Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : lord.poeticus 21 Jan 2014, 19:14:00
-
Stavo facendo il backup del sito, ma mi sono accorto che sull' FTP non c'è la cartella public.htm.
Ho cercato info su google e ho visto che è capitato a tanti, ma non ho trovato nessuna risposta definitiva.
Su ftp non vedo neanche cartelle che si chiamano o domains, o www, o httpdocs.
Qualcuno mi puo' aiutare indicandomi dove trovo la cartella o come posso ricrearla.
Grazie
-
Ciao,
guarda che è una cartella di sistema che non ha a che fare con joomla, dubito che tu possa averla cancellata anche per sbaglio.
Hai chiesto lumi al tuo servizio di hosting?
-
la cercavo su Ftp per fare il backup del mio sito joomla
-
Ho anche letto in altri posts che i servizi di hosting dicono di non fornire questa assistenza
-
se gli hosting non forniscono assistenza sugli hosting, su cosa la forniscono?
Ora che ci penso ultimamente il mio provider aveva iniziato a fare strane offerte sulle mozzarelle di bufala, ma non credevo...
-
Non so cosa dirti,
Ho provato a scrivere qui dove ho ricevuto sempre più solidarietà: magari qualcuno di voi ha avuto un problema simile: ho letto che a tanti è sparita quella cartella o magari si chiama in un altro nome: io non so come potrebbe chiamarsi, quindi mi risolverebbe un problemone se qualcuno sapesse indirizzarmi
-
che cartelle vedi con l'ftp? quelle di joomla?
non è che stai usando un account pubblico che ti mostra solo i contenuti accessibili pubblicamente da ftp? da pannello del provider riesci a vedere i tuoi file?
nota bene che non tutti i provider ti consentono di andare più su della root ;)
-
su ftp leggo le cartelle:
administrator, cache, cli, components, images, include, language, libraries, logs, media, modules, plugins, templates, tmp, queste sono le cartelle principali dalla root.
Quando dici.....pannello del provider.....intendi la piattaforma che mi da' lo spazio online? Scusa ma non sono per niente esperto, quindi spesso mi perdo in un bicchier d'acqua: cmq dall ftp....sono quelle che ho scritto sopra le cartelle che vedo....e ho visto in un tutorial che se da quella serie di cartelle, si fa uno step indietro si trovano le cartelle public_html, logs domains etc...ma a me non mi fa proprio tornare indietro.
-
se può essere utile come orientamento, io ho installato joomla su altervista, tipologia altersito
-
Se vedi le cartelle di joomla sei già nella cartella public_html o equivalente, solo che non puoi vederla non potendo risalire al livello superiore. La tua cartella root al momento è rappresentata solo da / , per il backup manuale devi prendere tutto quello che appartiene a joomla e potrebbero essere tutte le cartelle. Ma se fai il backup con akeeba non devi preoccuparti di sapere dove stanno le cartelle e file.
-
esatto, non posso risalire al livello superiore, volevo dire quello ed è dove ho visto la cartella public_html nel tutorial.
Allora perfetto, seleziono tutte le cartelle e le trasferisco manualmente :) :)
Inizialmente volevo fare il backup con akeeba come hai suggerito, ma sono su php 5.2 e akeeba richiedeva il 5.3, quindi siccome ho letto che l'upgrade del php non è sempre indolore ho optato per il backup manuale.
Ringraziandoti per i consigli, se posso, vorrei chiedere un'ultima cosa per chiudere il discorso backup:
Se volessi usare akeeba.....facendo prima l'upgrade del php...pensi che potrei avere problemi con database?
Non ho mai fatto l'upgrade ma ho letto che basta andare nel pannello di controllo e selezionare php 5.3.
Consiste solo in questo l'upgrade?
Se l'upgrade non influisce sul database, preferirei appunto farlo per poi poter utilizzare akeeba
-
A questo punto fatti prima un backup manuale poi cambi versione php.