Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Maxximo88 04 Nov 2013, 15:14:12
-
Salve ragazzi,
per il mio blog avrei bisogno di inserire una nuova funzionalità.
Sostanzialmente, un database/catalogo di prodotti che accompagni l'utente alla scelta del prodotto migliore.
Per intenderci, faccio un esempio:
Prodotto - Colore - Dimensione - Potenza - Assicurazione - Prezzo.
Io vorrei che all'utente gli si presenti una scelta per esempio su che fascia di prezzo vuole stare, poi gli viene chiesto se desidera l'assicurazione, poi che potenza desidera, poi che dimensioni massime, ed infine il colore.
Una volta decisi i parametri all'utente devono uscire un elenco prodotti che rispetti tali caratteristiche.
Una ricerca simile la si trova quando si cercano i driver delle schede video, per esempio in quelle Ati presenti a questo link (http://support.amd.com/it-it/download), la scelta è:
Tipo di dispositivo - Famiglia del prodotto - Modello del prodotto - Sistema operativo
E' disponibile un modulo simile per Joomla 2.5.x?
-
Stai cercando un componente che si chiama JOOMD
-
Ma si trova una sorta di manuale completo? Ho trovato solo vari accenni ma niente di filo logico continuativo.
-
purtroppo no, ma il componente è molto intuitivo, in più quando viene installato ha un paio di directory già realizzate, quindi dandogli un occhiata si riesce a capire come muoversi.
Ti do comunque un indicazione di base per procedere:
- creare la directory o come nella traduzione italiana il "catalogo"
- creare le categorie. Qui devi capire tu di tutti i dato che hai quali saranno le categorie; per esempio avendo costruito un sito per un agenzia immobiliare, ho ritenuto opportuno che le mie categorie fossero "immobili in vendita" ed "immobili in affitto", ma avrei anche potuto avere come categoria qualche altra cosa.
- creare i campi. Immagina una scheda di un appartamento o di un automobile dove ci sono le caratterisctiche di questi: cilindrata, colore, alimentazioe.....appartamento, monolocale, piano, servizi.....dove ognuno di questi campi viene poi usato per ricercare una caratteristica avendo un modulo di ricerca avanzata: quindi immagina di voler filtrare tutti gli appartamenti in affitto a firenze e che abbiano tot stanze e tot bagni!
Poi devi collegare le categorie al catalogo e i campi alle categorie.
Ti dico che da subito, avendo dato un occhiata ai dati presenti ho capito come muovermi, ci sono campi di tutti tipio; select; radio; check; video;maps etc etc.
Se decidi di usarlo devi scaricare il componente e alcuni plug in e moduli che ti serviranno per costruire il tuo catalogo.
-
Mi fa piacere vedere che non ero il solo ad avere bisogno di un componente simile!
Ottimo, allora su internet si trova anche quello localizzato in italiano, conviene?O meglio affidarsi a quello originale che gode di aggiornamenti automatici (credo)?
-
Si la prima parte l'ho intuita anche grazie ad un video, ma per il resto vedo solo ombre :-[ ora, come la rendo pubblica nella prima pagina? ;D
-
Mi fa piacere vedere che non ero il solo ad avere bisogno di un componente simile!
Ottimo, allora su internet si trova anche quello localizzato in italiano, conviene?O meglio affidarsi a quello originale che gode di aggiornamenti automatici (credo)?
Nel sito ufficile non trovi nessuna traduzione, il componente benchè funzionante, è ancora in stato di versione alpha, quindi imagino che questi ragazzi si debbano un pò organizzare.
Esistono allo stato attuale due traduzione, la prima è sul questo sito nella sezione traduzioni, sono dei file da traferire via ftp nelle rispettive cartelle, tradotta da me e Toni mercurio (kinesistech).
La seconda è una versione con file xml per l'installazione da gestione estensioni, dove sto un pò per volta revisionando la traduzione.
Se mi mandi una mail in PV ti faccio avere il file, così magari se hai da suggerire una revisione per qualche stringa mi farà piacere riceverla.
-
Si la prima parte l'ho intuita anche grazie ad un video, ma per il resto vedo solo ombre :-[ ora, come la rendo pubblica nella prima pagina? ;D
Questi componenti soffrono sempre della mancanza di documentazione, quindi la documentazione verrà creata ad ogni singolo post. Saranno gli utenti che si dovranno impeganre nelle ricerche affinchè trovino questi post.
Per questo sono sempre così pedante con chi scrive i titoli delle discussioni in modo superficiale ;)
facciamo così, se avete bisogno di altre informazioni via via che andate avanti continuate a scriverle qui in questa discussione, chiedendo a maxximo88, se intende utilizzare joomd, di modificare il titolo della prima discussione in:
JoomD creare Catalogo prodotti con ricerca guidata
-
Se mi mandi una mail in PV ti faccio avere il file, così magari se hai da suggerire una revisione per qualche stringa mi farà piacere riceverla.
