Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : calabriaortodossa 07 Mar 2014, 12:06:08
-
Ho cercato di cambiare il suffisso del data base usando l'estensione DB Admin (http://joomla.daveslist.co.nz/demo/set-table-prefix/db-admin-set-table-prefix.php) risultato blocco del sito, ecco la dicitura:
jtablesession::store failed
DB function failed with error number 1146
Table 'Sql319146_2.jos_session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `jos_session` ( `session_id`,`time`,`username`,`gid`,`guest`,`client_id` ) VALUES ( 'f8f53e014a486c7196056daa64ae382c','1394190161','','0','1','1' )
Fatal error: Allowed memory size of 67108864 bytes exhausted (tried to allocate 3 bytes) in /web/htdocs/www.calabriaortodossa.it/home/joomla/libraries/joomla/error/exception.php on line 117
AIUTO!
-
ciao, prova a vedere se sul configuration.php il suffisso è uguale a quello che hai inserito sul database
-
ho effettuato il cambiamento e controllato... risulta uguale... cosa fare per ripristinare il tutto
-
NESSUNA RISPOSTA
-
Non hai ovviamente fatto nessun backup di sicurezza del DB, vero? :( :o
Se entri nel phpmyadmin del tuo DB e selezioni quello che hai appena modificato i dati li vedi?
Che estensione trovi? e nel file di import hai trovato/sostituito l'estensione vecchia con la nuova? :o
-
Sono entrato nel pannello e vedo i dati con il suffisso che ho cambiato...
-
Ho cercato, tramite ftp, di cambiare il file configuration.php, ma la risposta del server è questa: 553 Can't open that file: Permission denied
Errore: Errore critico trasferimento file
-
AIUTOOOOO :'( :'( :'( :'( :'( :'(
-
il configuration.php lo salvi in locale, lo modifichi e lo sostituisci con quello presente nella root del sito.. :o
-
Ho cercato, tramite ftp, di cambiare il file configuration.php, ma la risposta del server è questa: 553 Can't open that file: Permission denied
Errore: Errore critico trasferimento file
Nel mio joomla avevo installato dei firewall per proteggere da eventuali hacker... non vorrei che questo tipo di messaggio fosse dovuto a questo?
-
Cambia i permessi del file via ftp:
ci vai sopra col mouse e clicchi il tasto destro, metti 644 ai permessi e poi vedi che puoi manipolarlo.
-
GRAZIE... TUTTO SEMBRA TORNATO ALLA NORMALITÀ. DEVO RICONFIGURARE IL FILE TOGLIENDO I PERMESSI DI SCRITTURA? O LASCIO TUTTO IN QUEL MODO?
-
Rimetti a 444
COmunque per cortesia evita di:
mettere URGENTE nei titoli, tutti hanno urgenza ed i tuoi problemi non sono più urgenti di altri.
Non scrivere in maiuscolo che in rete equivale a gridare.
Grazie.
-
Grazie per la consulenza prestata, di estrema efficacia. Il sottolineare l'urgenza di un messaggio, non equivale a sminuire o non considerare l'"urgenze" di altri. Il portale che gestisco ha utenza, e necessità di aggiornamenti quotidiani, un archivio frutto di circa tre anni d'attività e perdere il tutto costituirebbe un grave danno per chi ci lavora o lo consulta. Lo scrivere in maiuscolo era un modo di sottolineare la mia gratitudine e se è apparso un "esporre a voce alta" porgo le mie scuse :) , non era mia intenzione! Un saluto ;)