Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Lorenzo Castellan 01 Nov 2013, 18:13:41
-
Bella gatta da pelare:
Per un cliente dovrei inserire circa 1000 utenti. La soluzione la conosco sono operazioni gestibili da apposti componenti che non cito per quetioni legali ma esistono. Per fare il dump è sufficiente inserire, il nome, il nome utente, la mail, eventualmente il gruppo e infine se ricevere o no le email di sistema. La lista si fa in excel, la si porta in csv con le virgole e si carica.
Il problema che riscontro è che non tutti questi utenti hanno l'email, pensavo di cavarmela con mail finte dando le password direttamente tramite il dump ma ho scoperto che non è possibile. Le password le vuol generare lui tramite un algoritmo e spedire agli indirizzi mail inseriti. Insomma temo che se non ho le email vere per ogni utente non sia possibile caricarli tramite dump.
Qualcuno ha già affrontato una problematica simile? Avete trovato soluzioni alternative o avere le email è fondamentale per le iscrizioni?
Grazie a tutti.
lorenzo
-
se il problema è la password, potresti generarne una uguale per tutti, al primo login li costringi a cambiare password e indirizzo email.
-
Non è possibile inserire nel dump la password, no si può fare un copia e incolla. Il campo prende la striga di codice e deve essere poi passata sotto un algoritmo md5 e poi la riversa nella tabella. Forse devo inserire nome e nome utente e poi con un query insert si generano le password.....
Non so se sia possibile.....
Grazie comunque!
l.
-
Non è possibile inserire nel dump la password, no si può fare un copia e incolla. Il campo prende la striga di codice e deve essere poi passata sotto un algoritmo md5 e poi la riversa nella tabella. Forse devo inserire nome e nome utente e poi con un query insert si generano le password.....
Non so se sia possibile.....
Grazie comunque!
l.
puoi sempre codificarla prima e inserire la stringa risultante.
-
Ecco, grazie!!!!
Ma come la codifico......
Scusa l'insistenza!
l.
-
Come dice TomTom, la stringa la codifichi prima
-
codifica md5 on line
cerca
Free online md5 hash calculator
-
lo fai fare da joomla, in pratica inserisci il primo utente a mano con password 'cambiamisubito' poi vai in phpmyadmin ti copi la stringa.
-
codifica md5 on line
cerca
Free online md5 hash calculator
No, no non è solo md5
-
Gentile tomtomeight temo di non aver inteso.... Come non solo md5?
Comunque sono circza 1000 non oposso a mano......
lorenzo
-
la soluzione un post sopra è perfetta.
che codifica ha quella password?
-
md5 + salt
-
Gentile tomtomeight temo di non aver inteso.... Come non solo md5?
Comunque sono circza 1000 non oposso a mano......
lorenzo
Non lo fai a mano ne fai una solamente per tutti, almeno così mi è sembrato che volevi ripiegare dalla richiesta principale. In caso le volessi tutte diverse le devi fare con uno script ricalcando il codice di generazione di joomla. Lo ricavi dal componente login.
-
Ok... avrò bisogno di qualche informazione in più. Ora devo chiudere ma continuerò a postare. Per il momento un grazie a tutti!
l.
-
RISOLTO
E non era poi così complicato ma saperlo prima........
Allora sono partito da un file excel nel qule ho preparato le colonne come quelle della tabella xxxx_user (con prefessi del mio db) incluso il campo usertype, password e sendmail. Da file di excel ho generato un csv e dal csv un file sql con la funzione INSERT:
INSERT INTO xxxx_users (name, username, email, password, usertype, sendemail) VALUES ('Nome Cognome','matricola','',MD5('nome.cognome'),'gruppo','1');
Ovviamente un riga per ogni utente, si, lo ammetto ho dovuto fare parecchio correzioni su accenti e apostrofi ma poi tutto ok!
Spero possa servire.
Grazie a tutti!
lorenzo
-
Potresti gentilmente descrivere i passaggi più" nel dettaglio
Se non ti costa troppo
Grazie
-
Ok ma più o meno avevo messo tutto, comunque:
- innanzitutto prepari il file excel con i campi impostati come la tabella in questione, per me era le xxxx_user. Quindi (name) (username) (email (da lasciare in bianco)) (usertype) (password) (sendmail). Mi raccomando usa le funzioni di testo di excel per gestire al meglio questi dati e togli accenti e apostrofi.
- ora l'sql, io ho usato questo prodotto: http://www.mysql.com/products/workbench/ (http://www.mysql.com/products/workbench/) ma ci sono diversi modi. Il mio sistema utilizza access per arrivare all'sql. Oppure da excel a csv e poi importi con phpmyslq. Insomma a seconda di quello che ti torna meglio!.
- nel mio particolare caso ho dovuto usare un stringa specifica per criptare le stringhe "password" ovvero MD5.
- Ora accedi al tuo db online e in relazione al tuo input fai l'importazione
Di seguito un record dove al posto delle variabili in VALUES inserisci i dati veri.......
Non è difficile, cmq se hai bisogno scrivi vedo di aiutarti...
lorenzo