Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : riccardob 08 Dec 2013, 14:34:53
-
Dopo aver ripristinato il mio sito ho questo problema con akeeba...
COme posso risolvere?
131207 12:55:38] --- System Information ---
[131207 12:55:38] PHP Version :5.3.27
[131207 12:55:38] PHP OS :Linux
[131207 12:55:38] PHP SAPI :litespeed
[131207 12:55:38] OS Version :Linux
[131207 12:55:38] DB Version :5.5.32-cll
[131207 12:55:38] Web Server :LiteSpeed
[131207 12:55:38] Joomla! version :2.5.9
[131207 12:55:38] Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.8; rv:25.0) Gecko/20100101 Firefox/25.0
[131207 12:55:38] Safe mode :
[131207 12:55:38] Display errors :
[131207 12:55:38] Error reporting :E_ERROR | E_WARNING | E_PARSE | E_CORE_ERROR | E_CORE_WARNING | E_COMPILE_ERROR | E_COMPILE_WARNING | E_USER_ERROR | E_USER_WARNING | E_USER_NOTICE
[131207 12:55:38] Error display :off
[131207 12:55:38] Disabled functions :highlight_file, exec, system, passthru, shell_exec, escapeshellarg, proc_close, proc_open, ini_alter, dl, show_source, pcntl_exec, proc_get_status, proc_nice, proc_terminate, pfsockopen, posix_kill, posix_mkfifo, openlog, syslog, escapeshellcmd, apache_child_terminate, apache_get_env, apache_set_env, apache_note, virtual, openlog, syslog, readlink, symlink
[131207 12:55:38] open_basedir restr.:
[131207 12:55:38] Max. exec. time :300
[131207 12:55:38] Memory limit :256M
[131207 12:55:38] Current mem. usage :15558104
[131207 12:55:38] GZIP Compression : available (good)
[131207 12:55:38] JPATH_BASE :<root>/administrator
[131207 12:55:38] JPATH_SITE :<root>
[131207 12:55:38] JPATH_ROOT :<root>
[131207 12:55:38] JPATH_CACHE :<root>/cache
[131207 12:55:38] Computed root :<root>
[131207 12:55:38] Output directory :<root>/administrator/components/com_akeeba/backup
[131207 12:55:38] --------------------------------------------------------------------------------
[131207 12:55:38] Akeeba Backup has detected the following potential problems:
[131207 12:55:38] - 203 Uso della cartella di destinazione predefinita (low)
[131207 12:55:38] You probably do not have to worry about them, but you should be aware of them.
[131207 12:55:38] --------------------------------------------------------------------------------
[131207 12:55:38] Loaded profile #1
[131207 12:55:38]
e l'errore che visualizzo è impossibnile fare il backup!invalid ajax data
-
Ciao hai provato a reinstallare akeeba magari ultima versione compatibile?
-
ciao,
ho provato ma niente da fare...
Sembra ch ela cartella di destinazione backup abbia poco spazio, ma non è così.
Potrebbe essere dovuto a permessi dellla cartella di destinazione backup lato server?
-
Ciao Riccardob,
avevo scritto in una discussione simile, poco tempo fa, che io per risolvere (e difatti quell'avviso non lo trovo più nei miei Backup) avevo semplicemente creato una nuova cartella nella Root, piazzato dentro il classico file index.html, ed eseguito un Backup di test che, difatti, ha dato esito positivo.
spero possa esserti d'aiuto. Ciao. :D
-
Aspetta aspetta...perdonami, che cartella dovrei creare? root,non la public_htm? ed inserire il file già presente index.html?
Ho provato a disinstallare akeeba e questo è riultato:
Disinstallazione plugin: file manifest non valido o non trovato.
Akeeba Backup Lazy Scheduling
-
Ciao riccardob,
dunque, per ROOT del sito intendo dire dove si trovano i file tipo: configuration.php, index,php, e le varie cartelle che compongono il sito Joomla, tipo: images, Administration... etc. etc..
Ecco, nella ROOT, io ho creato, usando Filezilla, una semplice cartella. Poi ho detto af Akeeba di salavre lì i suoi Backup.
Spero di essere stato chiaro. ;)
-
fatto ma niente da fare, sempre solito errore..
Che tristezza, che potrei fare?
-
Dipende,
che versione di akeeba stai usando? Io ad esempio, uso la versione Akeeba Backup Core 3.8.1 (2013-09-10)
con PHP 5.4 e non ho nessun problema. Il messaggio (che non è bloccante) invita appunto a cambiare cartella.
-
infatti ho cabiato cartella, ne ho creara una nuova chiamandola newbackup all'interno della cartella public_html (quella di root)?.
-
infatti ho cabiato cartella, ne ho creara una nuova chiamandola newbackup all'interno della cartella public_html (quella di root)?.
Dentro vedi tutte le cartelle e i file che "danno vita" al tuo sito? allora è la ROOT, dentro "newbackup" hai messo il classico file index.html (quello vuoto) per impedire che da browser la tua cartella dei backup sia navigabile? I permessi della cartella sono 775? Che versione di akeeba stai usando?
Fatte le cose qui sopra dovresti aver risolto tutto! Spero! ;D
-
scusa per non sbagliare dove lo trovo il file da inserire nella cartella?
-
mah, ad esempio in qualsiasi cartella di joomla! ;) Anche la images, la Administration... tutte hanno quel simpatico file html.
-
io vedo index.php,lo devo rinominare?
-
no!!!
Solo il file index.html che devi copiare e non spostare, e lo trovi in quasi tutte le cartelle di joomla! :)
-
Akeeba Backup Core 3.9.1 (2013-11-20)
Non funziona in nessun modo...
-
non saprei che dirti, io uso la 3.8.1, e dovunque la uso e cambiando il percorso mi funziona.
Potresti cercare sul sito di akeeba se c'é una soluzione, io altro non so suggerirti. ;)
-
Grazie!Ci mancherebbe con tutto il supporto che mi hai dato.. ;)
Potrebbe dipendere dal server??
-
Potrebbe essere, potresti aprire un account su un host gratuito, diverso da dove "operi" e testare se funziona o meno. :)
-
Adesso viene il bello:
ho un dominio privato, diverso da quello dove ho installato il sito ufficiale.
L'ho caricato e qui funziona.....
il problema è nel server?
-
Buongiorno,
a questo punto direi di si, occorrerebbe sapere per entrambi i domini:
versione php, versione mysql, versione apache, moduli php attivati per fare un confronto :)
Tutte informazioni rilevabili dal menu principale del backend (informazioni sistema) o lanciando una nuova installazione Joomla da una sottocartella, al primo step mi pare, fa i controlli e dice quali moduli php/errori nella configurazione sono presenti.
-
Se può essere utile, TONICOPI mi consigliava nel server di andare nel loro pannello di controllo e ottimizzate il file PHP.INI per Joomla e ripristinare tutti i permessi. A me non ha dato buon esito, ma magari provarci costa poco...!