Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : margis6972 13 Oct 2013, 23:18:15
-
Buonasera a tutti,
Premetto che sono nuovo e non conosco ancora joomla, sono indeciso se usarlo oppure se creare un sito tramite dreamweaver o simili.
Il mio quesito è:
Vorrei creare un sito con la possibilità di creare anche delle aste on line (ho visto che joomla consente di farlo), al tempo stesso vorrei anche inserire delle offerte tramite coupon, non so ss joomla lo consente, chiedo a voi se sia possibile ed eventualmente se mi linkate qualcosa sulla procedura.
Si possono inserire dei banner?
Grazie a tutti.
Mario
-
E' evidente che non conosci i cms, altrimenti capiresti che la domanda che hai fatto non ha senso.
Un pò come dire meglio un hard disk portatile o una tastiera?
Tutti e due utili ma ognuno nella sua funzione.
esiste tanta letteratura in merito in internet su cosa si fa o non si fa con joomla o con un CMS, forse ti converrebbe documentarti un pò.
Inutile chiedere link, anzi siamo contro l'inserimento di link che non abbiano lo scopo di risolvere un problema su un sito, inoltre nell'era di google, conviene saper utilizzare questo strumento ;)
-
Sinceramente la domanda mi sembrava chiara, mi stupisce che tu non abbia risposto a nessuna di esse se non dicendo di guardare su google, ma i forum non servono a chiedere consigli a persone che ne sanno a pacchi come te? La domanda ti sembrerà scontata, ma se qualcuno la fa vuol dire che ha bisogno di maggior chiarezza sulle potenzialità di joomla rispetto a dream?
E dal momento che non ho trovato tutorial ed altre info in merito ki sono rivolto ad un forum.
Hai ragione, meglio chiedere ad altri.
-
Se volevi una relazione, si, penso che devi chiedere ad altri.
per quanto riguarda al fatto che... i forum non servono a chiedere consigli
temo che fai confusione con chiese e servizi sociali. ;)
-
O forse ti sei sparato tu delle canne o strani allucinogeni? Hai ragione, ho sbagliato forum, qui trovo te che sei un grandissimo....professionista del settore... :-\ :-X
-
Inutile fare l'offeso e rispondere di picca. Se non sai come funzionano i forum, evita certi commenti idioti.
Tu pretendi di avere qualcuno che ti spiega la differenza fra due cose talmente lontane che il semplice dirti che il paragone non è possibile non ti basta. cerchi inoltre a tutti i costi di nasconderti dietro la funzione dei forum.......Si certo siamo tutti qui aspettando te, per spiegarti chi è nato prima fra l'uovo e la gallina!! ;)
-
sono due cose completamente diverse impossibile fare paragoni
-
sono due cose completamente diverse impossibile fare paragoni
Grazie Marco del supporto!
purtroppo la nostra cara amica desidera una relazione con comparazione grafica perchè non ha voglia di fare le ricerche che gli spetterebbero, e che le fa affermare che siccome è un forum, dobbiamo essere noi a darle.
Insomma avrebbe voluto aprire una di quelle discussioni che ci sono su alfemminile.com tipo:
"ragazze che trucco mi consigliate per la notte di halloween" ;D ;D ;D
-
Buonasera a tutti,
Premetto che sono nuovo e non conosco ancora joomla, sono indeciso se usarlo oppure se creare un sito tramite dreamweaver o simili.
Il mio quesito è:
Vorrei creare un sito con la possibilità di creare anche delle aste on line (ho visto che joomla consente di farlo), al tempo stesso vorrei anche inserire delle offerte tramite coupon, non so ss joomla lo consente, chiedo a voi se sia possibile ed eventualmente se mi linkate qualcosa sulla procedura.
Si possono inserire dei banner?
Grazie a tutti.
Mario
usa joomla e scordati dw (è a pagamento, non si può nominare..).
Joomla è già un ... sito web. COn dw devi costruirtelo, lavoro immane.....
Informati su questo sito, usa il forum, google, anche joomla.org, ci vuole un po' di tempo, ma fai cose meravigliose. Ciao
-
Ciao margis,
dw e simili lasciali perdere, poi ti devi fare tutte le pagine a mano...
Un CMS è quello che potrebbe andare bene per te, devi solo dedicare un pochino di tempo per scegliere quello giusto, oltre a joomla ce ne sono anche altri che potrebbero andare bene per la tua idea di sito.
Comunque non è una cosa semplice mettere su un sito con aste e coupon.
Se fai un giro su extensions.joomla.org puoi farti un'idea delle estensioni per joomla da provare prima di decidere quella definitiva.
Ciao!
