. Crei la voce di menù del tipo 'chronoform display form' e selezioni il form precedentemente creato ;-)
-
Non nel menù ma nel modulo di login di joomla.