Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Stige82 20 Feb 2014, 17:31:13
-
Salve ragazzi,
ho un problema con il mio sito joomla su un hosting linux di XXX.
Premettendo che è la prima volta che provo a fare una migrazione da locale a remoto vi espongo il mio caso:
- ho aperto il mio ftp e sono entrato con i parametri dati da XXX
- appena aperto è comparsa la cartella con il nome del mio sito
- ho aperto la cartella (vuota) e ho inserito tutto il contenuto del mio sito joomla in locale
- poi sono andato nel pannello PhpMyAdmin di XXX e lì ho importato il database locale in uno dei db preimpostati
- ho aperto con editor di testo il file configuration.php e ho cambiato i seguenti parametri a seconda delle credenziali inviate da XXXX:
public $host = 'xx.xxx.xxx.xxx';
public $user = 'xxxxxxxxxx';
public $password = 'xxxxxxxxxx';
public $db = 'Sql718776_1';
- ho salvato ovviamente le modifiche su filezilla
Il problema sorge qui....quando cerco di collegarmi al sito (www.smsstabiae.it (http://www.smsstabiae.it)) mi compare un errore e non so cosa fare:
Fatal error: Call to a member function render() on a non-object in /web/htdocs/www.smsstabiae.it/home/libraries/joomla/document/html/html.php on line 371
Sapreste aiutarmi please?!
Grazie anticipatamente
Edited: eliminati riferimenti commerciali
-
Ciao stige82,
come ben saprai in questo forum non sono ammessi riferimenti commerciali, evita per cortesia.
Se pensi che il problema sia il tuo hosting, devi contattare loro. Noi da qui non possiamo fare nulla.
Per il tuo problema guarda se dal pannello di controllo del tuo hosting hai la possibilità di impostare un php.ini dedicato a joomla.
Ciao!
-
ah scusa...ma cmq è il sito di una scuola, nessun riferimento ad attività commerciali.
dove dovrei vedere ?!
-
Il riferimento era al tuo servizio di hosting che è commerciale e quindi non puoi citare.
Dove guardare: apri il tuo pannello di controllo (quello dell'hosting) e vedi che trovi qualche marchingegno per usare un php.ini personalizzato per joomla.
Ciao!
-
ah ok...cmq risolto !!!
ho installato il pacchetto base di joomla, l'ho configurato e poi ho sovrascritto tutte le cartelle e i files da locale tranne configuration.php
A quel punto la home si visualizzava ma cliccando su tutti gli altri articoli mi compariva l'errore
No input file specified
Girando ho risolto anche questo.
Accedere al pannello di controllo- Entrare nel pannello gestione Hosting Linux
- Si aprirà un pannello con diverse sezioni, cliccare sulla voce " Personalizzazione del file PHP.INI "
- Cercare e spuntare la voce " cgi.fix_pathinfo " e cliccare su OK.
Spero possa servire a qualcuno.
Saluti