Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : claudio65 31 Oct 2013, 23:37:08
-
Ciao a tutti,
avrei bisogno di inserire un modulo come quello che riporto nell'immagine, il quale dovrebbe semplicemente mandare una email con la richiesta di disponibilità stanze ad un Hotel.
Vorrei utilizzare un semplice modulo anziché una vero e proprio componente per il booking in quanto l'esigenza è semplicemente veicolare una richiesta tramite mail.
Ho cercato nella JED e ho trovato moduli discretamente flessibili per costruire form x email ma nessuno di essi mi consente d'inserire due campi data con relativo calendario come dal'immagine che allego.
Avete qualche idea in merito?
Grazie
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
ho fatto quel modulo di richiesta con chronoform seguendo i 4 videotutorial creati dal produttore.
Non è difficile.
-
Bene, mi fa piacere che tu mi dica questo, proprio in quetso momento stavo testando chronoform.
Quindi il tuo cortese consiglio mi conferma che ho intrapreso la giusta starda.
Grazie molte e a buon rendere, anche se vistasi la mia preparazione è poco probabile :)
-
realizzarlo è più semplice che spiegarlo!!
Poi non si finisce mai di imparare, io oggi per esempio ho imparato una cosa, una funzione sui fogli di calcolo che non conoscemo e che mi faceva perdere la testa nonostante a più riprese ho cercato di risolvere facendo ricerche con google......., poi un giorno per caso mi è stata insegnata da una persona che ha una preparazione informatica basilare :)
-
Per il momento lo trovo molto intuitivo e sto procedendo come da mia cattiva abitudine senza leggere la letterature ecc.
La tua storia del foglio di calcolo apre qualche speranza alla possibilità che io possa contraccambiare se non con te con altri del forum :)
La mia preparazione in campo informatico è partita tanto tempo fa sul DOS e M20 - M24 Olivetti (80886 - 8088 ecc. ) ma per un lunghissimo periodo della mia vita (28 anni) mi sono occupato di tutt'altro.
Ora mi ritrovo a rincorrere le cose e sovente la marea di cose che vorrei sapere ma non so mi opprime e mi demoralizza anche perché non riesco a soffermarmi sullo studio di cose fondamentali.
Ma essendo un testone e piacendomi moltissimo questo lavoro senza farmi illusioni ci do che ci do che riesco ad arrivare in fondo alle cose, facendomi un fondo schiena a capanna
-
:) :)
atari 8088, il mio primo pc con dos 6.2 e quei floppy da 5 1/4 di pollice, pareva di essere alla nasa a dispetto delle cassette del commodore64 e vik20
-
Pensa che il vecchietto buonanima che mi ha insegnano il DOS e GWbasic quando avevo 17 anni, cioè 31 anni orsono, mi raccontava che un giorno i PC avrebbero fatto quello che effettivamente oggi stanno facendo. Solo che allora se non lo conoscevi avresti potuto considerarlo un pazzo visionario e invece forse per il suo trascorso come "funzionario dell'ONU" forse sapeva qualcosa che la gente comune non poteva sapere e che lo portava a tali premonizioni (si sono rivelate troppo esatte). Come è risaputo le tecnologie passano ad uso civile quando sono obsolete per l'uso militare......
A quei tempi se qualcuno avesse detto che con un telefono portatile ( già cellulare era fantascienza o mezzo di trasporto per i malviventi) avresti potuto parlare, inviare messaggi, accedere al web, usarlo come navigatore ecc. la risposta sarebbe stata " si dove l'hai visto in un telefilm di Star Trek !!" ;D ;D ;D
L'unica cosa che mi spiace è che la tecnologia ha fatto passi da gigante, l'umanità non direi.
-
... perdonate il piccolo OT, ma...
che bello trovare gente che come me hai iniziato con quei computer...
:-)
apple II, olivetti m20, commodore 64... microprogrammazione sullo z-80...
:-)
-
Come è risaputo le tecnologie passano ad uso civile quando sono obsolete per l'uso militare......
Adesso sta succedendo la stessa cosa con le nanotecnologie, pensiamo di essere a conoscenza delle ultime applicazioni per questa nuova "branca" della teconologia, ma ti posso assicurare che non è così, siamo molto più avanti di quel che la gente normale pensa.
-
Ciao Blue,
un po' di nostalgia non guasta, fa parte dei buoni sentimenti, ma è anche sintomatica di un'età non più giovanile :) Comunque questo tipo di tecnologia hardware penso sia arrivata al capolinea e ben presto verrà sostituita da nuove con principi e meccanismi completamente diversi.
Vi ricordate con che ritmo i microprocessori si rinnovavano ( 286 - 386 ecc) ora sembra tutto fermo, io possiedo un I7 da quasi 4 anni e non è obsoleto!!!