Sono un laurando in un corso di Economia in Inglese, ed amante dell'open source, quindi non avrei problemi ad utilizzare la versione inglese (io, il mio collega invece avrebbe difficoltà..).
Però, siccome Joomla è open source, mi piacerebbe collaborare!
Se vuoi possiamo collaborare, mi invii un documento (Blocco note che non ha formattazione?) con le frasi da tradurre ed io procedo!
-
la traduzione è completa, è la revisione che è da completare.
Quindi vale sempre l'invio per email del pacchetto.
lavorare con software tradotti, a qualcuno potrebbe sembrare inutile, ma non lo è, per un sacco di motivi che non sto qui a spiegare!!
-
mi piace l'idea. Se serve posso lasciare online il sito passando le pass per sperimentare assieme
-
mi piace l'idea. Se serve posso lasciare online il sito passando le pass per sperimentare assieme
intanto un link al sito di test non sarebbe male, poi vediamo come procede la cosa
-
Ecco il sito è questo test.kreanet.it
l'idea potrebbe essere che alcuni diventano amministratori e chi è interessato segua e faccia domande qui di seguito.
-
Questo e dove scaricare il componente http://extensions.joomla.org/extensions/directory-a-documentation/directory/8579
questo è un video iniziale http://www.joomla.it/video-guide/7259-guida-alla-creazione-di-categorie-in-joomd-23.html
-
Però ragazzi nel sito DEMO si visualizza semplicemente un ordine alfabetico da cui poter scegliere..
O sbaglio?
Edit: momento, o semplicemente è quel form di categoria sulla destra?
-
c'è un modulo da installare dove è possibile impostare una ricerca avanzata.
in ogni caso ti riferisci al sito demo ufficiale?
-
Si esattamente, mi riferisco alla demo ufficiale.
Perché ti spiego, io non ho bisogno di creare un sito di e-commerce.
Ho semplicemente bisogno di creare una sezione del mio blog (Smanettandroid.it (http://www.smanettandroid.it/)) che funzioni esattamente come QUESTO. (http://www.telefonino.net/Trovafonino/index.html)
Io non devo vendere nulla!
Ma semplicemente vorrei costruire un database di prodotti, così che i visitatori del mio sito possano seguire un percorso guidato ed in base alle scelte effettuate arrivino a visualizzare dei prodotti che rispettino le loro scelte.
Tutto qua!
Forse mi sono spiegato male al primo post..
-
ma infatti con joomd non venderai niente, anzi ti dirò, si presta molto bene nel ricreare un ambiente grafico come quello della pagina proposta, creati tutti i campi che andranno ad accogliere le varie caratteristiche, non si dovrà fare altro che lavorare di CSS per dargli la forma che desideri.
-
Perfetto!
Allora provvedo!
-
Procedendo ho installato:
- joomla 2.5.14 ita
- akeeba-3.8.2 ita
- jce_2332 ita
- JoomD 2.4.0 ita
-
che tipo di directory volevi costruire?
-
Può andare bene anche quello del video a indirizzo immobiliare
vendita/affitto case/ville/terreno giardino/piscina ecc
oppure automobilistico marca categoria motori on off ecc
-
per me non cambia niente.
-
Per me va bene quello immobiliare che si presta anche a eventuali posizionamenti su google maps.
sentiamo anche Maxximo88 se ha qualcosa da dire anche lui...
ma nessun'altro interessato?
-
...e magari documentiamo con qualche screenshot postato però su altro server...google+ ad esempio
-
ma mi sembra che sia solo io l'interessato :(
per me va bene +1 infatti ho montato akeeba proprio per trasferirlo dove si vuole o permettere a terzi di scaricarselo alla fine dell'esercizio
-
Forse dovremmo far splittare la discussione e se sei daccordo lo chiedo ad un moderatore.
Ok Iniziamo a definire le categorie ed i campi
Diciamo che se dobbiamo fare un gestore per un agenzia immobiliare la cosa migliore potrebbe essere (salvo suggermineti :) ) fare diventare le regioni categorie.
Quindi avremmo 20 categorie, una per regione.... se non dobbiamo restituire il trentino all'austria e non ci restituiscono l'Istria e la Dalmazia :) .
Per quanto riguarda i campi, alcuni potrebbero essere questi proposti sotto, ma ne possiamo aggiungere altri anche in un secondo momento:
riferimento (textbox)
provincia (select)
comune (select)
prezzo (textbox)
tipologia (select)
vani (select)
servizi (select)
metri quadri (select)
posto auto (textbox)
giardino (check)
riscaldamento (radio)
classe energetica (select)
-
chiedo scusa per l'assenza ma da un problema di incontinenza nel bagno di casa, l'idraulico sbaglia tubo e mi si alluvionata la Sardegna... :'(
-
da dove ripartiamo?