Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : cosimor 27 Oct 2013, 23:10:24
-
Vorrei togliermi alcuni dubbi sulla gestione utenti di k2, il login e la registrazione.
Primo dubbio, registrazione utenti:
Per quanto riguarda il modulo di registrazione, quale devo usare, joomla o k2? Ho notato che registrando un nuovo utente tramite il modulo di joomla, è stato registrato automaticamente tra gli utenti di k2. Quindi i due sono integrati e posso continuare ad usare tranquillamente la registrazione tramite joomla?
Secondo dubbio, login utenti:
gli utenti che ho al momento sul sito sono registrati sia sotto k2 che joomla. Ho inserito due moduli per il login sul sito, uno di k2 e uno di joomla. Effettuando l'accesso tramite quest'ultimo, mi connette automaticamenti anche sul modulo di k2. Quindi anche qui il tutto è integrato e posso continuare ad usare il modulo di joomla per effettuare il login?
Spero che qualcuno possa rispondermi.
Grazie
-
La prima parte del post mi sa di deja vu ;)
-
Ho aggiornato un post vecchio che ormai era morto ;D .
Riguardo ai due dubbi, sapresti darmi qualche dritta?
-
si me ne ero accorto, solo che queste tecniche di "rinfrescamento" non passano inosservate perchè vietate.
Quando qualcuno, vorrà o saprà aiutarti lo farà, senza bisogno di uppare.
-
Ok, allora attendo risposta nella speranza che arrivi ::) .
-
Probabilmente non ti sarò molto utile, però tempo fa avevo notato (in un sito che avevo messo su con Joomla 2.5.6) che per organizzare gli utenti sotto K2, dovevo creare un doppione dei gruppi sotto Joomla...
quindi, diciamo che vorrei unirmi alle tue domande...spero che qualcuno sappia darci delucidazioni, perchè nei vari tutorial e wiki non ho trovato niente di chiarificatore.
-
Ciao a tutti,
spero di darvi utili info in proposito ;)
Per creare una categoria di utenti Joomla/K2 redattori è molto semplice.
Prima di tutto occore abilitare il plugin k2 user
Poi creare giustamente una categoria "redattori"
Assegnare i permessi a questa "categoria" dai Gruppi Utente di K2
Sempre dalle impostazioni avanzate di K2 invece possiamo "migrare" gli utenti Joomla nel Gruppo Utente Redattori che abbiamo creato, oppure in un Gruppo Utente Joomla importato.
Se scegliamo in automatico, ogni utente Joomla registrato apparterrà alla categoria Reattori e potrà redarre il proprio o i propri articoli, nel secondo caso sarà il WebMaster a decidere quale o quali utenti migrare nella categoria chje può scrivere articoli.
Ottimo e professionale l'uso di JCE creando un profilo apposito "redattori" dove nel filesystem indicheremo un percorso per ogni Utente Redattore creando così una "gabbia" dove ogni utente vede solo le sue immagini senza pasticciare, cancellare, danneggiare quelle degli altri o dell'intero sito.
Tempo di attuazione del tutto, meno di un ora ;D
-
Grazie.
Il fatto è che se io voglio creare un gruppo personalizzato, devo creare un gruppo uguale prima sotto Joomla; almeno quando io ho provato a fare un gruppo solo in K2, non funzionava (Joomla 2.5.6), ti risulta o sto dicendo una corbelleria ?
-
La seconda che hai detto :)
Joomla 2.5.14/Joomla 3.1 e K2 2.6.7 tutto funzionante come descritto sopra ;D
-
La seconda che hai detto :)
Joomla 2.5.14/Joomla 3.1 e K2 2.6.7 tutto funzionante come descritto sopra ;D
Ok, allora in caso, riproverò come dici tu (con la versione 3.1.5 che monto ora), grazie.
Ma come mai queste spiegazioni non si trovano nei wiki ?...sarebbero molto utili e si intaserebbe meno il forum ;)