Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : wosky 07 Jun 2007, 15:12:48
-
ciao a tutti,
vorrei sottoporvi un piccolo problema.
sto aiutando un amico ad organizzare un convegno, così ho realizzato con joomla il sito di presentazione, solo che per la cena sociale c'è da pagare una quota così ho pensato di farla pagare via carta di credito dal sito stesso e mi piacerebbe che l'importo arrivasse direttamente sul mio conto corrente bancario.
Ancora non l'ho aperto quindi posso andare dalla banca che mi offre questo servizio ma non so proprio da dove cominciare.
Naturalmente la cosa non è a scopo di lucro, per questo vi chiedo un aiuto.
Ho valutato soluzioni come postpay e paypal ma non mi convincono la cosa più semplice è compilare un form personalizzato (facileform?), inserire l'importo, n carta di credito e versare sulla banca.
è possibile questo?
grazie
-
Perchè vuoi far compilare un form personalizzato? Vai solo a complicarti la vita, soprattutto per la gestione dei dati della carta di credito!! Lascia alle banche questa noia...
Perchè non ti convince PayPal? Hai visto che c'è un plugin già pronto in VirtueMart? Esso si occupa di trasferire sul sito PayPal i dati del tuo ordine (importo e riferimento), il cliente mette sul sito PayPal i dati della carta, ed il tutto viene elaborato da PayPal, che restituisce quindi al tuo sito l'esito dell'operazione (ok o no).
Oppure se non vuoi PayPal c'è un plugin per Banca Sella, che sembra essere la più usata per le transazioni online. Il meccanismo comunque è lo stesso, i dati della carta vengono inseriti ed elaborati in un'apposita pagina della banca, a cui il cliente viene ridiretto automaticamente alla conferma dell'ordine.
Non ho mai provato direttamente questi plugin, ma so che sono molto usati. Per la scelta, controlla anche i costi... Per quello che so, PayPal conviene se hai basse transazioni (perchè non c'è canone, o comunque è minimo in base alla tipologia), mentre la banca per alti volumi. E poi con PayPal puoi far trasferire i soldi sul tuo conto corrente, mi sembra comodo...
-
Ti ringrazio!
Qualcuno mi può dare maggiori informazioni sul plugin della banca sella?
-
se non fatturi almeno 20.000 conviene paypal
poi confermo thepisu
il procedimento è uguale a paypal solo che con banca sella devi chiedere al loro, abbonarti, firmare il contratto, farti dare lo script
inzio con paypal ( molto semplice in 5 min hai un conto) poi vedi e nel frattempo chiama la tua banca tutte ormai hanno il pos per il web
-
Ad ogni modo il plugin per Banca Sella lo trovi qui:
http://virtuemart.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=104&Itemid=66
E' il primo in lista. Il plugin paypal è già incluso in VirtueMart.
-
Ottimo!Ringrazio tutti per le risposte!
Vorrei sapere se è necessario installare VirtueMart per il plugin della Banca Sella?Grazie
-
Vorrei sapere se è necessario installare VirtueMart per il plugin della Banca Sella?Grazie
:o
beh chiaro tutto ciò presuppone l'utilizzo di VirtueMart...
-
Se non ricordo male Banca Sella richiede circa 500 € solo per l'iscrizione, certificato SSL 128 Bit etc...
oppure è cambiato qualcosa?
-
Un'altra cosa questi plugin di Banca Sella possono essere installati anche su di un mac os x server?
Perchè sto lavorando su questo!
-
Questi Plug-In così come tutti gli altri per Joomla sono "programmi" scritti in PHP (e/o Javascript), quindi vanno "interpretati" dall'interprete PHP installato sul tuo server.
Quindi dal punti di vista dell'utilizzo non fa molta differenza se Linux, Windows o MAC. Se poi vogliamo guardare la sicurezza/affidabilità ovviamente si va direttamente su Linux...
Presumo che questo server su Mac sia per le prove in locale
-
Mi esce questo errore Errore: 1131: Not accepted call: Shop not recognized, oltre a questi plugin devo scaricare e installarne altri da Banca sella?grazie
-
Non penso, però c'è da fare la configurazione sul sito di Banca sella... Hai seguito i passaggi indicati nel file install.pdf, che c'è nel pacchetto? Lì dovrebbe spiegarti tutto per filo e per segno.
Ad ogni modo, l'errore che hai segnalato sembra essere restituito direttamente dal server della banca, perciò dovresti controllare di aver impostato correttamente il codice esercente, e in caso provare a sentire loro che dicono. Ci sarà un numero di assistenza per questo servizio..
-
Grazie per la risposta.Infatti ho chiamato Banca sella e mi hanno detto che mi faranno sapere...
