Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : xplosion 27 Sep 2013, 15:40:10

: Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: xplosion 27 Sep 2013, 15:40:10
Una piccola guida su come aggiungere (e sopratutto di visualizzarli) dei font particoli su un sito Joomla!

Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/7263-come-incorporare-un-font-specifico-su-un-sito-joomla.html
: Re:Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: nexus6 28 Sep 2013, 11:27:36
Coincisa e pratica.

preziosi i Link per i tools.

Sul web ci sono guide su come inserirli in templates basate su determinati framework (di solito il Warp), che sono più dettagliati nella posizione dei files .css da modificare.

Questa che segue è, per esempio,  per il Warp: http://www.yootheme.com/support/question/12335 (http://www.yootheme.com/support/question/12335)
: Re:Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: canapoe 04 Oct 2013, 20:45:06
Ciao a tutti, e grazie per la guida.
Ma se volessimo modificare la lista dei font di un editor (tipo JCE) su cosa dovremmo agire?
: Re:Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: SonoPio 10 Oct 2013, 11:50:43
Non sarebbe opportuno (secondo me poi magari sbaglio) inserire come fare per inserirli da tool come quello di google font o altri senza scaricarli??
: Re:Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: giusebos 10 Oct 2013, 11:59:07
Non sarebbe opportuno (secondo me poi magari sbaglio) inserire come fare per inserirli da tool come quello di google font o altri senza scaricarli??

da googl font basta inserire la stringa del file css principale

:
@import url(http://fonts.googleapis.com/css?family=Roboto+Slab);
questa poi la dichiarazione da aggiungere a seconda dei casi

:
font-family: 'Roboto Slab', serif;
naturalmente l'esempio è per il font "Roboto Slab"


su google font questi codici sono disponibili cliccando nell'icona quick Use
: Re:Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: SonoPio 10 Oct 2013, 14:37:20
Scusa quindi non è abbastanza che io lo metto nel css dell'override?? Però resta il problema che se aggiorno il template se questa stringa la metto in un CSS di quelli principali si sovrascrive e quindi lo perdo!
: Re:Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: giusebos 10 Oct 2013, 15:07:57
certo se aggiorni il template perdi le modifiche.

per non perdere le modifiche su un template lo copi con la comoda funzione di joomla, lo nomini come ti pare e così avrai un template identico che avrà il tuo nome. Adesso puoi fare tutte le modifiche del caso con l'assoluta certezza che nessun aggiornamento sovrascriverà questo.
: Re:Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: maxilgatto 22 Nov 2013, 12:43:39
certo se aggiorni il template perdi le modifiche. Per non perdere le modifiche su un template lo copi con la comoda funzione di joomla, lo nomini come ti pare e così avrai un template identico che avrà il tuo nome. Adesso puoi fare tutte le modifiche del caso con l'assoluta certezza che nessun aggiornamento sovrascriverà questo.


Salve, mi inserisco per ampliare il tema all'aggiornamento generico dei template. Quello che dici penso sia vero nel caso dei template standard ossia quelli che fanno parte dell'installazione standard di Joomla (tipo Beez)  e che vengono aggiornati automaticamente assieme alla versione del core, indipendentemente dal fatto che siano modificati o meno. Nel caso dei template "terzi" basta non aggiornare il template. Sorge però la domanda: quando esce un aggiornamento di template è opportuno aggiornare o meno? Io, per esempio, ho alcuni siti 2.5 con JA Purity II (ver 2.5.3 di novembre 2012) su cui ho fatto diverse personalizzazioni, di cui è uscito un aggiornamento. Che fare? Tenere il vecchio oppure aggiornare e rifare tutte le modifiche a mano? Tra l'altro non si capisce dal sito del produttore se l'aggiornamento contenga delle patch di sicurezza o meno. Ho letto di vulnerabilità legate alla vecchia versione di JA Purity per joomla 1.5 ma non per la versione che gira su 2.5.  In generale posso dire che questo JA Purity II (anch'io a suo tempo ho seguito i consigli di Tonicopi nella scelta di un template con menu a tendina) è un ottimo template ma il sito del produttore non è molto chiaro anzi piuttosto criptico. Qualcuno ha dei consigli o dell'esperienza in merito?


: Re:Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: giusebos 22 Nov 2013, 14:28:40
accodarsi con domande che non sono inerenti l'oggetto della discussione (incorporare un font specifico su un sito Joomla!) renderà inutile ed irrittraciabile la tua domanda.

Una domanda una discussione è la regola qui.

per gli aggiornamenti di un template, devi ragionarci su un attimo.

Se stai usando il template senza aver cambiato una virgola, cerca di capire cosa è stato corretto/aggiunto e valuta poi se è il caso di aggiornare, ed io qui sarei per aggiornare dopo la verifica

se invece hai un template che è modificato o copiato, una verifica dei cambiamenti e dei file, sopratutto i php, è obbligatoria.
: Re:Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: maxilgatto 22 Nov 2013, 15:48:19
ok, mi ero fatto ingannare dal tema dell' aggiornamento del template che era venuto fuori durante la discussione, dimostrazione evidente, come dici, che non bisogna inserire temi nuovi in una discussione aperta. Grazie cmq della risposta.
: Re:Come incorporare un font specifico su un sito Joomla!
: SonoPio 26 Nov 2013, 17:56:40
Scusate ho lasciato passare un po di tempo, ma ho avuto molto da fare!
Rileggendo ora mi sono accorto però di un piccolo "errore" in quello che abbiamo scritto, ovvero:
Se utilizziamo un template (tipo quelli nel calderone) probabilmente è meglio crearsi un CSS a parte e crearsi una stringa per importarlo, di modo che in ogni momento volessimo o necessitiamo di aggiornare il template (sono per la filosofia SEMPRE L'ULTIMA VERSIONE DISPONIBILE se questa è naturalmente apposto e sicura) non dobbiamo fare troppi sforzi per ripristinare il lavoro fatto, e sempre ammesso che non abbiamo modificato codice ma è tutta un'altra storia...
Se invece utilizziamo dei framework allora è il caso di utilizzare BENE anche i CSS personalizzabili (che sono una caratteristica abbastanza peculiare in tutti) ed inserire i font direttamente da li!


Così mi suona un po meglio il discorso, perchè a dire il vero ho provato a fare come diceva giuse, ma (avrò di certo fatto qualche cappellata io) non è che abbia ottenuto il risultato descritto!