Joomla.it Forum

Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : diosamas 13 Nov 2013, 13:35:56

: Dov'è finito l'editor per inserire la classe immagine e le spaziature?
: diosamas 13 Nov 2013, 13:35:56
Scusate Ragazzi, ho aggiornato a joomla 3.2, ora però non mi ritrovo più!
Quando inserisco una immagine, prima inserivo le spaziature orizontali e verticali e la classe id dell'immagine.
Ora non la trovo più!!!


Come si fa?
: Re:Dov'è finito l'editor per inserire la classe immagine e le spaziature?
: $Red 13 Nov 2013, 19:37:47
ciao, questa cosa l'ho notata subito anche io e sinceramente sarei curioso di saperne di piu, se qualcuno ha delle info grazie mille
: Re:Dov'è finito l'editor per inserire la classe immagine e le spaziature?
: diosamas 13 Nov 2013, 22:08:36
E' possibile che se ne siano dimenticati?  ;D
: Re:Dov'è finito l'editor per inserire la classe immagine e le spaziature?
: $Red 13 Nov 2013, 22:58:07
AlexRed ha postato un commento su g+ sembra che nella prossima versione ripristineranno qualcosa
https://plus.google.com/102475482547546165309/posts/LNrpNMKAnsT
: Re:Dov'è finito l'editor per inserire la classe immagine e le spaziature?
: giusebos 13 Nov 2013, 23:11:12
sicuramente è una funzione che aiuta molto i meno esperti, ma non mi piace come soluzione. Preferisco una regola ne css che tratta tutte le immagini all'interno degli articoli nello stesso modo.

Tutto questo codice in linea spesso fà più danni che altro.
: Re:Dov'è finito l'editor per inserire la classe immagine e le spaziature?
: $Red 13 Nov 2013, 23:21:23
ciao giusebos quale regola potrei aggiungere per avere uno spazio intorno ai lati dell'immagine per evitare che il testo risulti attaccato? per ora sto utilizzando una tabella 1x1 :-[ e invece per il tag title come si potrebbe risolvere?

edit: il seo tools mi segnala anche alt image tag
: Re:Dov'è finito l'editor per inserire la classe immagine e le spaziature?
: giusebos 14 Nov 2013, 00:46:30
la regola la applichi al contenitore dell'articolo, che in genere è item-page, ma potrebbe essere un altro selettore a secondo del template.
Quindi per un immagine allineata a sx con un bordo distante 3 4 px da essa ed il testo intorno:

:
.item-page img {
margin: 0px 10px 5px 0px;
padding:4px;
border: 1px solid #cccccc;
float:right;
}

il tag alt e title li inserisci con l'editor, che secondo me dovrebbe essere JCE anche se non è responsive.
: Re:Dov'è finito l'editor per inserire la classe immagine e le spaziature?
: $Red 14 Nov 2013, 15:25:03
grazie giusebos piu tardi faccio qualche prova sul css, ma jce non dovrebbe averle ancora le funzioni per margin padding ecc..? installandolo consigli comunque di utilizzare il css senza andare a inserire i dati foto per foto?
: Re:Dov'è finito l'editor per inserire la classe immagine e le spaziature?
: giusebos 14 Nov 2013, 15:47:07
grazie giusebos piu tardi faccio qualche prova sul css, ma jce non dovrebbe averle ancora le funzioni per margin padding ecc..? installandolo consigli comunque di utilizzare il css senza andare a inserire i dati foto per foto?

Si JCE le ha ancora, è per adesso preferisco di gran lunga usarlo come editor predefinito, visto le ampie possibilità di creare un profilo cucito su misura per il cliente.

per gli stili dobbiamo poi sempre fare una considerazione:
quante immagini inseriremo per ogni articolo e quanti articoli avremo?

Io non vorrei ripetere tutte le volte le solite azioni, padding, float, margin, cornice, sfondo etc etc.

Vorrei piazzare la mia immagine e non pensarci più!!
Stessa cosa per il cliente che già ha difficoltà a ricordarsi come si crea un articolo, figurati se dopo deve memorizzare tutti questi comandi con il rischi che poi avrà molte pagine con stili diversi.

Inoltre JCE ci da la possibilità (questo anche tinyMCE per la verità) di avere una serire di classi da inserire in un file css specifico e collegato a JCE, ritrovando queste classi nel menù a tendina "stili".

questo vorrà dire lavorare ancora con gli stili di un file css e visualizzarne l'anteprima nella textarea di JCE.
Un grande aiuto in termini di tempo e fatica; selezioni il testo, applichi la classe e ti vedrai bello che pronto un testo con il suo sfondo colorato, gli angoli arrotondati, un bordo e una picola ombra, il tutto farcino con una piccola immagine alla sx del testo.

Tutto questo senza usare nessun stile in linea!