Intanto ora l'errore è cambiato mi esce Errore: 546: IDshop not valid
Può essere dovuto a VirtueMart?
Grazie
ps. si ho seguito l'install e mi trovo dei file con nomi diversi sulla guida mi dice ps_paysella.php,ps_paysella.cfg.php e inc_paysella.php mentre nel pacchetto che scarico i file si chiamano ps_sellapay.php,ps_sellapay.cfg.php e inc_sella.php.In virtuemart su general payment class name mi trovo sulla guida un ps_sellapay che nei file scaricati non esiste!Tutto cio è normale???
-
Ciao,
ho visto la discussione e pongo una domanda..il modulo è compatibile con tutti i metodi di Banca Sella?
- Payment Gateway
- One time password
- Con crittografia
grazie, ciao
-
Ciao, non conosco il modulo in questione e nemmeno, se per questo Virtue Mart (al di là di una guardatina).
Ma conosco abbastanza il gateway di Banca Sella.
Errore: 546: IDshop not valid direi che significa che il Merchant ID che hai specificato da qualche parte nel modulo è errato.
Tipicamente il codice è di questo tipo (anche quelli di test) GESPAY1234 dove varia ovviamente il numero finale.
Ricordati che nelle configurazioni varie sul server di Banca Sella devi inserire anche l'ip del server su cui si trova il tuo sito, altrimenti non ti autentica.
-
Grazie per il tuo parere.
Allora su Codice Esercente di virtuemart ho infatti inserito GESPAY1234 (secondo te fa differenza se ne inserisco una basic o advaced?)io ho inserito sia uno che l'altro e si ripresenta sempre l'errore 546.Si certo, nella configurazione sul server di banca sella ho inserito l'ip del server in cui si trova il mio sito.
Un'altra cosa mi sapresti dire perchè nel Codice Esercente quando inserisco GESTPAY1234 salvo riapro e mi trovo scritto <? echo SELLA_USERID ?>
grazie!
-
Dunque, per come ho realizzato io l'interfaccia a gestpay (che però non ha nulla a che fare con Joomla e Virtuemart) esiste sì differenza tra basic e advanced. Una differenza banale, lato codice, è che si aspettano numero e tipo di parametri diversi, ma questo dipende da come è stato scritto il componente...
Tuttavia se fosse solo questo il problema (a parte che almeno in un caso dovrebbe funzionare), otterresti un altro tipo di errore.
Ecco, il fatto che al posto di presentarti li codice esercente ti presenta <? echo SELLA_USERID ?> potrebbe essere un indizio.
Ovviamente c'è un errore da qualche parte nel codice, bisognerebbe capire se è solo in fase di visualizzazione oppure se anche nel db viene inserito un codice sbagliato.
Questo lo puoi verificare spulciando nelle tabelle coinvolte tramite phpmyadmin e verificando cosa sia salvato nel db.
Se nel db non c'è il codice giusto, prova ad inserirlo manualmente e senza andare nell'admin, prova a vedere se così funziona.
Se non funziona ancora oppure il codice eserc. è corretto, allora può essere che ci sia un problema analogo a quello che ti fa vedere la stringa php al posto del codice eserc., anche relativamente alla parte di script che costruisce la stringa criptata da inviare a Banca Sella.
In questo caso dovresti fare un po' di debug per vedere, dove recupera il codice eserc. dal db e poi lo usa per costruire la stringa, se il valore recuperato è corretto.
Domanda, ma chi ha realizzato il componente non fornisce supporto?
-
Ho risolto!
A presto farò una guida dettagliata.
Comunque per far funzionare questo plugin in modalità test bisogna sostituire nei file checkout.resultsella.php, GestPayCrypt.inc.php,ps_sellapay.php,ps_sellapay.cfg.php e inc_sella.php il dominio https://ecomm.sella.it con https://testecomm.sella.it
-
ciao wosky e grazie per quello che fai.
ma alla cena quante persone intervengono? e quanto spendono a testa?
scusa se te lo chiedo, ma visti i costi bancari sia per il setup che la % sugli incassi, il gioco vale la candela?,
se la cena è al quirinale spendendo 1.200 euro a testa, magari conviene, ma se il convivio è da 20 euro per 12 amici, forse non conviene tanto!
diverso sarebbe io discorso di 500 invitati, a quel punto forse paypal sarebbe la maniera più veloce e meno costosa...
ciao
jk
-
Ciao jk4nik è un piacere collaborare con voi ;)
Per quanto riguarda il sito ho cercato di convincere il mio amico ad usare paypal ma il problema è che non tutti hanno paypal e quindi diventa scomodo.
Mentre con carta di credito risulta piu semplice pagare anche se ci saranno i costi bancari ma sono a carico di chi sta organizzando il convegno.
