Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : polar 27 Aug 2013, 20:54:48
-
Ho creato un sito con joomla 2.5, diciamolo X
Il mio intento è creare un sito Y, facendo le dovute modifiche, a partire da X.
Posso fare una cosa del genere?
-
Certo. Fai un backup del primo sito, lo ripristini in locale e poi lo modifichi come ti pare.
Alla fine lo carichi in remoto come un nuovo sito.
-
Come faccio per il database, cosa devo modificare.
Ho fatto una cosa del genere..
Ho il mio sito X in remoto e lo stesso sito X in locale che ho messo in una cartella diciamo X locale (che voglio conservare)
Ho creato una cartella Y locale è ho copiato il contenuto di X locale.
Il problema è come cambiare database
-
a mio parere mi sembra il modo giusto per incartarsi.
fai un sito dove ti pare, giocaci, smontalo e rimontalo, sperimenta ed osa senza timore, fatti un bagaglio di esperienza, pialla tutto e crea il sito definitivo.
Se inizi a fare giochi da importa esporta salva sposta copia, di joomla magari imparerari poco, però diverrai un grande esperto di backup & restore.....
magari anche no!
-
Il sito X l'ho già costruito e vorrei crearne un altro apportando ad esso delle modifiche.
Sul sito X ho integrato tante estensioni e non ci tengo ad iniziare da zero.
-
La migliore soluzione senza perdersi in trasferimenti e affini è quella di fare un backup del primo e ripristrinarlo sul dominio del secondo sito, ovviamente devi avere spazio e database nel dominio del secondo sito. Il backup puoi farlo a mano oppure con qualche estensione come akeeba inoltre con questa operazione fai una prova fondamentale del backup del primo sito, cioè verifichi che la procedura va a buon fine. Un backup se non verificato è solo un mucchio di cartelle e file.
-
La questione è questa:
Il sito X si trova in remoto su uno spazio web, lo stesso sito me lo trovo anche in locale.
Su un altro spazio web si trova un altro sito Y, il mio intento e sostituire Y con una copia di X.
Posso trasferire le cartelle di X in remoto e sostituire Y, il problema nasce quando devo importare il database. Il database sullo spazio dove si trova Y ha un suo nome.
Come posso fare?
-
Quando esporti o importi un database in realtà tu esporti solo tabelle e dati che lo compongono, nome database, nome utente e password non hanno nulla a che fare con le operazioni di export ed import.
-
Mi indicate le operazioni punto per punto
-
Il dettato si fa o si faceva alle elementari, nel forum ci sono le guide per non dover ripetere sempre le stesse cose, aggiungo che se non provi a farle da solo non impari mai.
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_vi ceversa (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_viceversa)
In questa guida ci sono i passi per esportare ed importare un db.
-
Non si tratta di dettato e nemmeno di importare un database, cosa che so fare benissimo.
Ho posto una questione diversa e lei continua a rispondere in maniera del tutto arbitraria.
Il sito X si trova in remoto su uno spazio web, lo stesso sito me lo trovo anche in locale.
Su un altro spazio web si trova un altro sito Y, il mio intento e sostituire Y con una copia di X.
Posso trasferire le cartelle di X in remoto e sostituire Y, il problema nasce quando devo importare il database. Il database sullo spazio dove si trova Y ha un suo nome.
Come posso fare?
-
Mi sembra che ti ho spiegato sopra che il nome del database è ininfluente perché ci devi importare solo i contenuti e ti ho messo anche il link ad una guida su come fare, ma tu (nel forum ci si da del tu) continui a fare la stessa richiesta e non applicare quanto ti si dice.
-
Ci provo, Grazie
-
Ho modificato il sito X in locale e ho fatto una copia del database.
Ora sto trasferendo il sito modificato X nello spazio web al posto di Y (esso ha un altro database).
Il problema credo nascerà quando sullo spazio web di Y importerò il database.
E' questo che non riesco tanto a decifrare come funziona
-
Non devi fare una copia del database ma un export dei dati e tabelle. Copia e export sono due cose diverse.
-
Il problema credo nascerà quando sullo spazio web di Y importerò il database.
E' questo che non riesco tanto a decifrare come funziona
Ecco, sembra il processo di backup-restore è una questione su cui si fa confusione.
In remoto, tramite il pannello di phpmyadmin elimini il database Y (o al massimo le tabelle), lo ricrei di nuovo e poi fai import del db (che l'avevi esportato dal locale).
-
In remoto, tramite il pannello di phpmyadmin elimini il database Y (o al massimo le tabelle), lo ricrei di nuovo e poi fai import del db (che l'avevi esportato dal locale).
Si certo ammetto di non essere espertissimo, nello spazio web Y al massimo cancello le tabelle ma al database non credo di potergli cambiare nome. Mentre in locale il sito X è stato esportato con un nome diverso da quello di Y.
Il mio problema è proprio questo, non riesco a decifrare come si articola il tutto e per questo ti prego di aiutarmi. Forse Y si trova in uno spazio web free che mi ha assegnato un database fisso.
-
Mah, tu non leggi le risposte, continui a porre il problema del nome del database. ma come devo fartelo capire che non c'entra il nome? Tu apri il database Y svuotalo se contiene delle cartelle poi fai "import" e gli dai in pasto il file export.sql che hai ottenuto dalla operazione di export e non copia del database X.