Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : nembutol 17 Jan 2014, 21:51:01
-
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum e mi scuso in anticipo se pubblico il topic in una sezione sbagliata o uso una terminologia non adatta :P [size=78%].[/size]
Spero che qualcuno riesca a darmi una mano con questo mio problema.
Sto creando un ecommerce con virtuemart e come homepage ho impostato quella di default di virtuemart (menu item "frontend") dove appaiono i prodotti "in evidenza", "i pių venduti", gli "ultimi arrivi", ecc..
Lo scheletro del mio sito č composto da 2 menu: quello principale in posizione orizzontale (con informazioni varie) sopra l'immagine del template ed un menu a lato della pagina, che corrisponde alle categorie del negozio.
accedendo dal menu a lato della pagina ai dettagli di uno dei miei prodotti, riesco a vedere i collegamenti agli altri menu (quello principale e lo stesso menu a lato, i moduli della selezione della lingua e quello per il carrello), ma quando clicco sui dettagli di un prodotto che appare direttamente nella homepage (ad es "prodotti in evidenza" o "i pių venduti"), mi carica la pagina con i dettagli, ma nessun collegamento ai menų, nč ai moduli.
Sono ancora alle prime armi con joomla ed ho cercato in tutti i modi di assegnare i menu ed i moduli ai prodotti, ma con scarsi risultati.
Vi linko l''indirizzo del sito , nel caso in cui non sia stato chiaro con la spiegazione!
http://zooka.it/index.php?lang=it (http://zooka.it/index.php?lang=it)
Qualche buon anima disposta ad aiutarmi?? :)
-
Ah, a proposito, uso la versione 2.5.14 di Joomla! e la versione 2.0.24b di virtuemart.
-
Ciao nembulot,
in primo luogo farei un bel upgrade a Joomla 2.5.17 e VM 2.0.26, tanto per lavorare sulle ultime versioni.
In riguardo al discorso menų, forse converrebbe usare un modulo menų scritto per VM e non un modulo menų di joomla. Nella JED trovi alcuni menų free x VM personalmente amo Phoca VirtueMart Category (http://www.phoca.cz/phoca-virtuemart-category-module)Module lo trovo molto flessibile e facilmente modificabile tramite override.
Non di meno userei un template scritto per VM ;)
-
ciao nembutol e benvenuto sul forum :) :)
in effetti un errorino sulla terminologia lo hai fatto ;)
quello di sinistra non č un menų, nel senso tecnico di joomla, ma un modulo. il modulo categorie di VM ha un bug, non inserisce l'Itemid e quindi joomla non sa pių in che pagina si trova. di solito la cosa si mette a posto attivando la riscrittura degli url.
č, perō, mia idea che tu abbia sbagliato l'assegnazione dei vari altri moduli alle pagine.
ad esempio: il menų superiore dovrebbe essere pubblicato su tutte le pagine, invece sembrerebbe proprio che tu lo abbia pubblicato solo su alcune.
ti consiglierei di partire rivedendo l'assegnazione dei moduli alle varie pagine, nel dubbio pubblica su tutte le pagine.
ciao,
marco
-
Grazie Marco e Claudio per la pronta risposta!
Effettivamente marco aveva ragione..avevo pubblicato i moduli solo su alcune pagine, poichč credevo che avendo un sito multilingua, i moduli andassero pubblicati solo sulle pagine della lingua a cui erano destinati.
In effetti ora il problema č risolto, riesco a vedere moduli e menu anche sulle pagine del dettaglio prodotto nelle quali avevo fatto accesso direttamente tramite l'homepage. ;D
Per quanto riguarda il consiglio di Claudio, invece, ho scaricato Phoca virtuemart category, e lo proverō ad usare al pių presto..
Fino ad ora ho usato beez_20 come template, in quanto nei manuali era scritto che č il template base, facile da manipolare e che si adatta un po' a tutto.
Ora ho scaricato questo template ( il primo a sx) http://ordasoft.com/Joomla_templates/VirtueMart-templates/ (http://ordasoft.com/Joomla_templates/VirtueMart-templates/) che dovrebbe essere compatibile con virtuemart, tuttavia impostandolo come predefinito e cercando di assegnare i menu ed i moduli a delle posizioni del template, mi ritrovo un casino tremendo nelle posizioni, le quali nella maggior parte hanno scritto [xhtml outline] a fianco del proprio nome. In allegato c'č l'immagine del template con le posizioni.
Come faccio a rimettere in ordine il tutto?
Grazie ancora!
Jacopo
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
io ti darei lo stesso consiglio due volte, anche se so che la gente non ama questo consiglio :(
1.
leggi nel manuale di Joomla la sezione sui siti multilingua, perché mi sai che stai facendo un bel pasticcio e ti conviene mettere a posto prima di aver completato il sito.
2.
leggi il manuale del template, perché ciō che vedo sembra tanto una funzione di debug/help del template per visualizzare le posizioni disponibili.
ciao
-
Ciao marco,
ho dato di nuovo una controllata al manuale e mi sembra che per quanto riguardi il sito multilingua vada tutto bene!(al tempo avevo giā letto le indicazioni del manuale e seguito dei tutorial per attivare la funzione multilingua).
Correggimi se sbaglio: categorie, menu e moduli in parallelo per ogni lingua pių uno per tutte le lingue, i moduli multilingua sono in stato "sospeso", mentre quelli per le lingue specifiche sono pubblicati. Ho attivato il modulo "language switcher" e controllato che fosse tutto a posto, quindi sospeso di nuovo.
Per quanto riguarda il template, non riesco a trovare un manuale, sul sito c'č un forum sul quale proverō a chiedere informazioni...
comunque lo screenshot che ho messo in allegato era la schermata di anteprima del template accedendovi dall'amministrazione in "gestione template". Mi sembrava strano che le posizioni dei moduli fossero cosė vicine tra loro ed in gran parte dei casi sovrapposte.. Tu parli di funzione di debug/help del template..scusa l'ignoranza, ma a cosa ti riferisci? :P
Grazie!! ;)
-
intendevo giusto una modalitā per visualizzare i segnaposto.