Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione sito multilingua => : ita4012 30 Dec 2013, 09:03:14
-
Ciao, ho scoperto falang, dopo aver iniziato a creare un sito multilingua con la classica procedura di joomla, e sto valutando quale strada scegliere. Nel sito del produttore di falang (che non fornisce assistenza per la versione free), viene detto che falang può essere utilizzato insieme alla modalità classica di creazione dei siti multilingua di joomla. Nell'attesa di prendere una decisione definitiva volevo far coesistere i due sistemi, ma ho già riscontrato un problema. Ho provato a tradurre in inglese alcune voci del menu con falang, oltre ad aver creato un menu intero in inglese con il metodo classico. Quando nel modulo di falang per la scelta della lingua clicco sulla bandiera inglese, mi compare il menu intero in lingua inglese creato con il metodo di joomla, e non le voci di menu tradotte con falang.
Mi sembra così che i due sistemi non siano compatibili.
Cosa ne pensate?
Grazie. Ciao
-
Penso che già un solo sistema multilingua è abbastanza complicato per chi non è addentro, volerne usare due è volersi complicare la vita. Mio personale consiglio, cerca di installare meno estensioni possibili e quindi impara ad usare il multilingua nativo ed usa solo quello, ne gioverai per futuri upgrade e o migrazioni.
-
grazie del consiglio. penso che tu abbia ragione. peraltro, non mi sembra che falang semplifichi così tanto il lavoro. Gli articoli, le voci di menu, i moduli ecc, vanno comunque tradotti. L'unica differenza è che non devono essere duplicati. Ma se l'inconveniente della duplicazione è quello di avere poi troppi contenuti simili nelle diverse lingue, basta applicare i filtri e visualizzare solo quelli che caso per caso interessano.
Inoltre, un sito in una diversa lingua non è mai uguale a quello della lingua di default (es. alcuni contenuti possono avere senso in una lingua ma non nell'altra), ed allora il metodo nativo di joomla, offre maggiore versatilità.
ciao