Joomla.it Forum

Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : Claudio Romeo 28 Aug 2013, 12:04:06

: [RISOLTO] Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: Claudio Romeo 28 Aug 2013, 12:04:06
Ciao.
Nell'esempio dell'immagine allegata vorrei distanziare di 20 px il modulo Cerca dall'immagine soprastante, ma non riesco a capire né in quale file né in quale punto intervenire.
Qualcuno sa aiutarmi?
L'alternativa sarebbe aumentare l'altezza dell'immagine con un bordo inferiore trasparente di 20 px, ma ciò non mi piace molto...

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
: Re:Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: ariess 28 Aug 2013, 13:40:16
devi postare il link del sito: dall'immagine non posssiamo vedere il codice ;)
: Re:Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: Claudio Romeo 28 Aug 2013, 14:06:31
Scusa...
Ho dimenticato di dire che è fatto con Protostar. L'URL è comunque http://www.lathuile.gov.it/ (http://www.lathuile.gov.it/)
Grazie per l'aiuto
: Re:Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: adottauncane 28 Aug 2013, 17:07:59
Ciao Claudio,
aggiungi questo al fondo del template.css
:
.search {
    margin-top:20px;
}

ciao ariess :)
: Re:Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: Claudio Romeo 28 Aug 2013, 22:34:25
Grazie, adottauncane: funziona perfettamente.
Fermo il fatto che il topic è risolto, vorrei tuttavia sapere una cosa: non sono un esperto di CSS, perciò scusami se faccio una domanda scema, ma mi sembra che mi hai consigliato di assegnare un attributo alla classe .search.
Ora, come facevi a sapere che esiste questa classe e che è usata dal modulo Cerca?
In template.css una classe del genere è visibile solo associata a qualcosa d'altro (come .search-query), perciò com'è la teoria?
Ovviamente non ti chiedo un corso sui CSS, ma solo una dritta: poi cercherò io le info per approfondire.
Grazie ancora!
: Re:[RISOLTO] Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: adottauncane 29 Aug 2013, 01:11:00
Io di teoria ne so ben poca... Comunque, con Firebug selezioni la parte che ti interessa:

Ci sono un tot di css associati a quella parte ma se metti lì il margin-top lo cambi a tutto l'ambaradan, magari non sempre ti andrebbe bene...

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
: Re:[RISOLTO] Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: adottauncane 29 Aug 2013, 01:20:15
Allora sali un po' e cerchi un div univoco o uno che non ci sia ancora (come in questo caso) e lo scrivi. Così rimane applicato solo a quell'elemento.

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
: Re:[RISOLTO] Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: adottauncane 29 Aug 2013, 01:27:51
Ora che me lo dici però, in effetti, anche  .search-query sarebbe andato bene. E probabilmente è abbinato solo a quell'elemento.Quindi puoi metterlo anche lì. Ciò dimostra che di teoria ne so una cippa.
 :)
: Re:[RISOLTO] Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: Claudio Romeo 29 Aug 2013, 08:49:33
sali un po' e cerchi un div univoco o uno che non ci sia ancora (come in questo caso) e lo scrivi.

Ecco! Era proprio questa l'informazione che cercavo...
In pratica, il trucco sta nel cercare il DIV e vedere quale classe è applicata. Poi si può:
Credo di aver riassunto correttamente la situazione. Me lo confermi?
Grazie anche per l'indicazione
in effetti, anche  .search-query sarebbe andato bene. E probabilmente è abbinato solo a quell'elemento.Quindi puoi metterlo anche lì. Ciò dimostra che di teoria ne so una cippa.
Una volta capita la teoria (anche senza saperne una cippa), tutto diventa più chiaro...
: Re:[RISOLTO] Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: adottauncane 29 Aug 2013, 13:22:37
Direi di sì.
: Re:[RISOLTO] Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: giogas 03 Dec 2013, 21:38:08
GRANDI!!  :) ne ho capito di più in questo discorso di CSS che a vedere 5 tutorial su youtube  :D
: Re:[RISOLTO] Modulo Cerca: distanziarlo dall'immagine soprastante
: giusebos 04 Dec 2013, 00:30:50
Io lo dico sempre ma nessuno ci crede:
leggete le discussioni pure se non è il vostro problema, si impara tanto dai problemi degli altri ed è molto probabile che non diverranno mai i tuoi.