Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : lord.poeticus 11 Feb 2014, 17:27:29
-
Al momento utilizzo la versione easyphp 12.0 e non so se dipenda dalla versione, ma il mio sito in locale mostra tutti gli errori che potete vedere nella foto in allegato.
La procedura di trasferimento in locale ritengo sia stata fatta correttamente, ma non riuscendo a risolvere il problema sto pensando possa dipendere dall'incompatibilità tra php, window8 e versione easyphp: sto andando a caso perchè non riesco a risolvere il problema.
La versione 14 di easyphp è ottimizzata per window8 come nel mio pc, però ho una versione vecchia di php, non supportata da easyphp14.
Ho fatto l'upgrade del php dal mio hosting, ma pur avendola fatta mi dice che son sempre sulla 5.2 ???
Quello che vorrei capire è se con una versione molto più vecchia di easyphp che supporti il php5.2 possa andare bene su sistemi con window8.
Grazie a tutti e scusate per il romanzo
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
che confusione, e quanto si vede che nemmeno una ricerchina hai fatto ;)
la versione di easyphp per windows, deve soddisfare sopratutto le richieste di joomla, quindi ti devi orientare verso una versione di questo webserver che supporti le caratteristiche di joomla/windows.
Molto probabilmente la versione "spacciata" per windows 8 non va bene per farci girare joomla, versione php troppo avanti!
-
confusione è lo stato che mi descrive meglio :) :)
io ho il sito con joomla 2.5.x
Vedo che easyphp 14 richiede questo:
php 5.6 x php 5.5 x php 5.4 x php 5.3 x
and Apache 2.4.7 VC9/11 + MySQL 5.6.15 + PhpMyAdmin 4.1.4 + Xdebug 2.2.3
Con quale versioni di easyphp potrei provare?
-
guarda con tutti quei refusi mi rifiuto di rispondere, scrivere un post nel modo più chiaro possibile e con una buona formattazione è un buon modo per ricevere aiuto. Sporcare un forum con domande mal poste e formattazione da refusi da copiaincolla potrebbe solo indurre ad essere ignorati ;)
-
l'ho visto dopo averlo pubblicato e l'ho corretto
-
joomla richiede php versione 5.3
-
Ma devi per forza usare easyPHP?
In altra discussione ti era stato già detto che meglio sarebbe xampp 1.7.3
http://docs.joomla.org/XAMPP (http://docs.joomla.org/XAMPP)
-
appena riesco a connettermi al sito altervista, cercherò di cambiare il php. Mi sa che non basta semplicemente spostare da 5.2 a 5.3 ma pur salvandolo, lo ignora. Grazie per il consiglio.
@joomla_ fan, ci ho provato ad utilizzare xampp, ma mi mancano alcuni passaggi, nel senso che non riesco a completare la procedura, quindi son tornato ad easyphp, ma per un fattore o per un altro c'è sempre qualcosa che non è compatibile.
Adesso proverò a fare l'upgrade del php. Mi sembra di ricordare che dovrei cambiare anche la voce php.ini .....qualcosa del genere.
Curiosità: xampp 1.7.3 è adatto in qualunque caso? tipo, vecchie versioni di php, diverse versioni di window ecc?
-
quanta confusione!!!
oggi mi sento buono e ti darò quelle informazioni che avresti l'obbligo MORALE di cercare prima di postare una domanda!! 8) 8)
con easyphp e xampp si costruisce un sito in locale, un modo pratico e veloce per prendere confidenza con joomla o qualsiasi altro CMS (sai vero cosa è un CMS?), un sistema che ti permette di lavorare senza connessione internet, realizzando e visualizzando il sito sul tuo computer...sia benchiaro lo vedi solo tu o chi è insieme a te davanti al tuo monitor!
altervista invece, è un luogo dove costruire lo stesso sito, un posto dove gratuitamente puoi usufruire di uno spazio e di un dominio di terzo livello, alla stessa stregua di uno spazio web a pagamento collegato al proprio dominio di secondo livello (cosi per la cronaca il primo livello è dato dall'estensione).
Quindi 2 cose diverse per due scopi diversi
Inoltre
un server per joomla è l'insieme di 3 o4 software che lavorano insieme, comunemente chiamato anche LAMP, ovvero:
Linux
Apache
MySql
Php
quindi l'insieme delle versioni di questi software da la versione di easyphp o xampp oppure mampp wampp o qualsiasi altro tipo di serverLamp
dicendoti che per joomla occorre una versione di xamp pari a 1.7.3, ti diciamo che questa versione contiene i vari software nelle loro versioni che funzionano con quella versione di joomla.
xamp 1.7.3 funziona con j2.5 e j3.2
-
sei sempre molto disponibile, non solo questa volta, bisogna dartene atto e sottolineo che mi vergogno della mia ignoranza, fossi faccia a faccia eviterei di fare domande :) :) il fatto è che non so proprio nulla.
Avevo più o meno un'idea generale sui dettagli che mi hai scritto, tranne sul fatto che una determinata versione di un Lamp, contiene le specifiche versioni dei software compatibili con una determinata versione di joomla, a questo proprio non ci avevo pensato.
Proverò dinuovo con xamp allora, ma anche per completezza di informazione che son sicuro mi servirà in futuro, vorrei capire come leggere anche le versioni di easyphp.
Ho ricontrollato il mio hosting e la versione di php è la 5.3 ( non so se per rendere effettivo l'upgrade si debba toccare qualcos' altro.)
A questo punto, quali altri parametri devo considerare per installare la versione giusta di easyphp?
Io ho window 8, ma mi hai fatto capire che questa versione non è adatta per farci girare joomla. Significa che nel mio caso non andrà bene nessuna versione di easyphp per via di window 8?
Giusto per capire così mi metto l'anima in pace e non vado a cercare altri potenziali errori perchè vedendo che non riesco a risolvere sto facendo la procedura decine di volte :) :) :) povero me.
-
penso che puoi installare la versione di xamp 1.7.3 per windows, sia che tu abbia xp, seven o otto non ci dovrebbero essere problemi di sorta nell'installazione ;)
-
Ho fatto il trasferimento con xamp 1.7.3 e gli errori che venivano visualizzati con la procedura fatta con easyphp sono spariti, quindi è un già un bel passo in avanti. L'impaginazione però è tutta sballata: è come che non esistessero più i componenti e i moduli di joomla installati in remoto, quindi, foto e testo si accavallano gli uni sugli altri. Allego foto.
C'è qualche cartella da modificare?, qualche voce? Non saprei cosa controllare senza un consiglio.
grazie
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
disabilita completamente il seo in configurazione globale>>seo tutto su no
-
era già tutto sul no dai miei precedenti tentativi.
Attiva url SEF
riscrivi URL SEF
suffisso URL
allias unicode
includi il nome del sito nei titoli delle pagine: anche questo è sul No
-
aggiungo che su quasiasi cosa clicchi all'interno del sito in locale, genera error 404, oggetto non trovato
-
Lord cortesemente una domanda un topic, se hai risolto la prima richiesta metti risolto ed apri un nuovo topic nella sezione seo per quest'altro problema, diverso.
-
nella sezione seo, vabene. Quindi è un problema di seo