Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : Janpy 19 Oct 2013, 14:47:45
-
Ciao a tutti,
ho letto numerose guide ma non sono ancora riuscito ad importare un database di un mio sito sul disco rigido.
Quando provo a caricarlo su localhost dà questo errore (anche se spesso cambia, non so da cosa dipenda):
C'è la possibilità che ci sia un bug nel parser SQL. Per favore, esaminate la query accuratamente, e controllate che le virgolette siano corrette e non sbagliate. Altre possibili cause d'errori possono essere che si stia cercando di uploadare un file binario al di fuori di un'area di testo virgolettata. Si può anche provare la query MySQL dalla riga di comando di MySQL. L'errore qui sotto restituito dal server MySQL, se ce n'è uno, può anche aiutare nella diagnostica del problema. Se ci sono ancora problemi, o se il parser SQL di phpMyAdmin sbaglia quando invece l'interfaccia a riga di comando non mostra problemi, si può ridurre la query SQL in ingresso alla singola query che causa problemi, e inviare un bug report con i dati riportati nella sezione CUT qui sotto:----INIZIO CUT----eNo1jTsKwzAQRAPu9hRzACEs2S6ynRDCDugXSYnP4CZVmtw+ciBTDY/HjCslFYZVsBreRYaChlJUW8cDUfjUu2cscpGTpkctSFXArC42gafr0n68YLeSguvWKKeRcjCMufdZKspbPj2R6rnSyRX7LcZG3sSVcbzpd0DD5Z8vxWYfvg==----FINE CUT--------INIZIO RAW----ERROR: C1 C2 LEN: 1 2 11 STR: MySQL: 5.5.32 USR OS, AGENT, VER: Win CHROME 5.0.30 PMA: 4.0.4.1 PHP VER,OS: 5.4.19 WINNT LANG: it SQL: ----FINE RAW----Query SQL:
Messaggio di MySQL: #1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '' at line 1
Sapreste aiutarmi? Oppure consigliare un metodo alternativo, non saprei.
Ho bisogno di poter lavorare al sito anche da offline.
Grazie a tutti
-
ciao, io ti consiglio lo stesso metodo che ho postato qui (http://forum.joomla.it/index.php/topic,219516.msg1006161.html#msg1006161), dovrai semplicemente invertire l'operazione da locale a remoto a remoto a locale
-
Ciao $Red, grazie mille.
Sarebbe perfetto, uso già Akeeba e ho già alcuni backup.
Se riuscissi ad importare i backup dovrei poi modificare il file configuration.php?
-
no fa tutto akeeba, quando lanci il kickstart.php in locale ti troverai a video delle pagine simili a quelle dell'installazione joomla di base, la configurazione che dovrà rimanere la stessa ad esempio l'amministratore di joomla lascierai vuoto e rimarra invariato, quando arrivi alla parte database insersci i dati del database locale e l'installer procedera ad inserire i dati corretti
-
Ho copiato il backup + i 4 file in locale, ma se scrivo localhost/kickstart.php dà errore. Come mai?
-
che lamp utilizzi xampp, easyphp, wamp? forse devi scrivere localhost/nomecartella/kickstart.php per nomercartella intendo la cartella che contiene i file ad esempio in xampp se hai caricato i file nella cartella htdocs/joomla dovrai scrivere localhost/joomla/kickstart.php
-
Sono andato avanti, ma dà questo errore:
SQL=DROP TABLE IF EXISTS `jos_acymailing_config`
e devi considerare che ho disinstallato acymailing!!!
-
ma il database è vuoto ho quando hai provato a fare l'importazione alcune tabelle erano state importate?
-
Bello pieno, 360 mega... Però non ho proprio idea di cosa abbia di sbagliato.
Continuo a fare altre prove, non so.
-
il database locale prima del ripristino con akeeba è 360mb? se è cosi prova ad eliminare tutte le tabelle prima di ripristinare con akeeba
-
No, quello locale è vuoto, quello online è 360
-
Niente, sono condannato a lavorare online.
-
scusa se te lo richiedo ma prima sei riuscito ad andare avanti e non l'hai piu detto, quale lamp utilizzi? io ti consiglio di usare xampp 1.7.3 (http://sourceforge.net/projects/xampp/files/XAMPP%20Windows/1.7.3/xampp-win32-1.7.3.exe/download) che secondo me è perfetta per joomla, una volta installato crea un database tramite phpmyadmin e una cartella all'interno della cartella htdocs che trovi all'interno di quella di xampp inserisci li i file e ripristina
-
Sì, scusami, ho proprio xampp. Il problema sembra essere il database, non tutto il resto...
-
Sì sembra proprio problema di db a partire dalle dimensioni ed anche da diverse versioni del server fra locale e remoto. Ti direi di incominciare a verificare e fare in modo di avere la stessa versione del server mysql in remoto e locale. Per la dimensione, puoi esportare frazionando le tabelle, 20 alla volta o vedi tu, per l'import fai lo stesso, perché 360 mega di db sono effettivamente troppi.
-
Grazie mille anche a te.
Le tabelle posso dividerle, sicuramente, proverò.
Per quanto riguarda le versioni differenti, posso fare qualcosa per risolvere?
-
Diviso in 5 file, non va.
-
Devi prima risolvere le versioni, poi devi dividere le tabelle non i file.
-
Sì, intendevo di averle divise in 5 file.
Come potrei aggiornare la versione più arretrata? Ho cercato ma non ho trovato granché
-
Per mysql non credo non hai trovato nulla in rete. Verifica quale versione hai in rete e poi in locale metti la stessa versione. Prova con xampp versione 1.7.3 in locale se la versione è uguale. Puoi anche in fase di esportaziine tabelle da remoto impostare modalità compatibile da phpmyadmin. Poi cerca meglio.