Cerco di andare incontro alle loro esigenze... ;)
ps.complimenti per il tuo sito ecommerce!
-
FINALMENTE DOPO TUTTO L'AIUTO RICEVUTO ANCHE IO HO IL PIACERE DI RENDERMI UTILE A VOI!!!
Dopo notti (vi assicuro) passate al pc sono riuscito a fare una installazione completa di Virtuemart con PayPal e funziona in modo egregio quindi se hai dubbi chiedi pure!
Paypal con l'accout business riceve pagamenti anche da utenti che non hanno paypal, informati sul sito www.paypal.it inoltre nemmeno tale account prevede pagamenti di quote fisse ma solo percentuali in fondo non distantissime dalle percentuali di altri servizi.
Io l'ho provato e funziona benissimo, te lo consiglio! Resto a tua disposizione.
Archimede
Ciao jk4nik è un piacere collaborare con voi ;)
Per quanto riguarda il sito ho cercato di convincere il mio amico ad usare paypal ma il problema è che non tutti hanno paypal e quindi diventa scomodo.
Mentre con carta di credito risulta piu semplice pagare anche se ci saranno i costi bancari ma sono a carico di chi sta organizzando il convegno.
Cerco di andare incontro alle loro esigenze... ;)
ps.complimenti per il tuo sito ecommerce!
-
Grazie :)
Ma paypal business riceve pagamenti con carta di credito?
ma devi essere un commerciante per aprirti paypal business!!??!
-
guarda che paypal permette di pagare con paypal stesso se uno ha un accont, altrimenti ne crea uno temporaneo solo per pagare con carta di credito. Okkio che se uno ha già un account paypal non può pagare con una carta che il numero stesso faccia parte di un account paypal. Chiedi le informazioni a paypal. Nel sito c'è indicato tutto e poi c'è anche un numero di telefono al quale rispondono per "cose urgenti". Quelle volte che ho chiamato ho trovato sempre persone gentilissime e disponibilissime, e in italiano puro, non quei call center stranieri che li pagano con un pugno di riso e non sono mai in grado di risolverti i problemi.
ciao
jk
p.s. grazie per il sito, ma è una cosa semplicissima e molto lineare. soprattutto funzionale.
-
Posso dare la mia umile partecipazione qui dato che ci lavoro con l'ecommerce ormai da anni. Intanto come sicurezza paypal è ottimo,molto funzionale e sopratutto è veloce e dettagliato.Non devi essere un commerciante per aprirti un conto business, ma puoi aprirti un conto premier come il mio ed operare su internet alla grande.Come sicuramente ben saprai pay pal sia appoggia all'indirizzo di posta elettronica che sarà il tuo username per entrare a gestire il tuo conto.Anche il pagamento bancosella è affidabilissimo e veloce
-
Ciao a tutti!Panico! :'( Non funziona piu il test di banca sella mi esce: Errore: 9999: Impossible to connect to host.Sapete se per caso sono cambiati dei parametri o se sono stati aggiornati i file in questione???Grazie!Io intanto continuo le mie ricerche...
-
Scusate, è un bel pò che giro per trovare info per configurare un sito.
C'è una cosa di fondo che non capisco: io mi sono aperto un conto con PAYPAL e gli ho associato una carta di credito prepagata (Postapay).
Ora, come devo configurare il mio sito volendo far pagare con PAYPAL o CARTA DI CREDITO? Ho letto post precedenti che VM permette il pagamento con carta direttamente su paypal...ma da comunque errore con il "Transaction Key".
Sapete illuminarmi? sono nel buio totale....
Andate pure a visitare il sito non è neancora pubblico e i pagamenti sono in modalità di prova: www.almaroclub.com/almarodress/
P.S. le magliette costano 1.00€ solamente per prova.. hi hi.
Vi ringazio in anticipo!
Gioak
-
Ciao Gioakkino, sei riuscito a risolvere? Paypall accetta pagamenti con carta di credito?
infine
non trovo nel link sopra il modulo banca sella di virtue mart, potete ridarmi il link per favore (forse non è piu aggiornato)
grazie
ciao
-
@531864
prima di riaprire posts di 2 (DUE) anni or sono, guarda l'utente gioacchino nel suo profilo e vedi che non entra nel forum da 3 mesi e il sito indicato era in test 2 anni fa.
se vai nel sito di paypal trovi tutte le informazioni riguardo ai pagamenti e alla loro gestione, che ovviamente è solo con carta di credito.
idem con sella: chiedi a loro altrimenti ***LORO*** sono pagati per che cosa?
finiamo pure qui la discussione visto che sono prodotti a pagamento e come SICURAMENTE hai letto nel regolamento del forum: qui è vietato parlare di prodotti/servizi a pagamento
ciao
jk