Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : maxmilian2 06 Dec 2005, 15:54:14
-
Ciao,
come diavolo si fa a configurare correttamente il proprio conto paypal con virtuemart?
Ho provato in tutti i modi, ma nel file configurazione di paypal presente in paypal mi perdo...
boh ???
-
Mi sono risposto da solo...
ma il problema ora è un altro:
come faccio a non far aprire un conto paypal ad un cliente che vuole pagare il prodotto con carta di credito?
Cioè, è obbòligatorio aprire un conto per chi non ce l'ha?
Grazie a tutti
BUON NATALE
-
Se l'utente non ha paypal, no è un problema xchè può pagare con la propria carta di credito.
(in realtà viene creato in automatico un nuovo account paypal legto a quella crta di credito).
-
...e non è proprio possibile non fare aprire un account?
Grazie mille
-
come hai fatto x paypal?
-
Per paypal è tutto implementato su VM, cioè nello script di configurazione del pagamento.
A te basta aprire un conto paypal, non devi toccare niente (a meno che tu non sappia cosa stia facendo...)
-
ciao a tutti
sto cercando di capire come funziona/configura vm con paypal
ho messo un nuovo pagamento con classe ps_paypal,
nel payment extra info cosa scrivo?
dove trovo eventualmente istruzioni dettagliate?, (magari un doc/pdf) contuti i parametri o le cose eventualmente da modificare
saluti e grazie
giancarlo
-
Ciao, non devi crearne uno di nuovo, ma bensì utilizzare/attivare quello già esistente.
Basta inserire l'indirizzo mail registrato su PayPal.
Poi se vuoi personalizzare/configurare usa come riferimento i manuali forniti da PayPal (in inglese)...
-
lo supponevo, ma siccome quello esistente (anzi tutti i pagamenti) lo avevo cancellato 2 mesi fa volevo sapere da dove reperire i dati, senza fare una installazione exnovo di joomla/virtuemart in locale per estrapolare i pagamenti cancellati
ciao
jk
-
<?php
$url = "https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr";
$tax_total = $db->f("order_tax") + $db->f("order_shipping_tax");
$post_variables = Array(
"cmd" => "_xclick",
"business" => PAYPAL_EMAIL,
"receiver_email" => PAYPAL_EMAIL,
"item_name" => $VM_LANG->_PHPSHOP_ORDER_PRINT_PO_NUMBER.": ". $db->f("order_id"),
"order_id" => $db->f("order_id"),
"invoice" => $db->f("order_number"),
"amount" => round( $db->f("order_subtotal")+$tax_total, 2),
"shipping" => sprintf("%.2f", $db->f("order_shipping")),
"currency_code" => $_SESSION['vendor_currency'],
"image_url" => $vendor_image_url,
"return" => SECUREURL ."index.php?option=com_virtuemart&page=checkout.result&order_id=".$db->f("order_id"),
"notify_url" => SECUREURL ."administrator/components/com_virtuemart/notify.php",
"cancel_return" => SECUREURL ."index.php",
"undefined_quantity" => "0",
"test_ipn" => PAYPAL_DEBUG,
"pal" => "NRUBJXESJTY24",
"no_shipping" => "1",
"no_note" => "1"
);
if( $page == "checkout.thankyou" ) {
$query_string = "?";
foreach( $post_variables as $name => $value ) {
$query_string .= $name. "=" . urlencode($value) ."&";
}
mosRedirect( $url . $query_string );
} else {
echo '<form action="'.$url.'" method="post" target="_blank">';
echo '<input type="image" name="submit" src="http://images.paypal.com/images/x-click-but6.gif" border="0" alt="Make payments with PayPal, it is fast, free, and secure!">';
foreach( $post_variables as $name => $value ) {
echo '<input type="hidden" name="'.$name.'" value="'.$value.'" />';
}
echo '</form>';
}
?>
-
Ti ringrazio giorgio, però nel frattempo avevo installato joomla/viertuemart, tempo 15 minuti, in una directory di test, e ho scoperto che nel frattempo il caro soeren aveva fatto delle modifiche allo script aggiuntivo riguardo all'importo.
