Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : $Red 14 Dec 2013, 15:55:37
-
ciao a tutti, mi servirebbe un aiutino per aggiungere i google fonts all'editor tinymce ho provato varie soluzioni ma senza successo, una volta scelti i fonts su google.com/fonts viene rilasciato il codice per utilizzarli ma sinceramente non riesco a farli comparire nel menu a tendina famiglia carattere di tinymce, qualcuno puo darmi qualche indicazione o suggerirmi una guida, ho cercato in rete ma non trovato nulla, grazie mille a tutti
-
Ciao,
qui (http://maxfoundry.com/blog/how-to-add-google-web-fonts-to-your-tinymce-editor-in-wordpress/) trovi tutto, devi scrivere un bel po' di codice però ;D anche se è per Wordpress, il concetto è identico ;)
-
ciao BelinBelan, grazie lo avevo visto quel post ma non ci ho capito molto, ho anche guardato questo video (http://www.youtube.com/watch?v=IKvIL_MoPqg)ma non mi trovo con le cartelle :-[ cioè a me alcune cartelle viste nel video non ci sono
-
Belin!
se non ci "capisci" con un tutorial in inglese, sei andato a cercarti un video in lingua cambogiana!!! ;D ;D ;D
Uhmmm... a naso dovrebbe funzionare e la "logica" è questa:
indiviudi il font o i font
aggiungi il CSS necessario al Template
aggiungi i nomi dei font a Tiny ;)
-
Belin!
se non ci "capisci" con un tutorial in inglese, sei andato a cercarti un video in lingua cambogiana!!! ;D ;D ;D
;D vabbhè si capiva guardandolo però cosa modificare :D
aggiungi i nomi dei font a Tiny ;)
il problema è proprio questo non so come aggiungere i font a tiny nel menu a tendina :-[ nel video si vede che modifica il file nella cartella media/editors/tinymce/jscript(da questa in poi a me non ci sono)/tiny_mce/themes/advanced/editor_template.js ed anche cercando il file non si trova :-[ , per il template non penso ci siano problemi perche gantry utilizza google fonts
-
Ok, se no potresti fare così:
crei un tuo css personalizzato con i vari font@face lo chiami editor.css
lo salvi dentro il tuo template creando le certelle : custom/css e dentro ci piazzi il file appena creato.
dal plugin gli dici che il percorso del nuovo css è quello appena creato
Torni a tinymce e ad ogni cosa che vuoi associ il nuovo stile/classe.... dovrebbe funzionare... io ho usato un css e ha funzionato ;D
-
io ci provo da ore con il file editor-personale.css l'unica cosa che ottengo è la parte dove inserire il testo che diventa nera :-[ anche ricopiandoci prima il css del file editor.css questi sono i codici che mi ha rilasciato google
@import url(http://fonts.googleapis.com/css?family=Purple+Purse|Rum+Raisin|Oranienbaum|Macondo+Swash+Caps|Carrois+Gothic+SC|Architects+Daughter|Denk+One|Chicle|IM+Fell+Great+Primer:400,400italic|Allan:400,700|Alegreya+Sans+SC:400,100,100italic,300,400italic,500,500italic,700,700italic,800,800italic,900,900italic|Amarante|Mouse+Memoirs|New+Rocker|Bad+Script);
font-family: 'Purple Purse', cursive;
font-family: 'Rum Raisin', sans-serif;
font-family: 'Oranienbaum', serif;
font-family: 'Macondo Swash Caps', cursive;
font-family: 'Carrois Gothic SC', sans-serif;
font-family: 'Architects Daughter', cursive;
font-family: 'Denk One', sans-serif;
font-family: 'Chicle', cursive;
font-family: 'IM Fell Great Primer', serif;
font-family: 'Allan', cursive;
font-family: 'Alegreya Sans SC', sans-serif;
font-family: 'Amarante', cursive;
font-family: 'Mouse Memoirs', sans-serif;
font-family: 'New Rocker', cursive;
font-family: 'Bad Script', cursive;
-
Ok, ma li devi dichiarare anche nel template, per ogni font devi aggiungere nell'head:
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="http://fonts.googleapis.com/css?family=Font+Name">
Poi dovrebbe funzionare ;D ma il file non lo chiami semplicemente: editor.css ??? :o
-
niente a me non funzia sarò tonto che ne so :-[ ho inserito i font famili in un css caricato nella cartella css di gantri e richiamato nel plugin sia cosi
font-family: 'Purple Purse', cursive;
font-family: 'Rum Raisin', sans-serif;
font-family: 'Oranienbaum', serif;
font-family: 'Macondo Swash Caps', cursive;
font-family: 'Carrois Gothic SC', sans-serif;
font-family: 'Architects Daughter', cursive;
font-family: 'Denk One', sans-serif;
font-family: 'Chicle', cursive;