Per quanto riguarda le nanotecnologie non faccio fatica a credere che esse siano una delle tante tecnologie con le quali si ottengono risultati inimmaginabili e probabilmente sostituiranno le attuali nel campo dell'elaborazione dati e non solo.
Per tutte le tecnologie gli step sono 3, prima ad uso militare, poi ad uso consumistico e quindi anche in questo secondo caso vengono dosate, immesse sul mercato poco per volta per questioni commerciali ed infine arrivano a noi consumatori.
Nutro una certa idiosincrasia per la tecnologia del consumismo, essa sovente fornisce mezzi straordinari a dei primati :) )) Ovviamente senza offesa per chi possiede iPhone ma la mia battuta è "prima ci hanno dato degli iPod, poi ci hanno dato degli iPhone, poi ancora ci anno dato degli iPad ma da sempre ci danno degli iDiot"
Ho lavorato 25 anni in una grossa multinazionale britannica, poi la piccola sede dove lavoravo è stata acquistata dalla famigliola brianzola che doveva comprare il giocattolo al figliuolo e da li in poi abbiamo iniziato ad usare le così dette tecnologie avanzate ma dagli altri!! :) ))
Ovviamente il gocatolo si è rotto :(
-
Ciao giusebos,
scusa se ti interpello nuovamente per questo post ma sono in un ginepraio o peggio. In effetti come hai detto tu stesso, Chronoform è molto intuitivo, e rapido da manipolare, quindi il mio form ha preso subito forma e l'ho inserito nel'apposito modulo CF, ma, ma, ma, tanto per non annoiarsi c'è un ma, sembra che i campi datapicker non siano in sintonia con il mio template che non cito in quanto commerciale.
Sostanzialmente riesco a creare tutti i campi Text - Drop Box - ecc che funzionano regolarmente ma i campi Datetime Picker non visualizzano il calendario per la selezione della data.
Se inserisco il modulo su un template di default tipo Atomic o visualizzo il form con il previwe di CF i campi datapicker visualizzano regolarmente il calendario. Così accade con il template Gantry che si appoggia sullo stesso framework del mio attuale.
Naturalmente ho iniziato a leggere sul forum di CF ed ho trovato una soluzione al mio tipo di problema nelle FAQs http://www.chronoengine.com/faqs/view/2696/my-datepicker-is-hidden-behind-the-form.html (http://www.chronoengine.com/faqs/view/2696/my-datepicker-is-hidden-behind-the-form.html)
che altrettanto naturalmente no risolve :(
Ho anche aperto un post sul forum ma al momento sembra che nessuna soluzione sia all'orizzonte.
Tu che da quanto ho inteso lo conosci piuttosto bene hai qualche consiglio? Conosci la problematica in cui sono incappato? Mi sai indicare della letteratura che tratti questo problema?
Naturalmente cambiare template sarebbe la mossa più semplice se non fosse che ho già sviluppato molto lavoro sull'attuale e rifarlo non mi sembra una mossa astuta :)
Grazie
-
forse è solo il solito problema di conflitto di librerie jquery, quindi non c'è una ricetta unica per tutto.
In linea di massima devi cercare tutto ciò che nel tuo sito usa jquery, slider, moduli, componenti, plug in e disattivarli momentaneamente per vedere se il datapicker si visualizza.
guardando il codice di una delle pagine dove è presente il datapicker controlla il codice e fai una ricerca di jquery, vedi quante volte lo visualizzi (anche con le eccezioni di jquery.min).
A questo punto cerca di capire chi utilizza la libreria leggendone il percorso. Qui per disattivare basta rinominare il file aggiungendo un underscore o altro (ad esempio _jquery.js)
fatto ciò ricontrolla la visibilità del datapicker, andando ad attivare volta per volta le estensioni disattivate.
Jquery esiste in varie versioni, per questo esistono problemi di compatibilità, inoltre l'inclusione nel codice di queste librerie più volte e anche della stessa versione genera ulteriori problemi.
l'ideale sarebbe che nessuna estensione avesse jquery incorporato e che fosse joomla a fornire questa libreria a tutto il sito. Sembra che con la versione di j3.5 si stia andando in questa direzione. Nel frattempo molti costruttori di extensioni stanno inserendo uno switch per disattivare ognuno la chiamata alla loro versione di jquery incorporata; icagenda, oziogallery,adsmanager,slidershowCK, sono solo alcune delle tante estensioni con questa utile caratteristica.
Ultimamente c'è anche un articolo su joomla.org di un programmatore dove un pò incazzato di tutti questi giochini che bisogna fare per "quadrare il cerchio" si augura che con la prossima futura versione di joomla la questione venga risolta una volta per tutte.
