Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : jk4nik 05 Dec 2005, 22:29:08

: Tabella Province italiane
: jk4nik 05 Dec 2005, 22:29:08
Come già sapete mi sto cimentado da un po di tempo con joomla/virtuemart, accoppiata vincente almeno mi sembra.

Ho notato però una mancanza: manca la tabella provincie italiane, e cosa ho scoperto in giro per i forums, che molti hanno chiesto, ma nessuno ha mai risposto, e mi sembra che ci fosse una patch ad un file php, giusto per tamponare.

Ho notato che chi ha tradotto virtuemart in italiano, ha fatto un grossolano errore:
ha trodotto state con stato, mentre invece per noi è provincia, infatti i campi:

_PHPSHOP_STATE_LIST_MNU
List State
   
_PHPSHOP_STATE_LIST_LBL
State List for:
   
_PHPSHOP_STATE_LIST_ADD
Add/Update a State
   
_PHPSHOP_STATE_LIST_NAME
State Name
   
_PHPSHOP_STATE_LIST_3_CODE
State Code (3)
   
_PHPSHOP_STATE_LIST_2_CODE
State Code (2)
sono stati tradotti malamente, da qui la mia scelta di modicare le ripettive traduzioni in: provincia, usando virtuemart language manager.
Dopo di che ho creato un file di testo che allego (spero di riuscirci), afinchè usando phpmyadmin e l'opzione SQL/carica un file di testo nella tabella, chiunque abbia le province correttamente caricate.
Suggerisco poi al team di traduzione di segnalare a Soeren di inserire nel suo php di installazione la tabella nello stato 105/Italy le province da me inserite.
Scusate se sono stato prolisso, ma mi sembrava giusto comunicarvelo.

saluti
Giancarlo

[allegato eliminato dall\'amministratore]
: Re: Tabella Provincie italiane
: GiorgioBlu 06 Dec 2005, 14:03:11
Bene, ottimo lavoro.

Personalmente non uso le province per il semplice motivo che, x le spedizioni, abbiamo approssimato creando un'unica tariffa x l'italia.

Quindi un utente quando si iscrive inserisce manualmente la propria provincia.

Comunque ottima la segnalazione del bug sulla traduzione.
Se puoi postrare il tuo file italian.php in questo tread
http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=17&expv=0&topic=955.0 vedo di confrontarlo con il mio e poi rilasciare una versione + corretta.

Ciao,
    Giorgio
: Re: Tabella Provincie italiane
: jk4nik 06 Dec 2005, 18:18:33
ciao giorgio,
ma come fa un utente a inserire la propria provincia?, a me non lascia farlo, la lascia scegliere solo da una già caricata... (proverò a iscrivermi in uno dei tuoi siti per vedere la differenza)

per quanto riguarda il file italian.php, te lo mando volentieri, suppongo domani che sono sulla macchina "giusta"

ciao
jk
: Re: Tabella Provincie italiane
: GiorgioBlu 23 Feb 2006, 22:29:16
Spero con questo post di dare una risposta definitiva a tutti i dubbi riguardanti le province italiane.

"Attualmente le province italiane sono 110, suddivise in 20 regioni. Tre di queste: Provincia di Barletta-Andria-Trani, Provincia di Fermo e Provincia di Monza e Brianza, sono state istituite, ma non ancora operative."
...

"Istituite con Legge 148/2004 dell'11 giugno 2004, diventeranno operative secondo i termini di legge nel 2008"
Tratto da http://it.wikipedia.org

Detto questo, ritengo sensato aggiungere tutte le 110 province nel database di VirtueMert-ITA, anche se, ad oggi, alcune non sono  operative, non credo ci siano controindicazioni nell'includerle nel file . sql






[allegato eliminato da un amministratore]
: Re: Tabella Provincie italiane
: jk4nik 24 Feb 2006, 08:10:15
no giorgio, non puoi inserirle, per il semplice motivo che ancora non esistono, non puoi basarti su una dichiarazione di intenti.
Chi si iscrive a un sito di ecommerce, deve mettere dati reali, per avere spedizioni che arrivano nel posto giusto e non dati che ancora sono nel limbo. Trarresti in inganno chi per esempio abita  a Monza, mi dispiace per lui, ma deve mettere ancora provincia di Milano, tutosommato lo fa su QUALUNQUE documento fiscale/ufficiale/uficioso che sia.

ciao
giancarlo
: Re: Tabella Provincie italiane
: GiorgioBlu 24 Feb 2006, 08:54:46
Hmmm....  Effettivamente non avevo pensato al discorso "fiscale"....

Allora che dite, togliamo quelle 3 provice non ancora ufficciali?

Preparo il file .sql e lo posto qui sotto...

(comunque il file era in ogni caso incompleto. Mancava per esempio Caltanissetta.  Quella sono sicuro che èsiste da molto xchè mio zio ha la macchina targata CL da ormai + di 10 anni  :D ;D :D ;D).

N.B.- Attenzione il file .sql qui sotto cancella completamente la tabella del vostro DB denominata jos_vm_state, ne ricrea la struttura e la riempie con i dati aggiornati (VM 1.0.2stable+ 107 province italiane).

[allegato eliminato da un amministratore]
: Re: Tabella Provincie italiane
: globogsm 13 Dec 2006, 22:53:44
sbaglio o nel nuovo file da te postato mancano tutte le provincie italiene e ci sono quelel straniere di default?
: Re: Tabella Provincie italiane
: max_xxv 21 Mar 2007, 11:44:31
risulta anche a me che nel file sql non ci siano le province italiane... possibile?
: Re: Tabella Provincie italiane
: GiorgioBlu 21 Mar 2007, 16:24:06
Se guardate BENE il file, vedrete che ci sono tutte le province.
(cercate ad esempio "Agrigento")

Se poi provate ad installarlo, vedrete che compariranno nel vostro VM.



: Re: Tabella Province italiane
: max_xxv 26 Mar 2007, 09:16:26
ops, hai ragione, io lo aprivo sotto windows con Scite e mi troncava la riga... facendo cerca però mi trova la provincia... ok.. scusate  ;)