Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : cimbali 07 Sep 2013, 13:21:08
-
ho finito di fare il sito con joomla e ho messo la cartella del sito su filezilla per metterlo online, fin qui tt bene ma adesso devo inserire anche il database, sono andato su phpmyadmin e ho esportato il database_demo sulla cartella del sito per poi importarla in remoto sempre su phpmyadmin creando un nuovo database, l'ho importato ma file zilla non lo riconosce non facendo cambiare il file configuration.php, quale potrebbe essere il problema?
-
Ciao.
Benvenuto nel forum di joomla.it anche da parte mia :)
Cosa intendi di preciso con questa frase?
creando un nuovo database, l'ho importato ma file zilla non lo riconosce non facendo cambiare il file configuration.php
Che errore ti restituisce? "Database connection error (2): Could not connect to MySQL." o altro?
Hai modificato il file configuration.php correttamente?
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_vi ceversa
-
ho seguito un videotutorial https://www.youtube.com/watch?v=F_zF_ZcqNKU dove faceva vedere che se mettevo il database da locale a remoto il file configuration.php si modificava dasolo il link che mi hai inviato riporta questo errore In questo momento la pagina richiesta è vuota. È possibile [/size]cercare questo titolo (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Speciale:Ricerca/Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_vi)[/color][/size] nelle altre pagine del sito o [/size]cercare nei registri correlati (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php?title=Speciale:Registri&page=Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_vi)[/size], ma non hai i permessi per creare questa pagina.
-
ciao, io ti consiglio di farlo con akeeba backup sarà molto piu semplice, elimina tutte le cartelle sul server e le tabelle dal database poi esegui queste semplici operazioni
- Scarica Akeeba backup (http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606) e installalo sul tuo joomla in locale, potrai poi anche utilizzarlo per backup di sicurezza del sito.
- Crea un backup con le impostazioni di base di akeeba backup che crea il file di backup in formato JPA, lo troverai all'interno della cartella /administrator/components/com_akeeba/backup
- Scarica akeeba Kickstart (https://www.akeebabackup.com/products/akeeba-kickstart.html) ed estrailo su tuo pc
- Carica via ftp il file backup JPA creato da Akeeba Backup e i seguenti files che trovi all' interno akeeba Kickstart: it-IT.kickstart.ini, jquery.min.js, json2.min.js, kickstart.php, gli altri sono files delle altre lingue e non servono.
- Apri il browser e vai a tuosito.it/kickstart.php seguendo le indicazioni dell'installer e inserendo i dati di collegamento al nuovo database
- Elimina a installazione completata i files di Akeeba Kickstart
-
scusa ma cosa intendi dire per [size=78%]elimina tutte le cartelle sul server e le tabelle dal database ? intendi su easyphp? o su php myadmin? potresti spiegarti meglio?[/size]
-
assolutamente no, in locale non devi toccare nulla devi solo installare il componente akeeba backup, sullo spazio web dell'hosting devi eliminare tutto se hai gia caricato file e database, e poi seguire quello che ti ho scritto nel post precedente
-
ok quindi devo eliminare i file presenti nel database che ho creato sul mio host con phpmyadmin oppure devo eliminare tutto il database?
-
no solo le tabelle all'interno del database, poi quando fai il ripristino con akeeba il database verrà popolato con le tabelle di joomla del tuo sito in locale, quando vai ad effettuare l'operazione dovrai inserire i dati del database proprio come quando hai installato joomla in locale, ma dovrai mettere i dati del database che hai sullo spazio web in remoto, cioè host, nome database, nome utente e password per l'accesso al database
-
ok sono riuscito a istallare solo la versione 3.7.7 quella 3.7.10 non me la fa istallare su joomla, posso usare lo stesso quella precedente?