-
inoltre per non farci mancare niente....
Questi problemi sono anche le librerie mootools. Anche loro molto spesso fanno a "cazzotti" con jquery.
Fatte tutte le prove del caso, se non si riesce a risolvere, si installa easyjquery, avendo come "strategia" principale, che tutte le estensioni abbiano le loro librerie disattivate, ma in qualche caso potrebbe essere normale che qualcuna riesca a lavorare con la propria.
-
Grazie giusebos,
il tuo suggerimento è stato la chiave di risoluzione !!!
In pratica avevo già installato easyjquery in quanto ho già avuto problemi di conflitti in altre occasioni e quindi carico il fucile e poi dico altolà chi va là ( chi ha fatto la il servizio di leva sa cosa intendo), ma avevo lasciato la voce Mootools -->Disable When Possible su SI quindi molto probabilmente mi disattivava il framework e conseguentemente il datetime picker che si appoggia proprio su di esso non funzionava.
E' stato sufficiente impostare il valore su NO per far funzionare a dovere il data picker.
In pratica l'artefice di questo form sei tu :-[ !! Grazie ancora :)
-
Bersagliere giusebos a rapporto.
Comandi!
-
Aviere del 46° Squadrone elicotteri da ricognizione Sagittario
Mi metto sugli attenti ;)
-
Il 2° Battaglione Bersaglieri Governolo saluta
URRA'
-
Grazie per l'aiuto e la simpatia che alieta questo mondo grigio.
Senza questo forum sarei con la camicia di forza :o
-
Si, vabbè, ora sciogliete le righe e a riposo ;D ;D ;D
(se no vi faccio rapporto!) hehehehe
-
Ok ok tanto più che non amo la guerra :) :) :) e se a richiamarmi è un genovese come me a maggior ragione 8)
-
Si, vabbè, ora sciogliete le righe e a riposo ;D ;D ;D
(se no vi faccio rapporto!) hehehehe
Sciogliete le righe!!!! orrore
ROMPETE le righe è la frase esatta
tu il militare dove lo hai fatto Belibelan a mirabilandia 8) 8)
-
hahahaha l'ho fatto nel lontano '88 a Milano, perdonami ero artiglierem guidavo mezzi corazzati... mi pare due secoli fa!!! ;D ;D ;D
E non rompere le scatole oh! sempre a puntualizzare!!! ;D ;D ;D
-
Vercelli 10° 85 - scusa per il Genovese rettifico Spezzino, quindi posso batterti la stecca ;D ;D ;D ;D
-
Vercelli 10° 85 - scusa per il Genovese rettifico Spezzino, quindi posso batterti la stecca ;D ;D ;D ;D
Batti, batti lei! come diceva Fantozzi a Filini! ;D ;D ;D
Io ero nel 3° 88, belin una caserma operativa, sempre a far "campi" in giro per l'Italia con 'sti cingolati recuperati alcuni dal Vietnam adirittura... ;D
-
7° 86 :) :)
Salerno, Napoli e poi Legnano
-
Bene, ora che si fa? Pizza e birra per tutti??? ;D ;D ;D
-
In un raro caso della mia vita ho avuto fortuna, ero in un eliporto operativo dove non esisteva militarismo, (niente alza bandiera, niente saluto, solo efficienza nell'operatività di volo i campi servivano al decollo e basta) il nonnismo, fenomeno da me mai amato, è finito dopo pochi mesi dal mio arrivo e personalmente essendo operativo dormivo in eliporto con gli ufficiali e sette di truppa. Quindi non mi posso lamentare.
Per il resto come dice mio padre sono tanto fortunato che se mi metto a fabbricare cappelli la gente nasce senza testa.
Per la pizza e la birra non sarebbe male organizzare ;)
-
si pizza, pizza.
propongo un bello split di questa discussione nel forum delle cazzate.
Chi contatta il Comando Moderatori? 8) 8)
-
Bene, mi fa piacere che tu mi dica questo, proprio in quetso momento stavo testando chronoform.
Quindi il tuo cortese consiglio mi conferma che ho intrapreso la giusta starda.
Grazie molte e a buon rendere, anche se vistasi la mia preparazione è poco probabile :)
Ciao.
sto provando anch'io ad usare Chronoform.
Per caso hai usato la versione free o l'hai validato con le key acquistate?
ciao e grazie in anticipo
-
Direi che tecnicamente non fa la differenza con o senza validazione.
-
nessuna differenza.
l'acquisto della key ti da il diritto di eliminare la firma "Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com" su quel determinato sito.
quindi si acquista una licenza specifica per il sito dove elimineremo la firma.