Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : lupo_vfr 21 Feb 2014, 07:55:18
-
Sarebbe piu' un argomento da lunedi' visto che presumo non saro' in grado di risolverlo in breve tempo, ma io azzardo comunque.
Ho creato un sito in un sottodominio con joomla 2.5 che deve sostituire quello principale fabbricato con l 'ormai preistorica joomla 1.0. Devo quindi eliminare il sito attuale e far comparire il nuovo al suo posto.
Bene. Solo una domanda. Come faccio ? :-)
Ho trovato alcune discussioni ma tutte descrivono l'operazione inversa ed in nessuna sia dominio che sottodominio esistevano. Solitamente cioè il dominio principale era vuoto.
Grazie x l'aiuto.
-
Sai la differenza fra sottodominio e sottocartella?
-
Ciao tomtomeight.
Se rispondo giusto mi dai un bel voto però ! :-)
il sito attuale con joomla 1.0 (che non va più) è www.amicideltrenino.it (http://www.amicideltrenino.it).
quello nuovo è www.nuovosito.amicideltrenino.it (http://www.nuovosito.amicideltrenino.it).
Quest'ultimo è un sottodominio, o dominio di 2° livello del dominio principale amicideltrenino.it.
Utilizzo win 7 come OS. La cartella "/Windows" contiene ad esempio numerose sottocartelle, per esempio "system" e "system32".
DI fatto poi, almeno nel mio caso, il sottodominio si trova in una sotto/sotto cartella.
Ammesso che io non abbia scritto cose strane (e vado a memoria .... il mio primo pc era un computer con MSDOS 5.0 :-D ), non ho capito a cosa mi servono queste definizioni.
-
Nel frattempo però, nel tragitto stazione/lavoro, ho pensato un'altra cosa, e forse ho compreso ora la tua precisazione. Io pensavo di spostare il nuovo sito al posto del nuovo con un'unico passaggio.
Invece forse, per dirla in un altro modo, devo fare una copia del nuovo sito su pc per poi ricaricarlo sul server in'unaltra posizione, e cioè nella cartella principale dove ora c'è il vecchio sito ?
-
Allora il tuo non è un sottodominio o terzo livello come si suol dire, ma piuttosto una sottocartella o ancora come hai scritto sottosottocartella e se sei in locale che senso ha spostarli?
-
I siti sono online entrambi.
Non sono in locale.
Siccome il "vecchio/principale" sito si è fritto, devo mettere online quello "nuovo" spostandolo.
-
Allora segui questa guida:
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_vi ceversa
(http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_viceversa)
vale anche da remoto a remoto
-
Anzi questa è più indicata nel tuo caso:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4036-spostare-joomla-da-una-sottodirectory-alla-root-preservando-il-posizionamento.html
vale per lo più indipendentemente dalla versione.
-
La seconda non riguarda solo l'indicizzazione ?
Comunque in tutte si fa copia dei files del sito e del DB. Cosa già fatta ieri sera. Anche se in diverse guide vengono indicati diversi parametri da spuntare. (io ho fatto più copie del DB con le diverse opzioni...si sa mai :-P)
Però se non ho capito male spostando il sito nella cartella principale, il database non subisce variazioni. Per lui l'operazione è neutra.
Quindi dovrebbe essere sufficiente copiare i files prima sul pc, e poi nella cartella principale.
Ma il mio problema in tutti i casi ed in tutte le guide è sempre quello adesso: devo prima cancellare il precedente sito. Per fare ciò basta eliminare tutto il contenuto della cartella public_html ?
-
L'operazione di spostamento è neutrale per il database. Il nostro "sistema" li legge comunque tutti.
Ho copipato la cartella contenete i files del nuovo sito sul mio pc.
Quindi ho cancellato il conenuto della cartella public_html.
Subito dopo ci ho riversato i files che avevo precedentemente copiato sul mio pc.
Tutto funzionava alla perfezione.
Grazie per l'aiuto.