-
si puoi utilizzare anche la versione precedente, ma in remoto dopo aver finito il ripristino se te lo consente ti consiglio poi di aggiornarla, qui (http://www.joomla.it/video-guide/5537-video-guida-come-ripristinare-un-sito-joomla-con-akeeba-backup.html) trovi delle videoguide per akeeba ti consiglio di guardarle
-
- Scarica akeeba Kickstart (https://www.akeebabackup.com/products/akeeba-kickstart.html) ed estrailo su tuo pc
- Carica via ftp il file backup JPA creato da Akeeba Backup akeba kickstart lo devo estrarre in un punto preciso del pc? carica via ftp intendi di mettere i file su filezilla?
-
- Scarica akeeba Kickstart (https://www.akeebabackup.com/products/akeeba-kickstart.html) ed estrailo su tuo pc
- Carica via ftp il file backup JPA creato da Akeeba Backup akeba kickstart lo devo estrarre in un punto preciso del pc? carica via ftp intendi di mettere i file su filezilla?
Ciao,
1- estrai kickstart sul tuo pc (ovunque tu voglia)
2- copia il file nella root del tup ftp (per root intendo dove poi dovrà girare joomla, ossia il sito web)
3- copia in ftp il fil .jpa che ha creato precedentemente akeeba backup (di norma lo trovi in administrator\components\com_akeeba\backups)
4- collegati dal browser all'indirizzo del tuo sito, esempio www.miosito.com\ (http://www.miosito.com\)kickstart.php
5- segui le indicazioni a video
Ovviamente devi avere già a disposizione un db in remoto perchè la procedura di trasferiemnto poi ti chiederà i parametri.
-
ok allora ho seguito tutti i passaggi alla lettera ma al termine dell'operazione tramite miosito/kickstart.php ad operazione conclusa mi indirizza sul mio sito ma in locale, mentre se scrivo in remoto il mio dominio mi appare la pubb del mio host, praticamente in questo miosito/kickstart.php cosa devo fare?
-
:o
ok allora ho seguito tutti i passaggi alla lettera ma al termine dell'operazione tramite miosito/kickstart.php ad operazione conclusa mi indirizza sul mio sito ma in locale,
mai capitata una cosa del genere
mentre se scrivo in remoto il mio dominio mi appare la pubb del mio host,
molto probabilmente all'interno del tuo spazio web c'è un file che si chiama index.html che ha la priorità sul file index.php di joomla, quindi devi rimuovere il file index.html
praticamente in questo miosito/kickstart.php cosa devo fare?
devi semplicemente seguire le indicazioni che ti appaiono, ma hai detto di averlo fattook allora ho seguito tutti i passaggi alla lettera ma al termine dell'operazione tramite miosito/kickstart.php
lo hai fatto o no?
-
niente ragazzi ho seguito tutte le procedure e sembrano corrette, anche filezilla mi fa sostituire il file configuratio.php ma terminato la procedura mi torna al sito ma in locale e se vado al remoto mi compare ancora la pag dell'host, mimanca solo di cancellare o rinominare quella pag index.html ma non la trovo, dove potrebbe essere?
-
... mimanca solo di cancellare o rinominare quella pag index.html ma non la trovo, dove potrebbe essere?
La trovi nella root, dove ci sono tutti i file e cartelle della tua installazione.
Ti colleghi con un client FTP e la cancelli o la rinomini (e uguale).
-
non riesco proprio a trovarlo, si trova in una cartella precisa?
-
La trovi nella root, dove ci sono tutti i file e cartelle della tua installazione.
Ti colleghi con un client FTP e la cancelli o la rinomini (e uguale).
non riesco proprio a trovarlo, si trova in una cartella precisa?
La root è la directory a livello più alto del sito, per trovarla leggi quello che ti ha detto xplosion oppure il post di questo thread (http://forum.joomla.it/index.php/topic,173166.msg781433.html#msg781433)(o anche tanti altri usando il Cerca)
-
su www al primo livello cè solo index.php altro non cè ???
