Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Max_supertramp 29 Jan 2014, 10:38:23
-
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e un neofita di joomla. Il motivo che mi ha portato a iscrivermi al forum è proprio il problema che da più di una settimana mi sta attanagliando, dato che non riesco a trovare una soluzione valida che mi permetta di superare l'ostacolo; chiedo scusa in principio se il problema è stato posto in qualche altra discussione... ma cercando non ho trovato nulla.
Vi spiego: ho creato un sito con joomla 2.5 da server remoto sentendo poi la necessità ho deciso di trasferirlo in locale. In locale il mio sistema operativo è windows7, come webserver ho installato wamp ed ho seguito la procedura per migrare il sito in locale con Filezilla:
1. copiato tutti i file dalla root;
2. esportato il Database da remoto e importato in locale (utilizzando phpmyadmin naturalmente);
3. reimpostato il file configuration.php nelle sezioni $host , $user , $password , $db come specificato in infinite guide presenti sulla rete ....
ma niente il risultato finale è sempre lo stesso quando provo ad aprire il mio sito in locale con wamp: pagina bianca con scritto NOT FOUND e sotto la scritta
The requested URL /joomla/ was not found on this server.
Come ne esco fuori?
-
Benvenuto nel forum di joomla.it Max_supertramp (bel nick!),
dando per scontato che tu abbia una versione della LAMP compatibile, e che tu abbia messo i files e le cartelle di joomla al posto giusto proverei a disabilitare il SEO del sito.
Lo puoi fare tramite il file configuration.php
Ciao!
-
Grazie Maicolstaip !!!
nella notte ci ho lavorato un pò su e credo di aver trovato la causa del problema ma non so come risolverlo; nel momento in cui ti sto scrivendo naturalmente sto cercando nella rete una soluzione, e comunque ora ti scrivo nel dettaglio cosa posso aver dedotto:
Il sito l'ho creato su altervista e la root che mi si presenta ha 2 file e una cartella ---> la cartella è joomla con all'interno tutti i file e le cartelle del sito, ecc ecc ecc.
i file invece sono index.php e .htaccess.
In poche parole facendo prove su prove ho capito che se nel file index.php della root principale ho questo:
<?php /* Application: joomla16 */
header("Location: /joomla/");
// Questo file e' stato autogenerato da AlterVista
// Modificate o sostituite questo file solo se siete certi di quello che fate!
// Per proteggere questo file, disabilitando le funzioni che lo modificano automaticamente,
// potete eliminare il commento sulla prima riga (tutto cio' che c'e' tra /* e */)
//
// This file was autogenerated by AlterVista
// Modify or substitute this file only if you know what are you doing!
// To protect this file, disabling AlterVista's automated functions that edit it from control panel,
// you can remove the comment on the first row of this file (everything from /* and */)
?>
Wamp sta leggendo un percorso che non trova perchè credo e non vorrei sbagliarmi con i termini non riconosce il percorso relativo che invece andava bene, naturalmente, in remoto.
Quindi l'ho modificato con il percorso assoluto partendo da locale: http://localhost/nomesito/joomla/ al posto del solo /joomla/
non è finita qui sono dovuto anche andare nel file configuration.php all'interno della cartella joomla per modificare questi parametri:
public $sef = '0';
public $sef_rewrite = '0';
public $sef_suffix = '0';
appunto impostandoli su "0";
Ora..... la home si apre e non dà più l'errore; però non posso ritenermi soddisfatto, la home sembra sia stata bombardata; è visualizzata senza criteri come se non riconoscesse moduli o posizioni o css, non lo so.... credo appunto che alla base di tutto ci siano problemi nel riconoscere i percorsi relativi presenti in tutti i file del sito.
Conosco un pò i forum e so che mi chiederete di mettere risolto al post perchè il problema che proponevo in parte è stato risolto, ma se avete idea di come posso fare per risolvere questa situazione ve ne sarei veramente grato.
grazie :)
-
Ho Risolto da solo!!!!!!! A chi dovesse avere il mio stesso problema consiglio
oltre ai passaggi sopra descritti di andare sul file configuration.php in joomla e alla voce
public $live_site = ' ';
togliete il contenuto tra gli apici;
Ciao.
-
Ciao Max_supertramp,
corretto.
In genere è sufficiente lasciare vuota a variabile.
L'avevo dato per scontato ;)
Ciao!
-
Grazie. Mi è stato utile. Dove si imparano queste cosa? ci sono libri o siti?