Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : cipo691 01 Jun 2007, 21:23:26
-
Ho la necessità di inserire una mappa all'interno di una pagina.
Inizialmente avevo pensato ad una mappa statica con collegamento a google maps o viamichelin per pianificare itinerari.
Poi ho ripiegato per installare il componente googlemaps e quì sono nati i problemi...
Ho provato prima con la versione in italiano scaricata da questo sito ma...non va...cerca sempre di caricare la mappa ma senza risultati...
Poi ho scaricato l'ultima versione in inglese e sono riuscito a farla funzionare...il problema è che non riesco a far centrare la mappa su una determinata località, rimane sempre centrata su Roma!
E' inutile dire che la chiave API l'ho inserita e che ho immesso anche latitudine e longitudine della località che mi interessa!
Qualcuno è così gentile da darmi una mano?
-
come hai messo la long/lat?
devono essere in questo fomato
xx.xxxxxxxxxxxxxx
xx.xxxxxxxxxxxxxx
-
come hai messo la long/lat?
devono essere in questo fomato
xx.xxxxxxxxxxxxxx
xx.xxxxxxxxxxxxxx
Ho provato ad inserire le coordinate ne formato xx.xx e funziona...bo..
Devo precisare un'altra cosa...ho provato a fare la modifica sul template ma...devo aver fatto un casino tant'è che ho dovuto sovrascivere l'index.php del template!
-
se metti nel formato xx.xx'xx xx non funziona.
Quali modifiche devi fare al template?
-
se metti nel formato xx.xx'xx xx non funziona.
Quali modifiche devi fare al template?
Adesso con il formato long xx.xx lat xx.xx sembrerebbe che funzioni!
Ma il formato che dici tu dove posso trovarlo?
Nel file readme del componente googlemaps parla di questa modifica:
3. Sorry, but you need an update to your template that is being used to display this component.
(site, template manager, site templates, select template, edit HTML)
3A: Set The DOCTYPE and style info from the API documentation:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xmlns:v="urn:schemas-microsoft-com:vml">
3B: Modify the <body> tag as follows *REMOVE CODE*:
I have added code that no longer requires editing of the body tag. So if you are upgrading from a previous version then you
will need to REMOVE the code below.
<body <?php if ($option=='com_google_maps') { echo 'onload="initMap()" onunload="GUnload()"'; } ?> >
-
Ho installato la versione 2.3 ita ma non funzia, rimane in Loading map...
leggendo nel forum ho visto che qualcuno ha risolto mettendo la versione inglese.
E' l'unica soluzione o ne esistono altre per far funzionare quella in italiano?
Grazie
-
Ciao a tutti,
anch'io ho avuto gli stessi problemi e gli ho risolti con la versione 2.6 inglese.
Al momento noto solo una differenza di comportamento nella lettura delle info dei maker fra Internet Explorer e Firefox.
Se qualcuno ha suggerimenti sarò grato.
Ecco il link: http://www.montagnapistoiese.turismo.toscana.it/index.php?option=com_google_maps&category=41&Itemid=105
Saluti Vales
-
vales .....Ma i marcatori come si mettono :( :(
-
vales .....Ma i marcatori come si mettono :( :(
In componenti Google Maps -> Manage Google Maps Categories devi prima creare le categorie per i marcatori (esempio mio: ecomuseo, uffici informazioni, ecc).
Poi in componenti Google Maps -> Manage Google Maps Markers aggiungi tutti i tuoi markers. Io per trovare le coordinate latitudine longitudine uso questo link http://mapki.com/getLonLat.php (http://mapki.com/getLonLat.php). Qui zummando al massimo possibile sul punto desiderato ottengo le coordinate.
(Vanno bene anche quelle fornite dal GPS con Tom Tom Go o altri).
Nel campo miscellaneous possono essere inserite ulteriori informazioni che saranno visualizzate cliccando sul marker.
Per attivare miscellaneous devi fare dei cambiamenti nel tab xsl (componenti google maps->configuration) come ho già detto in questo post:
http://forum.joomla.it/index.php?topic=18077.msg98531#msg98531
Saluti vales
-
Fatto tutto ok grazie tante ;) ;) ;) ;)
vales .....Ma i marcatori come si mettono :( :(
In componenti Google Maps -> Manage Google Maps Categories devi prima creare le categorie per i marcatori (esempio mio: ecomuseo, uffici informazioni, ecc).
Poi in componenti Google Maps -> Manage Google Maps Markers aggiungi tutti i tuoi markers. Io per trovare le coordinate latitudine longitudine uso questo link http://mapki.com/getLonLat.php (http://mapki.com/getLonLat.php). Qui zummando al massimo possibile sul punto desiderato ottengo le coordinate.
(Vanno bene anche quelle fornite dal GPS con Tom Tom Go o altri).
Nel campo miscellaneous possono essere inserite ulteriori informazioni che saranno visualizzate cliccando sul marker.
Per attivare miscellaneous devi fare dei cambiamenti nel tab xsl (componenti google maps->configuration) come ho già detto in questo post:
http://forum.joomla.it/index.php?topic=18077.msg98531#msg98531
Saluti vales