-
niente è assurdo propio non riesco deve essere qualche impostazione sul ripristino del backup perche appena finisce tutto mi porta di nuovo in locale oppure è il configuration.php che si deve settare nel modo corretto , adesso vi invio il testo così almeno mi potete dire come settarlo
<?php
class JConfig {
public $offline = '0';
public $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione.[br /]
Riprovare più tardi.';
public $sitename =
'alessandrocimbali,it';
public $editor = 'tinymce';
public $list_limit = '20';
public $access = '1';
public $debug = '0';
public $debug_lang = '0';
public $dbtype = 'mysqli';
public $host =
'localhost';
public $user = '';
public $password
= '';
public $db = '****';
public $dbprefix =
'***';
public $live_site = '';
public $secret =
'*****';
public $gzip = '0';
public
$error_reporting = 'default';
public $helpurl = 'http://help.joomla.org/proxy/index.php?option=com_help&keyref=Help{major}{minor}:{keyref}';
public $ftp_host = '127.0.0.1';
public $ftp_port =
'21';
public $ftp_user = '';
public $ftp_pass =
'';
public $ftp_root = '';
public $ftp_enable =
'0';
public $offset = 'UTC';
public $offset_user
= 'UTC';
public $mailer = 'mail';
public
$mailfrom = '*****;
public $fromname = '*****';
public $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
public $smtpauth
= '0';
public $smtpuser = '';
public $smtppass =
'';
public $smtphost = 'localhost';
public
$smtpsecure = 'none';
public $smtpport = '25';
public $caching = '0';
public $cache_handler =
'file';
public $cachetime = '15';
public
$MetaDesc = '';
public $MetaKeys = '';
public
$MetaTitle = '1';
public $MetaAuthor = '1';
public $sef = '1';
public $sef_rewrite = '0';
public $sef_suffix = '0';
public $unicodeslugs =
'0';
public $feed_limit = '10';
public $log_path
= 'C:/EasyPHP-12.1/www/alessandrocimbali.it/logs';
public
$tmp_path = 'C:/EasyPHP-12.1/www/alessandrocimbali.it/tmp';
public $lifetime = '150';
public $session_handler =
'database';
public $MetaRights = '';
public
$sitename_pagetitles = '0';
public $force_ssl = '0';
public $feed_email = 'author';
public $cookie_domain =
'';
public $cookie_path = '';
public
$memcache_persist = '1';
public $memcache_compress =
'1';
public $memcache_server_host = 'localhost';
public $memcache_server_port = '11211';
public
$display_offline_message = '1';
public $robots = '';
public $offline_image = '';
public $captcha =
'0';
public $MetaVersion = '0';
}
edit: rimosso dati sensibili
-
Hai il path ancora riferito al sito in locale.
-
ho sostituito
[/size][/color]= '[/font][/size][/color]C[/font][/size][/color]:/[/font][/size][/color]EasyPHP[/font][/size][/color]-[/font][/size][/color]12.1[/font][/size][/color]/[/font][/size][/color]www[/font][/size][/color]/[/font][/size][/color]alessandrocimbali[/font][/size][/color].[/font][/size][/color]it[/font][/size][/color]/[/font][/size][/color]logs[/font][/size][/color]';
public
$tmp_path = '[/font][/size][/color]C[/font][/size][/color]:/[/font][/size][/color]EasyPHP[/font][/size][/color]-[/font][/size][/color]12.1[/font][/size][/color]/[/font][/size][/color]www[/font][/size][/color]/[/font][/size][/color]alessandrocimbali[/font][/size][/color].[/font][/size][/color]it[/font][/size][/color]/[/font][/size][/color]tmp[/font][/size][/color]';
[/font]
[/size][/color]con [/font]
[/color][/size]/htdocs/alessandrocimbali.it/logs[/color][/size]/htdocs/alessandrocimbali.it/tmp[/color][/size]ma neanche così funziona[/color]
-
Non si capisce una mazza, per cortesia riedita in modo leggibile ed evita il copia incolla diretto, passa prima da notepad.
-
Ciao.
Se questo è il file configuration.php che hai in remoto sicuramente queste due voci sono sbagliate:
public $log_path = 'C:/EasyPHP-12.1/www/alessandrocimbali.it/logs';
public $tmp_path = 'C:/EasyPHP-12.1/www/alessandrocimbali.it/tmp';
-
dunque attualmente il file è composto così
ho tolto solo la password
class JConfig {
public $offline = '0';
public $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione.[br /] Riprovare più tardi.';
public $sitename = 'alessandrocimbali,it';
public $editor = 'tinymce';
public $list_limit = '20';
public $access = '1';
public $debug = '0';
public $debug_lang = '0';
public $dbtype = 'mysqli';
public $host = '******';
public $user = '******';
public $password = '';
public $db = 'a******';
public $dbprefix = '******';
public $live_site = '';
public $secret = '******';
public $gzip = '0';
public $error_reporting = 'default';
public $helpurl = 'http://help.joomla.org/proxy/index.php?option=com_help&keyref=Help{major}{minor}:{keyref}';
public $ftp_host = 'ftp.alessandrocimbali.it';
public $ftp_port = '21';
public $ftp_user = '';
public $ftp_pass = '';
public $ftp_root = '';
public $ftp_enable = '0';
public $offset = 'UTC';
public $offset_user = 'UTC';
public $mailer = 'mail';
public $mailfrom = '******';
public $fromname = 'alessandrocimbali';
public $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
public $smtpauth = '0';
public $smtpuser = '';
public $smtppass = '';
public $smtphost = 'localhost';
public $smtpsecure = 'none';
public $smtpport = '25';
public $caching = '0';
public $cache_handler = 'file';
public $cachetime = '15';
public $MetaDesc = '';
public $MetaKeys = '';
public $MetaTitle = '1';
public $MetaAuthor = '1';
public $sef = '1';
public $sef_rewrite = '0';
public $sef_suffix = '0';
public $unicodeslugs = '0';
public $feed_limit = '10';
public $log_path = '/htdocs/alessandrocimbali.it/logs';
public $tmp_path = '/htdocs/alessandrocimbali.it/tmp';
public $lifetime = '150';
public $session_handler = 'database';
public $MetaRights = '';
public $sitename_pagetitles = '0';
public $force_ssl = '0';
public $feed_email = 'author';
public $cookie_domain = '';
public $cookie_path = '';
public $memcache_persist = '1';
public $memcache_compress = '1';
public $memcache_server_host = 'localhost';
public $memcache_server_port = '11211';
public $display_offline_message = '1';
public $robots = '';
public $offline_image = '';
public $captcha = '0';
public $MetaVersion = '0';
}
Edit by ventus85: per favore non mettere dati sensibili come password e username, ne va della sicurezza del tuo sito
-
allora hai caricato all'interno della cartella htdocs un'altra cartella che si chiama alessandrocimbali.it devi trasferire i files alla cartella superiore, perche se vado qui (http://www.alessandrocimbali.it/alessandrocimbali.it/installation/index.php) mi parte l'installazione di akeeba
-
ok quindi tu dici che il problema deriva dal fatto che su htdocs cè una cartella superiore che ostacola la corretta lettura? quindi dovrei cancellare i file e rimetterli in ftp tramite filezilla direttamente su htdocs cè un modo alternativo al cancellare i file ?
-
no il problema sta nel fatto che i files di joomla, il backup di akeeba in questo caso, si trovano nella cartella alessandrocimbali.it ed invece devono stare in quella superiore, che da quanto ho capito su quell'hosting è htdocs, li devi spostare poi collegati ad alessandrocimbali.it e vedrai che ti parte il ripristino
edit: non serve che li cancelli li puoi spostare sia tramite ftp che dal browser dal pannello di controllo dell'host
-
siii cè l'ho fattaa [/size]http://www.alessandrocimbali.it/index.php (http://www.alessandrocimbali.it/index.php)[/color][/size] il problema era propio quella cartella superiore, in futuro mi devo ricordare di non metterla, grazie mille a tutti e w joomla [/color] :D
ps:come si mette risolto?
-
ps:come si mette risolto?
Nel tuo primo post clicchi sul pulsante "modifica" e poi inserisci la parola [RISOLTO] all'oggetto ;)
Grazie