-
Sinceramente la domanda mi sembrava chiara, mi stupisce che tu non abbia risposto a nessuna di esse se non dicendo di guardare su google, ma i forum non servono a chiedere consigli a persone che ne sanno a pacchi come te? La domanda ti sembrerà scontata, ma se qualcuno la fa vuol dire che ha bisogno di maggior chiarezza sulle potenzialità di joomla rispetto a dream?
E dal momento che non ho trovato tutorial ed altre info in merito ki sono rivolto ad un forum.
Hai ragione, meglio chiedere ad altri.
Ciao.
Uso tutti e due per lavoro.
Come ti hanno già risposto altri, si tratta di due strumenti differenti.
DW è un ottimo software per sviluppare pagine e siti velocemente, ma presuppone che tu abbia -almeno- una minima conoscenza dell'html, js uso degli script, etc.... Permette diverse automazioni, che fanno risparmiare parecchio tempo ed il codice è pulito (parecchio).
Joomla ha un altra "filosofia": per quanto è vero che ti ingabbia nel template che scegli, tuttavia ti permette di utilizzare una serie pressochè infinita di strumenti per fare tantissime cose: dalla mailing list, all'e-commerce, alle gallerie fotografiche....
...tutte cose che puoi fare anche con dreamweaver, però devi lavorarci sopra e -soprattutto- devi SAPERE CIO' CHE FAI.
Detto questo, io utilizzo per i siti "piccoli" e che devo dare all'esterno (a UTONTI, per intenderci): joomla.
Per il MIO sito, uso dreamweaver.
Aggiungo però che dreamweaver mi sta diventando un po' superfluo perché le automazioni che può offrirmi le trovo anche su programmi tipo NOTEPAD++...che ha il vantaggio di essere molto leggero e open (cosa che adoro). Certo che anni fa non avrei potuto permettermi di scegliere tra DW e notepad++ (o programmi simili) perchè non avevo la conoscenza della materia di oggi.
Spero che la risposta sia perlomeno sufficiente per risolvere qualche dubbio.
Ti consiglio -come già hanno fatto altri- di provare a cercare con google siti che hanno già trattato in maniera approfondita i tuoi dubbi, dove trovare senz'altro le risposte che ancora non hai trovato.
Finisco -scusa- con la considerazione che anche joomla, se vuoi padroneggiarlo, devi conoscere bene il mondo e la tecnica del web e dei suoi linguaggi (almeno html e uso degli script). Non è molto difficile (se ce l'ho fatta io...)...
R
-
Detto questo, io utilizzo per i siti "piccoli" e che devo dare all'esterno (a UTONTI, per intenderci): joomla. Per il MIO sito, uso dreamweaver.
Così chi usa joomla sarebbe un utente poco incline ad usare materia grigia?
-
Così chi usa joomla sarebbe un utente poco incline ad usare materia grigia?
AH AH AH !!!
No, di certo...non fraintendiamoci!!!
:D
Joomla può essere facile o "difficile" a seconda di quel che si sa, di quel che si vuole e di quel che si "tocca"....
Per ***ovvi*** motivi di "produttività", mai e poi mai darei a degli UTONTI un sito da gestire con DW, specie se posso avere joomla, che semplifica tantissimo.
...ma penso che tu lo sapessi già...
:D
R
-
Sai le parole hanno un certo peso, sopratutto se scritte, e sicuramente tu, ma in buonafede, ci hai detto che siamo tutti dei gran ********
Conosco persone che sono brave e produttive con questo software, ma che con joomla si bloccano sempliemente nel momento di creare una home page, con menù e moduli......quindi evitiamo di parlare in termini assoluti: bello/brutto oppure bianco/nero. nel mezzo ci sta sempre una sacco di roba!! ;)
-
E' evidente che non conosci i cms, altrimenti capiresti che la domanda che hai fatto non ha senso.
Un pò come dire meglio un hard disk portatile o una tastiera?
Tutti e due utili ma ognuno nella sua funzione.
esiste tanta letteratura in merito in internet su cosa si fa o non si fa con joomla o con un CMS, forse ti converrebbe documentarti un pò.
Inutile chiedere link, anzi siamo contro l'inserimento di link che non abbiano lo scopo di risolvere un problema su un sito, inoltre nell'era di google, conviene saper utilizzare questo strumento ;)
Certo che siete strani, proprio strani, io ritengo che, ad una domanda si debba dare una risposta, possibilmente la più esaustiva possibile se la si conosce, come già detto in altra parte del forum, si chiede A e si risponde C, si chiede C, e si risponde B, ma B non ha nessuna valenza sulla domanda posta dal nuovo utente che ha fatto una semplicissima ed innocente domanda, perché ghirogorare sulla domanda e non dare una risposta?
