Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : fabioweb 14 Jan 2014, 17:06:50
-
Buongiorno forum,
mi piacerebbe imparare a sviluppare moduli e componenti per joomla.
Mi sapreste pertanto consigliare dei libri per far ciò?
Grazie :)
-
ah ok neanche farlo apposta l'ho trovato subito :D
http://www.joomla.it/notizie/7373-qguida-completa-per-lo-sviluppatoreq-in-libreria.html (http://www.joomla.it/notizie/7373-qguida-completa-per-lo-sviluppatoreq-in-libreria.html)
-
Se devi acquistare un testo ti consiglio questo: http://www.packtpub.com/learning-joomla-3-extension-development/book
è in inglese ma è veramente fatto bene
altrimenti la documentazione di joomla.org
-
Grazie però preferisco in italiano per non impiegarci una vita :D
-
Scusate se mi intrometto. Quel manuale in italiano io l'ho visto e non mi sembra molto adatto. A me servirebbe qualcosa che mi faccia prima capire come funziona la Joomla Platfform e poi mi insegni come sviluppare componenti/moduli/plugin.
Suggerimenti?
E' vero che comunque la Joomla platform è limitata rispetto ad altri framework come Zend, Symfony, Laravel ecc ecc?
Grazie
-
Scusate se mi intrometto. Quel manuale in italiano io l'ho visto e non mi sembra molto adatto. A me servirebbe qualcosa che mi faccia prima capire come funziona la Joomla Platfform e poi mi insegni come sviluppare componenti/moduli/plugin.
Anche tu cerchi materiale in italiano sull'informatica?
E' vero che comunque la Joomla platform è limitata rispetto ad altri framework come Zend, Symfony, Laravel ecc ecc?
Se devi programmare per Joomla devi usare la platform di Joomla... "Limitata" non è un'unità di misura... La joomla platform fa quello che serve fare in joomla... Su joomla girano componenti meravigliosi, non capisco quindi da cosa derivi la domanda se il framework è limitato o meno
-
forse non è corretta la parola "limitato".....
- se ti dico che un pulman granturismo è limitato per andare al supermercato tu penseresti che non si possa usare per questo scopo?
- se ti dico che una maglietta (t shirt) è limitata per andare in val di fassa in gennaio, tui che penseresti che non la puoi usare?
- se ti dico che un vestito da direttore di un circo è limitato per andarsi a sposare, tu penseresti che nessun prete o sindaco ti sposi.
è la parola che ti frega, come se dicessimo che joomla è limitato in mano agli utenti che non lo conoscono......
Ricorda che è sempre chi tiene in mano lo strumento a fare la differenza, non lo strumento ;)
-
Il limite semmai sta in chi li utilizza, altrimenti chiunque potrebbe farci qualsiasi cosa, anche l'alfabeto è limitato a 26 lettere, tanto per rimanere in tema di linguaggio, eppure ci si scrivono capolavori di romanzi, libri, poesie, ecc.
-
Parlando con alcuni miei amici programmatori, alcuni mi hanno detto che la Joomla Platform è come un "piccolo" zend framework.
Questo per capire la differenza di potenzialità tra i due framework. Poi che con la Joomla Platform vanno fatti componenti per il Cms Joomla è pacifico
Ps: Comunque potete consigliarmi un manuale anche in inglese sulla Joomla Platform?
-
zend è un framework general porpose come symphony, codeigniter, ruby on rails o lo stesso microsoft MVC4; joomla è un framework, così come quello di TYPO3, specializzato, che fornisce, pronto all'uso, quanto serve per un applicativo cms.
la comparazione tra i due framework non ha senso: è come chiedersi se sia meglio il badile o la vanga.
per J3 prova a vedere 'Advanced Joomla!' di Dan Rahmel e pubblicato a Apress. quanto all'inglese, chi vuol imparare l'informatica è meglio che si abitui a leggere e scrivere in questo idioma.
ciao,
marco