font-family: 'IM Fell Great Primer', serif;
font-family: 'Allan', cursive;
font-family: 'Alegreya Sans SC', sans-serif;
font-family: 'Amarante', cursive;
font-family: 'Mouse Memoirs', sans-serif;
font-family: 'New Rocker', cursive;
font-family: 'Bad Script', cursive;
che cosi
font-family: 'Purple Purse', cursive; 'Rum Raisin', sans-serif; 'Oranienbaum', serif;
'Macondo Swash Caps', cursive; 'Carrois Gothic SC', sans-serif; 'Architects Daughter',
cursive; 'Denk One', sans-serif; 'Chicle', cursive; 'IM Fell Great Primer', serif;
'Allan', cursive; 'Alegreya Sans SC', sans-serif; 'Amarante', cursive; 'Mouse Memoirs',
sans-serif; 'New Rocker', cursive; 'Bad Script', cursive;
ho provato ad aggiungere anche la riga @import oppure rimuoverla, ho aggiunto nell'head del template
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="http://fonts.googleapis.com/css?family=Purple+Purse|Rum+Raisin|Oranienbaum|Macondo+Swash+Caps|Carrois+Gothic+SC|Architects+Daughter|Denk+One|Chicle|IM+Fell+Great+Primer:400,400italic|Allan:400,700|Alegreya+Sans+SC:400,100,100italic,300,400italic,500,500italic,700,700italic,800,800italic,900,900italic|Amarante|Mouse+Memoirs|New+Rocker|Bad+Script">
o anche il singolo font ma niente nel menu di scelta font di tiny ho sempre e solo i soliti font :-[ :-[
edit: mi sono accorto ora che ho aperto il topic nella sezione 2.5 ma sono su joomla 3 se qualche mod mi sposta mi scuso per l'errore e grazie :)
-
uhmmm.. questa è una bella sfida! ;D ma giusto per togliersi anche l'ultimo dubbio... se cambi template? :o
-
il template admin?
-
no quello del sito! :) ma TinyMce dove lo stai testando? lato frontend o lato backend? :o
-
backend :-[
-
Belin! ;D scusa ma come fai a vedere nel backend se, e spero sia così, le @import e tutto il resto sta nel template... frontend??? ;D ;D ;D
-
aspetta che misà che sono proprio un tonto.... ho cloudflare attivo metto in modalità sviluppo vediamo se era quello :-[
-
allora ho disattivato cloudflare, caricato un css editor.css con i font di google con inserito
font-family: 'Purple Purse', cursive; 'Rum Raisin', sans-serif; 'Oranienbaum', serif; 'Macondo Swash Caps', cursive; 'Carrois Gothic SC', sans-serif; 'Architects Daughter', cursive; 'Denk One', sans-serif; 'Chicle', cursive; 'IM Fell Great Primer', serif; 'Allan', cursive; 'Alegreya Sans SC', sans-serif; 'Amarante', cursive; 'Mouse Memoirs', sans-serif; 'New Rocker', cursive; 'Bad Script', cursive;
@import url(http://fonts.googleapis.com/css?family=Purple+Purse|Rum+Raisin|Oranienbaum|Macondo+Swash+Caps|Carrois+Gothic+SC|Architects+Daughter|Denk+One|Chicle|IM+Fell+Great+Primer:400,400italic|Allan:400,700|Alegreya+Sans+SC:400,100,100italic,300,400italic,500,500italic,700,700italic,800,800italic,900,900italic|Amarante|Mouse+Memoirs|New+Rocker|Bad+Script);
o modificato l'index di gantry ed inserito
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="http://fonts.googleapis.com/css?family=Purple+Purse|Rum+Raisin|Oranienbaum|Macondo+Swash+Caps|Carrois+Gothic+SC|Architects+Daughter|Denk+One|Chicle|IM+Fell+Great+Primer:400,400italic|Allan:400,700|Alegreya+Sans+SC:400,100,100italic,300,400italic,500,500italic,700,700italic,800,800italic,900,900italic|Amarante|Mouse+Memoirs|New+Rocker|Bad+Script">
risultato tinymce menu a tendina famiglia font frontend i soliti backend i soliti :-[
-
ora che mi viene in mente...
ma le "classi" le hai create nel css??? :o
-
io ho fatto solo quelle due cose Belin :-[
-
io ho fatto solo quelle due cose Belin :-[
Belin! lo dico io! ;D
Una classe, una semplice classe chiamata che ne so: .pippo dove dentro gli metti lo stile che vuoi compreso il font... ;D
A questo punto nel menu a tendina stile ti appare "pippo" e selezione del testo, gli dai la classe e... voilà! ;D
-
niente non ci riesco :-[ :-[ :-[ :-[
-
qui c'è un interessante discussione
link:http://stackoverflow.com/questions/14170758/adding-new-fonts-to-tinymce-font-options
-
grazie giusebos gli do un'occhiata, comunque ho visto che per farli apparire nel menu a tendina si devono aggiungere sul file media/editors/tinymce/tinymce.min.js ma è un vero casino, ho fatto qualche test anche con jce che consente l'inserimento tramite la sua configurazione ma anche li ho un pò di difficolta :-[