Ebbene caro amico, ritengo superfluo dirti: se non sai la risposta, perché rispondi? Non per polemica, ma, la risposta sarebbe questa, la più logica: se conosci l'html e credo che se usi DW dovresti conoscerlo, non ti avventurare su joomla, molto più semplice e versatile DW, per usare joomla dovresti studiarlo a fondo e ci vuole molto tempo per capirlo, e per comprendere quello che dico ecco cosa dovresti studiare:
-----
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Categoria:Joomla!_2.5:Guida_per_Principianti_di_Hagen_Graf (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Categoria:Joomla!_2.5:Guida_per_Principianti_di_Hagen_Graf)
-----
Che pensi amico, è o non è una risposta adeguata alla domanda?
Grazie per la cortese attenzione.
Carlo.
-
Se volevi una relazione, si, penso che devi chiedere ad altri.
per quanto riguarda al fatto che... temo che fai confusione con chiese e servizi sociali. ;)
Sei poco serio quando rispondi, pensi di essere spiritoso?
Carlo.
-
Sei poco serio quando rispondi, pensi di essere spiritoso?
Carlo.
Senza offesa ritengo che non hai capito la questione perchè anche tu ignorante (nel senso che ignori) in materia . Se la risposta era semplice avrei detto SI oppure NO.
Mi fermo, ritengo inutile epistolare con qualcuno che non conosce ed ignora il "settore" suggerendo una risposta che non è una risposta ma solo un ulteriore provocazione.
se conosci l'html e credo che se usi DW dovresti conoscerlo, non ti avventurare su joomla
Consiglio anche a te una profonda e ricca ricerca con google o qualsiasi altro motore a te gradito ;)
-
Scusate tanto ma per cortesia se volete continuare la discussione fatela in privato che ulteriori messaggi di questo tenore non aggiungono nulla allo spirito del forum.
Grazie per la comprensione.
-
propongo di trasferire la soluzione nel forum delle cazzate (http://forum.joomla.it/index.php/board,10.0.html), sono sicuro che altri in futuro, come già successo in passato, possono avvalersi dei consigli proposti.
-
Senza offesa ritengo che non hai capito la questione perchè anche tu ignorante (nel senso che ignori) in materia . Se la risposta era semplice avrei detto SI oppure NO.
Mi fermo, ritengo inutile epistolare con qualcuno che non conosce ed ignora il "settore" suggerendo una risposta che non è una risposta ma solo un ulteriore provocazione.Consiglio anche a te una profonda e ricca ricerca con google o qualsiasi altro motore a te gradito ;)
Ho la sensazione che tu non abbia riposato, ti consiglierei di rileggerti tutto il post, forse trovi la tua di risposta, meglio finirla qui, ogni altra risposta non ci sarà commento. Il mio consiglio gratuito è, non dare risposte forse sarai più elegante che con risposte da becero arrogante e presuntuoso.
Auguri in futuro.
-
io però non ti ho offeso, troppo facile procere per improperi ;)
-
Io credo che siamo in un paese libero ed in un forum libero ove ognuno, facendolo nel modo corretto e non offensivo, può dare una risposta o consiglio o anche argomentare e divagare e girarci intorno. Come pure qualcun altro può dissentire. Non stiamo in una caserma, non necessariamente dobbiamo essere formali o rispondere da professori. L'importante è non superare la soglia di buona convivenza o pretendere di venire a dare lezioni su come e quando rispondere. Mi sembra si stia andando oltre il seminato, se qualcuno intende continuare su livelli da mercato ortofrutticolo è pregato, come ha sottolineato maicolstaip, di farlo in privato. Grazie.
-
Buongiorno a tutti,
tendenzialmente evito di sprecare il poco tempo a disposizione che ho per discussioni inutili e senza senso, ma una breve considerazione sulla piega che ultimamente stanno prendendo molti topic nel forum mi sorge spontanea.
Noto che, da un po di mesi, il forum si sta riempiendo di post che nulla hanno a che vedere con le domande poste ma si filosofeggia in lungo ed in largo senza arrivare al punto. Di forum di questo tipo ce ne stanno moltissimi in giro per la rete e mi piacerebbe che il forum di joomla.it non entrasse a far parte del novero di tali forum nei quali ti trovi a leggere righe e righe di post senza trovare una soluzione al problema posto.
Entrando nello specifico di questo topic che è arrivato ad occupare ben due pagine ritengo, a mio modesto avviso, che poteva essere chiuso in una ventina di righe spiegando la differenza tra un sito realizzato con dremweaver ed un sito realizzato con joomla: si sarebbe perso meno tempo e si sarebbero risparmiate righe di testo preziose per rispondere ad altre domande.
Concludo ricordando che nessuno di noi è nato "imparato" e di ritornare con la memoria a quando si muovevano i primi timidi passi usando joomla oppure a quando si entra in settori nei quali non abbiamo competenza e poniamo domande che ad esperti di quel determinato settore possono apparire ingenue e sciocche.