Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 => : luca2013 20 Feb 2014, 12:13:55
-
Buongiorno a tutti :)
questo è il mio sito: http://www.areaspaziotest4.altervista.org/ (http://www.areaspaziotest4.altervista.org/)
Ieri sono riuscito a bloccare il footer infondo alla pagina come vedete; il problema è che ora non riesco a ridimensionare l'altezza, non trovo il codice da modificare..
Se inserisco una linea in più nel contenuto (testo) mi amplia il footer come vedete, è troppo grosso.
avrei bisogno di impostare l'altezza a mio piacimento
Spero possiate aiutarmi
Grazie mille
Luca
-
file template.css riga 573
#footerwrap {
bottom: 2em;
color: #FFF;
position: fixed;
width: 100%;
height: 120px; o quello che vuoi
}
-
ora è ok! grazie! Anche se non capisco perchè sia il contenuto del footer che la mappa nella sezione "siamo qui" (accessibile dal footer) non riescano a partire dall'inizio del modulo per il footer e sotto il menu per la mappa.. può centrare qualcosa il fissaggio del footer alla base?
E se volessi inserire la mappa a tutto schermo? mi sai dire come si potrebbe fare?
Grazie e scusa tutte le mie domande!
Luca
-
Non ti devi scusare.. sei in un forum e le tue domande sono più che lecite :D :D :D
Comunque per modificare la cartina nella sezione siamo qui, devi modificare i parametri di height=altezza e width=larghezza, nel modulo dove hai messi i riferimenti google, perchè ora lo trovi nella parte inline..
Mi spiego meglio, per fare la cartina di google hai dovuto fare un copia da google e incolla ( di un codice ), all'interno di una tua pagina /modulo.. giusto. In quel codice troverei i parametri width e height.
per qualsiasi dubbio
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5477-come-inserire-una-mappa-di-google-in-joomla-25.html (http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5477-come-inserire-una-mappa-di-google-in-joomla-25.html)
-
:D :D
non vorrei approfittarmene troppo! :)
Comunque uso il plugin Google maps integrato e da li modifico la grandezza si, però vorrei che la mappa riempisse tutto lo schermo come se fosse un'immagine di background e come per gli altri sfondi si adattasse alle dimensioni degli schermi di chi poi visualizzerà il sito.. ora ho inserito il codice che mi da il plugin nell'articolo "siamo qui" perciò non riesce ad andare anche sotto il menu e all'infinito..
non so se mi sono spiegato bene :)
-
Non so se funziona, però prova con un width=auto e height=auto. Il problema che questa mappa si adatta a quello che c'è intorno. Oppure trovi la maniera di farla diventare "responsive ".... :-\ :-\ :-\ :-\
-
eccomi.. ho provato ma nulla.. farla diventare responsive cosa significa?
Comunque non so cosa ho cambiato -.-" ma ora vedo sia il logo che il menu attaccati agli estremi dello schermo.. cioè troppo agli estremi..
-
esatto la mia era solo una prova :-[ :-[ :-[ troppo semplice... Farlo diventare responsive ( adattabile a qualsiasi dispositivo ), bisogna lavorarci un pò, sopratutto se il template non l'hai fatto tu e quindi non lo conosci profondamente. Vedi questi link
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5536-mobile-joomla-come-rendere-il-nostro-sito-web-responsive.html
http://www.joomla.it/articoli-community-3x-tab/7366-template-responsive-per-creare-un-sito-web-con-joomla.html
o comunque cosa più facile installarne uno già responsive e poi adattarlo alle proprie esigenze...
-
Ti ringrazio molto! gli do un occhio sicuramente!
-
Scusamii ;)
Una cosa veloce, sto impostando solo lo sfondo del footer leggermente trasparente, con questo codice #footerwrap { opacity: .8; }
ma mi mette tutto il footer compreso di testi in trasparenza.. dove sbaglio?
Grazie mille!
-
Scusamii ;)
Una cosa veloce, sto impostando solo lo sfondo del footer leggermente trasparente, con questo codice #footerwrap { opacity: .8; }
ma mi mette tutto il footer compreso di testi in trasparenza.. dove sbaglio?
Grazie mille!