Non contento ho controllato quello installato in joomlalab ed è identico a quello che hai postato tu adesso, perciò suppongo che forse anche la versione che hai tu non sia corretta, meglio che controlli, ti allego la versione nuova che ho trovato:
<?php
$url = "https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr";
$tax_total = $db->f("order_tax") + $db->f("order_shipping_tax");
$discount_total = $db->f("coupon_discount") + $db->f("order_discount");
$post_variables = Array(
"cmd" => "_xclick",
"business" => PAYPAL_EMAIL,
"receiver_email" => PAYPAL_EMAIL,
"item_name" => $VM_LANG->_PHPSHOP_ORDER_PRINT_PO_NUMBER.": ". $db->f("order_id"),
"order_id" => $db->f("order_id"),
"invoice" => $db->f("order_number"),
"amount" => round( $db->f("order_subtotal")+$tax_total-$discount_total, 2),
"shipping" => sprintf("%.2f", $db->f("order_shipping")),
"currency_code" => $_SESSION['vendor_currency'],
"image_url" => $vendor_image_url,
"return" => SECUREURL ."index.php?option=com_virtuemart&page=checkout.result&order_id=".$db->f("order_id"),
"notify_url" => SECUREURL ."administrator/components/com_virtuemart/notify.php",
"cancel_return" => SECUREURL ."index.php",
"undefined_quantity" => "0",
"test_ipn" => PAYPAL_DEBUG,
"pal" => "NRUBJXESJTY24",
"no_shipping" => "1",
"no_note" => "1"
);
if( $page == "checkout.thankyou" ) {
$query_string = "?";
foreach( $post_variables as $name => $value ) {
$query_string .= $name. "=" . urlencode($value) ."&";
}
mosRedirect( $url . $query_string );
} else {
echo '<form action="'.$url.'" method="post" target="_blank">';
echo '<input type="image" name="submit" src="http://images.paypal.com/images/x-click-but6.gif" border="0" alt="Make payments with PayPal, it is fast, free, and secure!">';
foreach( $post_variables as $name => $value ) {
echo '<input type="hidden" name="'.$name.'" value="'.$value.'" />';
}
echo '</form>';
}
?>
ciao
jk
-
Grazie della precisazione.
Ancora non uso VirtueMart in produzione e quindi non mi ero accorto della novità.
Il nostro Soeren ci da sempre buone nuove ;D
Tempo fa mi ero studiato/tradotto il manuale fornito da PayPal per l'integrazione con gli ecommerce.
Un giorno magari riordinerò i miei appunti e li posterò da qualche parte....
Ciao!
-
tu usi ancora phpshop? o qualcosaltro?
giusto per non fare casini se metto il pagamento con la spunta di prova, significa che fa solo un test con paypal?
se fingo di essere un utente che compra, che dati devo mettere durante l'ordine alla richiesta del conto paypal per fare il test?
-sia quelli del finto cliente...
-che quelli del mio negozio...
forse qui lo sa qualcuno che effettivamente lo usa... bettinz o maximilian forse?
ciao e grazie
jk
-
guarda, ti dico una cosa,
la funzione test non l'ho mai sfiorata, perchè basta lo script di configurazione di PayPal per collegare il proprio sito con il tuo account in PayPal...
di più non posso dirti...
ciao
-
ok già lo script ho visto quello che fa, mostrandomi la schermata di paypal etc etc
però ero curioso di sapere anche in seguito cosa succedeva,
lo scambio di email e l'accredito/addebito sui conti, booh...
ciao
jk
-
hai mai fatto un acquisto con paypal?....succede la stessa identica cosa.
-
mai acquistato con paypal, ma solo con carta di credito, mi interessava vedere se con il flag in test mi faceva fare la transazione e potevo vederla magari nel conto di chi acquista (io come cliente fittizio) e nel mio di venditore, solo con importi di prova, tutto qua, non so come funziona e non vorrei fare pasticci coi conti, per questo chiedevo se qualcuno aveva fatto le prove in modalità test.
-
Ho letto il vostro articolo, ma credo di esseremi perso prima di arrivare alla soluzione dei miei problemi.
Ho visto che avete riportato il codice da inserire per rendere attivo il pagamento con PayPal, ma .... dove va inserito. Al posto della configurazione ?
2° mio dubbio
Quando Paypal sarà attivato porterà il cliente direttamente alla pagina della transazione o si limiterà aa confermare che il cliente "pagherà" con paypal gli oggetti ordinati nello shop ?
Chiedo questo perchè dopo innumerevoli prove mi trovo solo questa modalità evidenziata, cosiccome potrebbe essere evidenziata aanche la mia seconda possibilità, e cioè pagamento in contrassegno.
Esiste una guida passo, passo che indichi come arrivare a configurare correttamente lo shop. Grazie a tutti.
-
@maxmilian2
la registrazione a paypal è comunque obbligatoria; non è invece obbligatorio registrare i dati della propria carta di credito, puoi inserirli manualmente volta per volta.
@ spozzati
per abilitare paypal vai in Negozio > Pagamenti e trovi la lista dei tipi di pagamento.
Clicca su Paypal > e rendilo attivo
spunta PayPal (or related)
poi clicca su configurazione
inserisci il tuo indirizzo email registrato su Paypal
non toccare nulla in Payment Extra Info se non sai cosa stai facendo.
Paypal è ora attivo. L'acquirente al momento del pagamento se sceglie Paypal verrà trasferito sul sito paypal e il pagamento sarà immediato.
-
ciao Sai come inserire le tariffe di spedizione del mio corriere? ho aggiornato quelle della shipping list ma non sono precise. Poi un'altra cosa come metodo di pagamento ho messo paypal; quando vado ad acquistare nel carrello mi da una tot somma da pagare quando si collega a paypal me ne da un'altra. perche? ciao e grazie
-
Ciao a tutti,
al termine del pagamento su paypal, vorrei che tornasse direttamente sul mio sito all'url che vorrei io stessa indicare. Qualcuno sa dirmi come si fa?
Grazie