Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : franco_da_vc 11 Feb 2014, 00:15:59

: [Risolto] Installazione e configurazione di MySql con joomla su Linux
: franco_da_vc 11 Feb 2014, 00:15:59
Ciao a tutti,

Mi sta succedendo una amnesia esagerata, ho già installato due volte joomla! in locale e non ho mai avuto problemi, ora però, non so il perché non mi riesce più, cosa mi sta succedendo? Mi è forse venuta una grave amnesia?

Al passo 4, quello per generare il database, mi pianto e non so più andare avanti:

I dati che posso fornirvi sono i questi:

Tipo di databaseMysqli
Nome hostlocalhost
Nome utenteroot
Password(Ne ho messa una un po semplice ma c'è)
Nome databasenewbaseball
Prefisso tabelleiedu2_ (questo mi è stato proposto automaticamente)

Il risultato è però questo nefasto messaggio:
Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: Non è possibile connettersi al database: Non è stato possibile connettersi a MySQL.
Devo notare però che rispetto alla precedente installazione ho inserito la password (ma anche senza metterla ottengo lo stesso messaggio) ed il nome database mi era stato proposto da solo tant'è che nella vecchia installazione era il prefisso tabella senza il sottolinea finale, mentre questa volta ciò non è successo ed ho inserito io la stringa newbaseball.

Devo anche specificarvi che che nel primo quadro ho trovato l'opzione Output Buffering che invece di essere Off è On, ma ciò non credo che possa recar problemi, c'è qualcuno che mi può dare uno spunto per togliermi dall'empasse?

Vi ringrazio già fin d'ora, anche perché ho bisogno di avere un sito in locale per sperimentare le estensioni che vorrò introdurre nel sito ufficiale.

Ciao!
: Re:Grave dimenticanza
: sudoku 11 Feb 2014, 00:24:33
Password(Ne ho messa una un po semplice ma c'è)

la password è quella di accesso a phpmyadmin come utente root. Sei sicuro sia corretta?
: Re:Grave dimenticanza
: Enzo-vbulletin-italia.it 11 Feb 2014, 01:22:08
Di solito e in locale, devi inserire root come nome utente, lascia in bianco la casella password ed inserire il nome del database. Tutto questo se non hai configurato utenti del database. Ciao
: Re:Grave dimenticanza
: franco_da_vc 11 Feb 2014, 22:01:45
Grazie per le risposte:

la password è quella di accesso a phpmyadmin come utente root. Sei sicuro sia corretta?

In questo mamento non ho ancora inserito nessuna configurazione di phpmyadmin se non quella di sistema ricevuta la momento dell'installazione, avrei dovuto farlo?

ed inserire il nome del database. Tutto questo se non hai configurato utenti del database. Ciao

Un minuto, io non ho ancora un database generato, ma neanche nelle precedenti installazioni ne generavo uno, infatti mi ero convinto che fosse l'installatore di Joomla a generarlo, cos'è dunque che devo fare?

Per ora comunque vi ringrazio!
: Re:Grave dimenticanza
: giusebos 11 Feb 2014, 22:24:31
come utente root di Mysql non devi neanche creare il database, nell'esatto momento che ti connetti come root e la sua password (vuota) inserisci un nome al database e verrà creato automaticamente.
: Re:Grave dimenticanza
: franco_da_vc 11 Feb 2014, 23:15:26
Grazie Giusebos,

dunque ho vuotato la password e l'utente che ho inserito è effettivamente root, il nome del database penso che non faccia testo quale sia, ma forse basta che ce ne sia uno e così ho fatto (anche se ricordo che nelle precednti installazioni era simile al "prefisso tabelle senza l'underscore finale).

Il fatto è che continua ad avere il messaggio:
Impossibile connettersi al database.  Errore di connessione ritornato: Non è possibile connettersi al database: Non è stato possibile connettersi a MySQL.

non è che il mio problema sta nel sistema installato?

Ho visto che nel nuovo sistema (io ora uso suse 13.1) la directory mysql che ritengo dovrà contenere le varie tabelle del database sono contenute all'interno di /var/run/ mentre nel precedente sistema (suse 12.2 se non erro) quella directory era contenuta in /var/lib/ (a dire la verità ho ricreato anche li la directory mysql naturalmente a mano, ma l'esperimento non ha dato esiti).

per ora grazie a tutti e ciao.
: Re:Grave dimenticanza
: giusebos 11 Feb 2014, 23:18:24
se lavori su un sistema linux la password ci deve essere
: Re:Grave dimenticanza
: franco_da_vc 11 Feb 2014, 23:25:01
Grazie ancora giuseboss,

ho inserito una password, ma nienta da fare, c'è qualcosa che mi sfugge, ma che non riesco a capire cos'è
: Re:Grave dimenticanza
: tomtomeight 12 Feb 2014, 07:52:08
come utente root di Mysql non devi neanche creare il database, nell'esatto momento che ti connetti come root e la sua password (vuota) inserisci un nome al database e verrà creato automaticamente.

Poi perché dici il contrario?

se lavori su un sistema linux la password ci deve essere

La prima è giusta

: Re:Grave dimenticanza
: giusebos 12 Feb 2014, 11:13:13
nella prima affermo che come utente root il database si crea solo inserendo nome e password, ma ho scritto vuota perchè all'inizio del post si parlava di locale ma non era stato specificato il sistema, quindi ho pensato che fosse xampp o easyphp.

invece si tratta di una macchina con su linux e il discorso cambia perchè al momento della configurazione, non ti fa andare avanti se una password non viene inserita.
: Re:Grave dimenticanza
: tomtomeight 12 Feb 2014, 12:37:33
Ok grazie della precisazione.
: Re:Grave dimenticanza
: franco_da_vc 12 Feb 2014, 23:43:06
Ti ringrazio giusebos,

Tu mi dici:
se lavori su un sistema linux la password ci deve essere

Ma la password è joomla che la fornisce al database o io devo indicare qual'è la password di mysql?

Sto pensando che quest'ultimo non si sia installato bene, che ne dici?

Ciao ciao!
: Re:Grave dimenticanza
: giusebos 13 Feb 2014, 01:02:03
joomla non fornisce la password al database, al contrario è l'amministratore del server, tu in questo caso, che crea una password da inserire all'interno della procedura di installazione.
: Re:Grave dimenticanza
: franco_da_vc 13 Feb 2014, 22:16:54
Ottimo Giusebos,

il problemi erano 2:

Ora la versione in locale del Joomla è partita ed ho potuto accedere sia al frontend che al backend.

Ti ringrazio molto, ma non solo te, anche tutti coloro che sono intervenuti nel post.

Tranquilli di questioni da porre ne ho ancora, ma non in quest'area.

Ciao a tuuuuutti!
: Re:Grave dimenticanza
: giusebos 13 Feb 2014, 22:20:34
tutto è bene ciò che finisce bene!

Ti direi di mettere [risolto] editando il primo post ed inserendolo prima del titolo,
ma con il titolo che hai messo questa discussione non servirà proprio nessuno....

Se credi edita anche il titolo è inseriscine uno con il succo di questa discussione ;)