Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : La Tigre è ancora Viva 06 Sep 2013, 15:41:36
-
Ciao amici,
ho il seguente problema nel mio sito realizzato con joomla 1.5.
Praticamente alcuni articoli del mio sito (non me ne ero accorto prima) vengono duplicati e non so il perchè.
Se ad esempio creo un articolo dal titolo X e dal contenuto Y me ne ritrovo un altro identico soltanto che il primo lo trovo come deve essere all'interno della categoria nel quale l'ho volutamente messo mentre il secondo che si è generato da solo lo ritrovo sotto la voce HOME (è la scritta che compare nel breadcrumbs a fianco di "Sei qui"). Qualcuno sa spiegarmi cosa succede? a cosa è dovuta questa duplicazione?
Premetto che nel mio sito tutti gli articoli vengono visualizzati in modalità CATEGORIA BLOG.ù
Grazie x ogni aiuto che potrete darmi
-
...nessuno?
-
Da come hai scritto potremmo spiegartelo solo a gesti :) se metti qualche link forse qualcuno riuscirà a capire.
-
cioa Tom,
semplicemente joomla duplica gli articoli.
Ho fatto delle ricerche in rete ed ho trovato che è un fenomeno molto frequente soprattutto con la versione 1.5..ma non chiedermi perchè perchè non lo so. Comunque ho sentito che bisogna agire sul file htacces scrivendo delle regole per impedire tali duplicazioni.
Ti scrivo il link a una discussione che parla di questo:
http://forum.joomla.it/index.php?topic=172198.0
Che ne pensi?
-
Di recente è stato pubblicato un articolo su come inserire il rel canonical, ma credo che riguarda la versione dalla 2.5 in poi. Fai un pò una ricerca e se puoi fai una migrazione ad una versione superiore.
-
ciao Tom,
fare una migrazione è difficile dato che joomla è arrivato alla 3.0
Ora provo ad applicare la tecnica descritta nell'articolo che ti ho linkato..vediamo come viene.
Ciao e grazie
-
fare una migrazione è difficile dato che joomla è arrivato alla 3.0
Non sono d'accordo, prima o poi dovrai farla, meglio adesso che puoi passare dalla 2.5 per poi eventualmente alla 3. Che farai quando si arriverà alla 3.5 o alla 4 o alla 5 e cosi via?
-
mah, la 1.5 è stabile per cui non ho intenzione di aggiornarla nel tempo. La lascerò così. A parte infatti questo problema della duplicazione degli articoli non mi ha mai dato problemi. Se in futuro ne dovessi avere rifarò da zero il sito con l'ultima versione di joomla.
-
Ciao Tom,
ho trovato l'articolo con il rel canonical:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,167116.0.html
l'ho seguito alla lettera ma nonostante nei post quì sopra molti dicono di aver risolto nel mio sito è tutto come prima. Cioè gli articoli duplicato permangono e i toots che ho usato mi indicano sempre la presenza di articoli duplicati.
Grazie
-
Ciao,
non vorrei sbagliare ma, applicando il "canonical" devi poi, nell'ordine:
rimuovere la site-map dai o dal motor di ricerca
pubblicarne una nuova
ri-pubblicare la nuova sitemap nel o nei motori di ricerca ripetendo da capo l'indicizzazione. :)
Spero di non aver scritto una "bestialità" ma a "senso" io farei così ;)
-
Ciao,
ma non credo che sia obbligatorio pubblicare una sitemap quando si applica la tecnica CANONICAL.
Fatemi sapere.
Grazie
-
Scuasate ragazzi ma non ho ben capito una cosa:
se ho applicato correttamente questa tecnica Canonical come faccio a vedere se funziona correttamente?
Non si dovrebbero più vedere i contenuti duplicati?non dovrebbero essere più raggiungibili?
Oppure si continuerebbero a vedere ma i motori li ignorano?
Ecco non ho ben capito queste cose?
Io alo stato attuale ho applicato questa tecnica però se vado a copiare incollare un link di quelli che mostrano una duplicazione la pagina con il duplicato continua a vedersi.
Chiaritemi su questo punto.
Grazie
-
Ciao,
Joomla in alcuni casi mostra lo stesso contenuto con url diverse. Scrivendo manualmente nel browser le due url compare la stessa pagina. A volte il BOT di google indicizza entrambe i link e sul google wmt avvisa che esistono title duplicati o TAg description duplicate perché ovviamente si tratta della stessa pagina.
Il rel canoniical serve a dire ai motori quale è la pagina da indicizzare. E informare che l'altro link e' solo un riferimento alla stessa pagina.
Quindi il canoniical non cambia il comportamento del CSM. Se digiti a mano le url vedrai sempre lo stesso contenuto. Ma dovrebbe risolvere il problema dell'indicizzazione.
Spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente.