Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : dlenna 23 Sep 2013, 16:28:39
-
Salve a tutti,
ho un problema con il trasferimento del mio sito, realizzato con joomla, da server altervista ad XXXXXXX Dopo aver eseguito tutti i passaggi il sito mi riporta il seguente errore: 500 internal server error.
Riporto di seguito i passaggi che ho seguito:
1) creazione di un backup del sito tramite Akeeba Backup
2) acquisto di un hosting linux e database mysql
3) caricamento del backup sul nuovo spazio web tramite filezilla
4) caricamento delle tabelle su database sql di XXXXXXX
5) modifica del file configuration.php nelle seguenti voci:
- public $host = ho sostituito 'local host' con l'indirizzo ip dell'host di XXXXXXX
- public $user = ho inserito l'username fornito da XXXXXX
- public $password = ho inserito la password fornita da XXXXXX
- public $db = ho inserito il nome del database nel quale ho caricato le tabelle del vecchio sito
- public $live_site = ho sostituito il nome del vecchio sito 'http://www.bebnottimagiche.altervista.org/ (http://www.bebnottimagiche.altervista.org/)' con il nuovo 'http://www.bbnottimagiche.net/'; (http://www.bbnottimagiche.net/';)
Questo è il link al sito http://www.bbnottimagiche.net/ (http://www.bbnottimagiche.net/)
Qualche suggerimento?
Grazie,
Anna
Edited: eliminato riferimento commerciale
-
leggere forse non è il tuo forte, ;)
quanto hai letto delle regole del nostro forum?
Quanto invece delle impostazioni tecniche del primo servizio e del secondo che hai citato?
Il primo produce un .htaccess tutto suo, il secondo va configurato..sempre che tu abbia le url revrite e il SEO attivato.
-
Scusa ma non capisco...io mi sono basata sulla guida di joomla (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_vi ceversa) ma non lì fa riferimento alla modifica del file .htaccess, solo del configuration.php
Ad ogni modo c'è un modo per sapere come va riconfigurato il file .htaccess? I parametri SEO sono tutti attivati...
Grazie
Anna
-
inizia disattivando il seo e trasformando il file .htaccess in htaccess.txt
svuota la cache de browser e ricarica la pagina: vedi cosa succede.
-
Nel frattempo avevo provato questa cosa: ho rinominato il file .htaccess modificando il comando #Options +FollowSymLinks (ho aggiunto il cancelletto) ed effettivamente sono riuscita a caricare il backup del sito con Akeeba Backup. Il caricamento è riuscito però alla fine il sito mi dà il seguente errore: "Not Found. The requested URL /joomla.xml/index.php was not found on this server". Cosa può essere?
-
inutile chiedermi cosa può essere, se ti ho detto di fare
inizia disattivando il seo e trasformando il file .htaccess in htaccess.txt
un motivo c'è,
poi se vuoi provare a tirare le carte e vedere se esce quella buona è un'altra storia. ;)
-
Ciao, scusate se riapro questo topic, ma ho effettuato una procedura di trasferimento compiendo più o meno gli stessi passi
1) creazione di un backup del sito tramite Akeeba Backup
2) acquisto di un hosting linux e database mysql
3) caricamento del backup sul nuovo spazio web tramite filezilla
4) caricamento delle tabelle su database sql di XXXXXXX
5) modifica del file configuration.php nelle seguenti voci:
- public $host = ho sostituito 'local host' con l'indirizzo ip dell'host di XXXXXXX
- public $user = ho inserito l'username fornito da XXXXXX
- public $password = ho inserito la password fornita da XXXXXX
- public $db = ho inserito il nome del database nel quale ho caricato le tabelle del vecchio sito
- public $live_site = ho sostituito il nome del vecchio sito 'http://www.bebnottimagiche.altervista.org/ (http://www.bebnottimagiche.altervista.org/)' con il nuovo 'http://www.bbnottimagiche.net/'; (http://www.bbnottimagiche.net/';)
solo che io il backup non l'ho fatto con akeeba ma manualmente..
fatto sta che ricevo questo errore 500, quando provo a disattivare tutte le impostazioni seo da configuration.php non mi da più l'errore 500 ma mi da la pagina bianca, completamente vuota, con diversi browser e svuotando la cache..
Qualche idea?
Grazie a tutti
-
è sempre un errore accodarsi ad altre discussioni, per molti motivi.
Aprine una nuova, cercando di fare capire quali operazioni hai compiuto e dopo aver letto qualche altra discussione in merito.
I problemi, se li vogliamo chiamare così, sono comuni a molte persone ed hanno sempre, più o meno le stesse soluzioni. ;)