Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => SEO => : sigerico 21 Feb 2014, 15:30:47

: uso delle categorie e delle description
: sigerico 21 Feb 2014, 15:30:47
Buongiorno,secondo voi per una migliore indicizzazione e conseguente posizionamento del sito cinqueterretour.it sia meglio raggruppare le pagine: home,chi sono, tariffe ecc ecc  nella categoria informazioni oppure lasciarle ognuna "non categorizzata" oppure è indifferente?


E' giusto mettere la description  del sito nella pagina configurazione globale/impostazioni metadata?
La mia paura è che si crei conflitto tra la description  (solo in Italiano) di cui sopra e quelle le due description delle Home pages in ITA ed in GB


Quando è produttivo inserire la description nelle voci di menù/metadata/descrizione?


Grazie dell'aiuto



: Re:uso delle categorie e delle description
: grancanard 24 Feb 2014, 11:49:59
Le categorie si usano normalmente solo per le pagine tematiche, non per la home o quelle di servizio.
: Re:uso delle categorie e delle description
: grancanard 24 Feb 2014, 11:52:02
Quanto alla description ti consiglio di cambiarla per ogni pagina, altrimenti ha poco senso e avrai poche possibilità anche con i motori di ricerca.
: Re:uso delle categorie e delle description
: giusebos 24 Feb 2014, 12:40:29
inserire delle belle descrizioni e compilare i tag description nelle categorie non è mai una cosa sbagliata, naturalmente devono essere usate frasi di una certa qualità e con parole di un certo peso.
: Re:uso delle categorie e delle description
: sigerico 24 Feb 2014, 13:51:42
Grazie del contributi, per ricapitolare:


1- pr le pagine home, tariffe, links, ecc ecc dovrei lasciarle "non categorizzate" giusto?


2- Ho riempito tutti i campi delle descrizioni di tutte le pagine (metadata) e anche le keywords anche se ho letto in giro che ormai non sono molto considerate dai motori di ricerca


3- per dare descrizione alla categoria, per esempio:
 categoria principale private tours (titolo separatore) /sottocategoria Cinque Terre (categoria blog).
Cinque Terre è la (sotto)categoria di cui potrei inserire una bella descrizione. In sostanza un riassunto in 150 caratteri di ciò che il cliente trova nei singoli articoli utilizzando parole di peso, cioè che caratterizzano quel tipo di itinerari.


Giusto?
: Re:uso delle categorie e delle description
: grancanard 24 Feb 2014, 14:20:48
1) per la home sì, per le altre dipende dall'organizzazione logica dei tuoi contenuti, ma mi sembra da quello che dici che potrebbe andare bene lasciare senza categoria anche tariffe e link (quanto all'ecc. ecc. non so :)


2) il meta keywords infatti non conta più, almeno su Google, ma la Description ha invece ancora un grande peso


3) concordo, e vedi che tutte le pagine e tutte le categorie abbiano la loro description


ciao
: Re:uso delle categorie e delle description
: sigerico 24 Feb 2014, 14:28:39
Grazie dell'aiuto, finalmente ho avuto un chiarimento sulla questione Home categorizzata oppure no.
Anche secondo me non andrebbe categorizzata, tutto ciò non facilita la lettura da parte dei motori  di ricerca?
: Re:uso delle categorie e delle description
: grancanard 24 Feb 2014, 14:50:03
Non esistono risposte universalmente valide, tutto dipende dalla tua struttura di siloing. Ad ogni modo oggi si punta alla visibilità delle landing page interne più che della home...
: Re:uso delle categorie e delle description
: tomtomeight 24 Feb 2014, 15:02:55
Le categorie si usano normalmente solo per le pagine tematiche, non per la home o quelle di servizio.
Visto che comunque deve essere assegnata una categoria non vale quanto sopra. Anche 'non categorizzato' è una categoria, tanto vale mettere un nome adeguato.
: Re:uso delle categorie e delle description
: sigerico 24 Feb 2014, 15:09:26

Ho capito, grazie.


Quindi consigli un'unica categoria "informazioni" oppure "information per la versione Inglese" e "Informazioni per quella Italiana"?
Se fosse meglio la seconda opzione, come dovrei categorizzare la Home lasciata nascosta per configurazione del sito in multilingue?


Infine, qui sotto, vedi il messaggio di http://www.checktheweb.it ha niente a che fare con la situazione di cui sopra?


Non hai standardizzato la tua pagina index[/color][/size], ciò significa che le seguenti pagine sono raggiungibili:[/color][/size]http://www.cinqueterretour.it/ (http://www.cinqueterretour.it/)http://www.cinqueterretour.it/index.php (http://www.cinqueterretour.it/index.php)Ciò può portare a problemi di contenuto duplicato.[/size]
: Re:uso delle categorie e delle description
: grancanard 24 Feb 2014, 15:22:53
Una categoria "informazioni" è talmente generica da non aver nessun valore ai fini SEO. Ad ogni modo se la voi usare, ha senso usare le due versioni per le due lingue.


Non capisco cosa intendi per home "nascosta".


Quanto alla standardizzazione dei link leggi qui  (http://tutorials.revhosting.org/article/contenuto-duplicato-103.html)
: Re:uso delle categorie e delle description
: sigerico 24 Feb 2014, 15:50:52
Grazie del link,


avevo già letto qualcosa di simile, ma avvertivano che la cosa è fattibile solo per siti monolingue e non multilingue come il mio.


Qui leggi cosa intendo per pagina home nascosta


Creazione delle pagine predefiniteCosi' come per un sito monolingua e' indispensabile definire una pagina predefinita (chiamata anche home), nel caso di multilingua, e' necessario definire una home page per ogni lingua.
A complicare la situazione, c'e' pero' un vincolo che impedisce l'esistenza di piu' di una pagina predefinita per ogni menu, e l'obbligo di mantenere anche una ulteriore pagina con attributo "predefinita per tutte le lingue": una specie di home page globale. Risulta necessario quindi avere un numero di menu pari al numero delle lingue piu' uno.
Pagina predefinita globaleQuesta pagina in realta' esegue sempre (salvo eccezioni) un redirect ad una home page specifica in lingua. Per evitare confusione, rinominare subito il "Main Menu" in "Menu per tutte le lingue". Questo menu dovrebbe gia' contenere una voce chiamata "Home", che risulta la pagina principale per tutte le lingue. Si riconosce dalla stellina. In caso contrario, bisogna crearla.Da Menu > Gestione menu > Nuovo creare un nuovo menu. Come titolo: "Menu per tutte le lingue".
[/font][/size]