Leggiti questo tutorial (http://brainleaf.eu/index.php/tutorial-css/35-tutorial-css-background-opacity-una-tecnica-per-non-influenzare-gli-elementi-child)ciao
-
non hai sbagliato niente.. il problema che il testo si trova all'interno del DIV #footwrap.. e quindi eredita le istruzioni.
Potresti invece, togliere l'istruzione opacity, poi crearti un file per lo sfondo che abbia le caratteristiche di trasparenza( quindi con estensione png ) e aggiungere un' istruzione
#footerwrap {
background-image: url(file_che_hai creato.png);
}
dovrebbe funzionare
-
o potresti fare la dichiarazione in rgba riportato nel codice che vedi sotto (sostituendo quella che hai attualmente nel template.css al rigo 600 circa) , in cui r è il rosso, g il verde,b il bianco , la a si riferisce
alla percentuale di opacità, massima è 1 minima 0,1, puoi impostarla come vuoi tu. In tal modo la scritta non subisce nessuna variazione di trasparenza e rimane sempre opaca al 100%.
#footerwrap{
background:rgba(209,209,209,0.8)
}
-
Eccomi! non sono scomparso! ho solo troppi progetti su cui lavorare sigh!
Comunque con l'incontro con il cliente si è risolto il problema footer e come potete vedere non c'è più necessità di mettere in trasparenza solo lo sfondo dato che si legge tutto tranquillamente anche con l'opacità in generale..
Una cosa, come posso dire ad un blocco di testo o un form (come in richiedi info) di stare sempre al centro e tutto sulla destra qualsiasi sia la dimensione dello schermo?
Graziee!
-
Allora o al centro o a destra... ;D ;D ;D
per centrare, puoi fare un padding-left:auto; e padding-right:auto; oppure margin-left:auto e margin-right:auto; dipende sempre da come e dove vuoi posizionare il tuo elemento. Quindi se si trova all'interno di altri elementi o no.. devi provare.... Per posizionarsi comunque esiste l'istruzione float.. comunque per un pò di palestra
http://www.w3schools.com (http://www.w3schools.com)
nello specifico
http://www.w3schools.com/css/default.asp
http://www.w3schools.com/cssref/pr_class_float.asp (http://www.w3schools.com/cssref/pr_class_float.asp)
http://www.w3schools.com/css/css_padding.asp (http://www.w3schools.com/css/css_padding.asp)
-
Ti ringrazio molto! ma quello che intendo è che, se io guardo il sito con un 24 pollici o un 13, il contenuto dell'articolo (che è un form) lo vedo posizionato correttamente dove l'ho messo io (utilizzando un 13') perchè l'ho creato con quello, ma se lo guardo con un 24 è inserito a caso e non centrato.
quelle istruzioni di padding, margin e float svolgono una funzione simile ad una sorta di responsive legato al contenuto degli articoli??
scusa l'insistenza! :)
-
Esatto le istruzioni di padding - margin - float, "possono" se opportunamente usate, assimilarsi al responsive. Torno a ripetere, bisogna vedere l'elemento che devi controllare dov'è posizionato e quindi le istruzioni descritte sopra, magari devono per forza essere combinate tra loro, quindi le opzioni possono essere mille... e magari non sono le soluzioni più opportune per il tuo caso.
Se vuoi una soluzione più precisa, come al solito bisogna vedere il sito... :) :)
-
Esatto! :) scusa ancora l'insistenza! il link l'avevo postato più su, ma lo riposto : http://www.areaspaziotest4.altervista.org/ (http://www.areaspaziotest4.altervista.org/)
Ora ho inserito alcune istruzioni padding agendo sul toggle editor di jce editor legato all'articolo contenente il form in questo modo: padding-left:50%; padding-right:50%; width: 100%; height: 118px;
-
quindi.. hai risolto??? oppure su che pagina hai il problema ??
-
allora... in pratica no, se imposto il widht al 100% mi appare tanto spazio ai lati, ma almeno il form è al centro (pagina richiedi info) se invece diminuisco la larghezza si sposta tutto sulla sinistra..
Come lo centro con dei valori assoluti per cui mi sta al centro della pagina anche se lo schermo è piccolo o grande? Sto impazzendo..
Questo è quello che ho inserito padding-left: 50%; padding-right: 50%; padding-top: 50%; width: 750px; height: 118px;