Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Xtian 26 Nov 2013, 12:27:44
-
So che può sembrare stupido ma in un sito con molti riferimenti incrociato qual'è il modo migliore per creare link interni?
Ad esempio se un articolo ha un riferimento ad un'altro o se molti articoli hanno un riferimento, ad esempio, al Servizio clienti, qual'è il modo migliore per creare i link in modo che questi vadano manutenuti il meno possibile?
Link html semplici esterni? (link a "http:www.miosito.it/paginainteressante")
Link Html interni? (link a "index.php/paginainteressante")
Link all'ID dell'oggetto? (link a "index.php?option=com_content&view=article&id=13")
Altri idee?
-
Cioè...
Se utilizzo un'indirizzamento HTML diretto se, per qualunque motivo, cambio l'alias dell'oggetto da visualizzare, poi il link non è più valido. A quel punto devo modificare manualmente tutti i link.
D'altra parte se devo utilizzare codice PHP per reindirizzare ho il vantaggio che puntando all'Id questo diventa immune alle modifiche ma se sostituisco l'oggetto con una versione più nuova l'id cambia (e sono daccapo anche se statisticamente è meno probabile). In aggiunta però, finché è un articolo posso utilizzare il bottone dall'editor per crearlo ma se è una qualunque altra cosa (voce di menu, contatto,ecc, ecc) devo costruirmi io la linea di codice e non è sempre facile.
Voi che scelta fate di solito?
-
Link Html interni? (link a "index.php/paginainteressante")
-
Ma è poco dinamico no?
Pensa se devi cambiare il nome.
[/size][size=78%]Devi andare a sostituire manualmente tutti i link[/size]
-
Ma no ;)
quando cambi il nome alla tua pagina "paginainteressante" e la chiami "paginainteressantissima" il link si aggiorna da solo.
Io comunque lavoro sempre con jce (usando l'icona della catenella che ti crea link relativi) e senza seo attivo
Ciao!
-
Facciamo un po' di chiarezza.
Quando linki internamente usa l'editor e l'icona della catenella.
In quel modo hai sempre la sicurezza che il link rimarrà corretto.
Se come editor usi tiny è un po' più elaborato, se usi jce è più semplice.
Ciao!
-
intendi questo?
http://www.joomlacontenteditor.net/ (http://www.joomlacontenteditor.net/)
In effetti è molto più evoluto...
-
Sìsì, quello lì.
-
In effetti è fenomenale.
Mo' devo installarlo su tutti i miei joomla...
PS: ma tu che lo conosci i plugin a cui accedi con la sottoscrizioni quanto sono utili?
-
Mai usati.
Mi contento di usare jce e le estensioni gratuite.
Ciao!