Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : DrMarvin16 03 Dec 2013, 13:44:49
-
Ciao a tutti ho un problema con JCE Mediabox che fino ad oggi ha funzionato egregiamente.
Come potete vedere in questo articolo, http://www.w3agency.it/globalfishing/index.php/nautica (http://www.w3agency.it/globalfishing/index.php/nautica) la miniatura di alcune immagini non si vedono, anzi si vedono piccolissime! come ad esempio le due immagini sotto al paragrafo "la cabina"... Se si aggiorna la pagina torna tutto a posto, ma come è possibile? Il codice delle immagini che si aprono bene è identico a quello delle immagini che si aprono male...
Questo è il codice delle prime 3 immagini che si aprono bene:
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia2g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia2p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia3g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia3p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia4g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia4p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
</p>
Questo è il codice delle due che probabilmente si aprono male, del paragrafo la cabina:
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia2g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia2p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia3g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia3p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
<a target="_blank" data-mediabox="group[osia]" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia4g.jpg">
<img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia4p.jpg" alt="osia boat postazione lavoro" height="202" width="223" />[/url]
</p>
Non capisco che problema c'è... è tutto indentico, forse un problema con la cache ma non saprei come risolverlo!!![/code]
-
Ciao hai impostate larghezza a zero... Entra nell'editor articoli clicca sull'iconcina codice sorgente e posta qui l'HTML dell'articolo in questione.
-
eccolo! ;D ma perchè se si fa il refresh della pagina le miniature si vedono bene?
<div><img class="border-box" style="display: block; margin-left: auto; margin-right: auto;" src="images/nautica/osia/osia1.jpg" />
</div>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">Quando la progettualità sposa la passione il risultato è quasi sempre straordinario… e questo è proprio quello che è successo a Roberto Curtò quando ha immaginato Osia… il fisherman perfetto. La barca con cui inseguire e realizzare i propri sogni di pescatore.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;"><span style="font-size: 10pt;">E, non a caso, Roberto per lavoro disegna e progetta barche e gommoni, proprio quelli che poi diventano realtà nei cantieri Capelli. Nasce così l'unica vera novità del mercato nautico di quest'anno. Una barca da pesca, pensata e costruita da un pescatore, con il preciso intento di realizzare un prodotto con qualcosa in più; creare una vera macchina da pesca, capace di affrontare mari impegnativi, offrire confort e consumi contenuti, con lo stile italiano e le caratteristiche costruttive della qualità Capelli.</span>
</p>
<h3 style="text-align: justify;">La coperta</h3>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">Sebbene perfettamente funzionale per assolvere ad ogni tipo di pesca, la traina è la tecnica del'elezione di questo scafo, equipaggiato di tutto punto per questa disciplina. Porta canna a riposo e da lavoro posizionati in posizioni strategiche consento di mettere in pesca molti attrezzi e allo stesso tempo di avere a portata di mano quelli non utilizzati.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">Una comoda postazione di lavoro, con tanto di lavandino e una straordinaria vasca del vivo,segna la separazione tra il pozzetto e la zona di pilotaggio.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">A centro barca si colloca l'ampia console, protetta da un imponente hard-top, in grado di accogliere tutta la strumentazione necessaria per la navigazione e la pesca, oltre a quella motore e la coppia di manette.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">A prua-via si apre la zona prodiera, raggiungibile con due comodissimi passavanti, costituita da un ampio prendisole ricavato da un'estensione della console e da una zona conviviale a prua con sedute laterali.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;"><a type="image/jpeg" class="jcepopup" target="_blank" href="images/nautica/osia/osia2g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia2p.jpg" height="203" width="223" /></a><a target="_blank" type="image/jpeg" class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia3g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia3p.jpg" height="202" width="223" /></a><a class="jcepopup" target="_blank" href="images/nautica/osia/osia4g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia4p.jpg" height="202" width="223" /></a>
</p>
<h3 style="text-align: justify;">La cabina</h3>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">A dritta della console tramite un ampio passo d'uomo si accede alla cabina, che appare subito straordinariamente ampia e confortevole, con una zona notte matrimoniale e un locale bagno, totalmente separato equipaggiato di toilette elettrica , lavandino e doccia. Un allestimento interno che colloca questa barca ben oltre i semplici day-cruiser, e le conferisce un carattere particolarmente raffinato.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;"><a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia5g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia5p.jpg" /> </a><a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia6g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia6p.jpg" /></a><a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia5g.jpg"><br /></a>
</p>
<h3 style="text-align: justify;">Motorizzazione</h3>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">La potenza massima applicabile è prevista in 600Cv, grazie ad una doppia motorizzazione fuoribordo, ovviamente Yamaha, perché questo fisherman è messo sul mercato in package dalla casa giapponese. Sebbene 600 cavalli siano la potenza massima consentita, di fatto sono anche quelli consigliati per ottenere le migliori prestazioni e la maggiore economicità di navigazione. Le particolari caratteristiche delle linee d'acqua consentono velocità di crociera elevate con consumi ridotti e, addirittura, con un solo motore questa barca riesce a planare anche con condizioni di carico importanti.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000;"><img class="border-box" style="display: block; margin-left: auto; margin-right: auto;" src="images/nautica/osia/osia7.jpg" />
</p>
<h3 style="text-align: justify;">La carena</h3>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;">L'opera viva dell'Osia è caratterizzata da una ruota di prua molto imponente, un "affilato" tagliamare in grado di affrontare in modo confortevole ed asciutto anche le condizioni più impegnative. La sezione poppiera è stata disegnata con un deadrise di ben 20° ed una geometria tale da offrire stabilità a tutte le andature e allo stesso tempo contenere i consumi.</p>
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;"><a class="border-box" href="images/nautica/osia/osia8g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia8p.jpg" /> </a><a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia9g.jpg"><span class="border-box"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia9p.jpg" /></span></a><a class="border-box" href="images/nautica/osia/osia8g.jpg"><br /></a>
</p>
-
Ciao prova a modificare questa riga da cosi':
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;"><a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia5g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia5p.jpg" /> [/url]<a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia6g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia6p.jpg" />[/url]<a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia5g.jpg">[br /][/url]
a cosi'
<p style="font-size: 10pt; color: #000000; text-align: justify;"><a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia5g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia5p.jpg" height="202" width="223"/> [/url]<a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia6g.jpg"><img class="border-box" src="images/nautica/osia/osia6p.jpg" height="202" width="223"/>[/url]<a class="jcepopup" href="images/nautica/osia/osia5g.jpg">[br /][/url]
In pratica aggiungendo alle immagini height="202" width="223"
-
Fatto su tutte le immagini, in realtà la dimensione c'era... dall'editor.. ma non scritta in chiaro sul codice... ora dovrebbe funzionare, ho cancellato la cache e vedo tutte le immagini bene, prova anche tu cancellando la cache.
La cosa strana è questa: perchè prima quando si aggiornava la pagina le miniature che apparivano minuscole tipo 1px X 1px poi apparivano nelle giuste dimensioni?
-
Imposto su risolto, la risoluzione del problema è che bisogna scrivere sul codice o impostare le dimensioni tramite le proprietà dell'immagine nell'editor di joomla.
Grazie mille davidepc! 8)